“Venezia, luogo dell'anima”: il libro di Fiammetta Martegani all’IIC di Tel Aviv

TEL AVIV\ aise\ - Una Venezia tutta da scoprire attraverso le pagine di Fiammetta Martegani che lunedì 11 settembre, alle 18:30, presenterà il suo “Venezia, luogo dell'anima” all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv.
Alla presenza dell’autrice e della scrittrice e blogger Manuela Dviri verrà dunque presentata questa guida non convenzionale della città più affascinante del mondo, meta privilegiata del turismo internazionale, in una rete di itinerari fuori dal comune, sulla scia dei cinque sensi.
Fiammetta Martegani dal 2009 vive a Tel Aviv, dove nel 2016 ha conseguito un Post-Dottorato in Cinema e Letteratura Comparata presso l’Università di Tel Aviv.
Dal 2019 scrive di Israele per il quotidiano Avvenire e per diversi altri magazine online.
Nel 2015 esce il suo primo romanzo in italiano, Life on Mars (Tiqqun) e diventa curatrice presso il Museo Eretz Israel di Tel Aviv; nel 2016 pubblica il saggio The Israeli Defence Forces’ Representation in Israeli Cinema (Cambridge Scholars) e nel 2021 Tel Aviv – Mondo in tasca, la Città Bianca raccontata attraverso i cinque sensi (Laurana).
Manuela Dviri, è una scrittrice e blogger italiana naturalizzata israeliana. Attivista per la pace e fondatrice del progetto “Saving Children” all’interno del Centro Peres per la Pace, ha collaborato con varie testate israeliane e con Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Gq, Traveller e Vanity Fair. È autrice di vari libri in ebraico e di un’opera teatrale. (aise)