“Vita quotidiana nelle montagne norvegesi e italiane”: gli scatti di Luca Berti in mostra all’IIC di Oslo

OSLO\ aise\ - Come è, crescere oggi nelle zone di campagne e montagnose in Italia? E in Norvegia? La vita quotidiana, come si svolge? Come si vive la vecchiaia in queste remote aree di montagna? Luca Berti ha girato con la sua bicicletta e la macchina fotografica tra valli e montagne sperduti e dai suoi scatti in viaggio è nata la mostra “Vita quotidiana nelle montagne norvegesi e italiane”, che sarà presentata ora per un mese, dal 15 settembre al 15 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
La mostra foto-documentaristica di Berti offre un'idea della vita vissuta nelle regioni montagnose norvegesi, quali Telemark, Setesdal e Hardanger, e nelle Alpi Apuane, la parte nord delle Appennini toscane. Attraverso le fotografie in bianco e nero, Berti attrae l’attenzione del visitatore verso i visi, le case, gli attrezzi di uso quotidiano, ma anche verso il silenzio e le riflessioni che lasciano dietro di sé e al paesaggio che li circonda.
L’inaugurazione della mostra si terrà a partire dalle ore 18.00 del 15 settembre, alla presenza dell’artista, che si introdurrà all’esposizione in dialogo con Morten Krogvold, tra i fotografi più noti ed importanti in Norvegia, ben conosciuto e apprezzato anche a livello internazionale.
Nato e cresciuto a Firenze, Luca Berti ha conseguito il diploma presso l'Istituto Italiano di Fotografia di Milano. Vive e lavora oggi a Copenaghen. Berti ha fatto una lunga serie di mostre sia in Italia sia all'estero, inclusa la Norvegia, dove ha anche partecipato ad un episodio del celebre programma televisivo “Norge Rundt”. I suoi progetti fotografici sono sia di taglio artistico che storico-culturale, e tramite la sua lente offre al pubblico un altro sguardo suoi luoghi da lui visitato e documentati e sulla gente che incontra. Berti utilizza una macchina fotografica di grande formato, lastre negative in bianco e nero e camera oscura. (aise)