BARI\ aise\ - L’Università di Bari ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di una borsa di studio e di ricerca per il completamento della formazione scientifica di laureati sul tema Immigrazione. La borsa ha un valore di 10mila euro.
-
-
ALL’UNIVERSITÀ DI BERGAMO NON SI FERMA IL MASTER IN DIRITTO DELLE MIGRAZIONI
07/04/2020 - 19:06 ImmigrazioneBERGAMO\ aise\ - Nella città più martoriata d’Italia dal coronavirus, un segno di speranza che guarda al futuro.
-
CORONAVIRUS: L’OIM DIFFONDE VOLANTINO INFORMATIVO IN 26 LINGUE RIVOLTO AGLI STRANIERI IN ITALIA
27/03/2020 - 17:16 ImmigrazioneROMA\ aise\ - L'obiettivo è favorire la diffusione delle informazioni fra le comunità straniere e i migranti che si trovano all'interno del sistema di accoglienza in Italia.
-
CURA ITALIA, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA: PROROGATI AL 15 GIUGNO I PERMESSI DI SOGGIORNO
26/03/2020 - 19:32 Immigrazione -
CORONAVIRUS E IMMIGRATI: SPAZIO ALL’INFORMAZIONE
20/03/2020 - 16:29 Immigrazione -
“NESSUNO È STRANIERO”: ON LINE IL LIBRO DELLA FILEF
02/03/2020 - 18:27 ImmigrazioneBOLOGNA\ aise\ - “Nessuno è straniero. Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani”, curato da Stefano Morselli, riepiloga l’azione della Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie in quest’ultimo decennio.
-
600MILA IMPRESE "IMMIGRATE" IN ITALIA
28/02/2020 - 13:19 ImmigrazioneROMA\ aise\ - On-line le anticipazioni del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2019 realizzato da IDOS.
-
WAYFARER CITIZENS: ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO UN CONVEGNO INTERNAZIONALE DEDICATO A MIGRAZIONI E MOBILITÀ
24/02/2020 - 19:38 ImmigrazionePALERMO\ aise\ - Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo organizza un convegno internazionale dal titolo “Wayfarer citizens”, dedicato alle tematiche delle migrazioni e della mobilità umana.
-
“LA NAVE DOLCE”: DEBUTTO A BARI PER LO SPETTACOLO SULL’ESODO ALBANESE DEL ‘91
09/02/2020 - 16:12 ImmigrazioneBARI\ aise\ - “La nave dolce”. Il testo teatrale scaturito dall’omonimo docufilm di Daniele Vicari che racconta dell’esodo albanese verso l’Italia sulla nave Vlora, andrà in scena per il suo debutto nazionale al Teatro Piccinni di Bari il prossimo 15 febbraio.
-
MIGRAZIONI E CITTADINANZA: IL SEMINARIO A BOLOGNA
08/02/2020 - 15:24 ImmigrazioneBOLOGNA\ aise\ - Si terrà a Bologna mercoledì prossimo, 12 febbraio, il seminario incentrato su flussi migratori e cittadinanza, dal titolo “La cittadinanza dal punto di vista statistico, normativo e sociale”.
-
WORDS4LINK – SCRITTURE MIGRANTI PER L’INTEGRAZIONE: CONCLUSO IL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ SI RIPARTE DALLE BUONE PRASSI
06/02/2020 - 12:55 ImmigrazioneROMA\ aise\ - Con la realizzazione di un seminario europeo e di tre convegni nazionali improntati al confronto con i protagonisti del panorama letterario e giornalistico transnazionale in Italia, si è concluso il primo anno di attività di "Words4link – Scritture migranti per l’Integrazione" e si è ampliato - e inserito in una cornice critica - il quadro conoscitivo delle iniziative e delle esperienze più utili a perseguire l’obiettivo cardine del progetto: diffondere la conoscenza del panorama delle "scritture migranti" in Italia.
-
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE: AL VIMINALE PER PROGRAMMARE E OTTIMIZZARE IL SISTEMA
05/02/2020 - 17:28 ImmigrazioneROMA\ aise\ - Presenti all’incontro: il ministro Lamorgese, il viceministro Mauri e il capo dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Di Bari.
-
“RADICI”: A BARI NASCE L’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
03/02/2020 - 16:12 ImmigrazioneBARI\ aise\ - Nata in questi giorni, la nuova Associazione internazionale fornirà agli enti del privato sociale e del terzo settore consulenza, servizi e assistenza in materia di prevenzione e contrasto “di ogni forma di discriminazione”.
-
UN’IMPORTANTE SCOMMESSA: “L'ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI”
31/01/2020 - 16:26 ImmigrazioneTORINO\ aise\ - Il corposo volume che si presenta ci appare come una grande, importante scommessa. In un duplice senso: editoriale e, soprattutto, culturale. La recensione del libro di Tiziana Grassi.
-
“L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI”: A L’AQUILA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI TIZIANA GRASSI
23/01/2020 - 14:22 ImmigrazioneL’AQUILA\ aise\ - Dopo la serata di Roma, arriva anche a L'Aquila la riflessione sul fenomeno migratorio. Oltre all'autrice: don Dante Di Nardo, Caritas, Mackda Ghebremariam Tesfau, Refugees Welcome, Goffredo Palmerini i relatori della serata.