Wired Imagination: il duo Chessa - Opie in concerto a Sydney

SYDNEY\ aise\ - Il duo di fama internazionale composto dal pianista e compositore italiano Luciano Chessa e dall'oboista australiano Ben Opie si esibirà in concerto a Sydney presso la Recital Hall East del Conservatorio in Macquarie Street. L’evento, intitolato “Wired imagination”, si terrà il 21 marzo, alle ore 19.30, ed è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney.
Entrambi i musicisti eseguiranno un set da solista, seguito da una collaborazione in duo.
Compositore, direttore d'orchestra e performer, Luciano Chessa completa a Sydney un tour di residenza in Nuova Zelanda/Isole Cook supportato dall’Ambasciata d’Italia a Wellington, con l'esibizione in duo presso il Sydney Conservatorium of Music, dove come accennato, sarà affiancato dal maestro oboista australiano Ben Opie.
Chessa eseguirà alcune delle sue composizioni dal progetto Wired Imagination che è stato commissionato e registrato presso la Audio Foundation, Auckland, Nuova Zelanda, mentre Opie eseguirà il lavoro vincitore del Pride Prize di James Rushford per oboe, Invs Belmn.
Luciano Chessa è compositore, direttore d'orchestra, artista audiovisivo/performativo e storico della musica. Le composizioni di Chessa includono A Heavenly Act, un'opera commissionata dal San Francisco Museum of Modern Art; Cromlech, un brano per organo scritto per il Town Hall Organ di Melbourne; Cena oltranzista nel castelletto al lago, un'opera che unisce teatro sperimentale e reality. Chessa ha creato molteplici opere commissionate dalla Biennale Performa. Nel 2014 ha presentato tre eventi al Solomon R. Guggenheim Museum nell'ambito della mostra Italian Futurism, 1909-1944: Reconstructing the Universe. Il lavoro di Chessa è apparso su Artforum, Flash Art, Art in America e Frieze; ed è apparso Ssulle riviste Marie Claire e Vogue Italia. Come storico della musica, Chessa è specializzato nel repertorio italiano del XX secolo e americano del XXI secolo. È autore di Luigi Russolo Futurista. Noise, Visual Arts, and the Occult (2012), il primo libro dedicato a Russolo e alla sua “Art of Noise”. Nel 2009, la sua Orchestra of Futurist Noise Intoners (OFNI) è stata salutata dal New York Times come uno dei migliori eventi dell'anno. Chessa ha condotto questo progetto in tutto il mondo in luoghi come il Rockefeller Center di New York, il RedCat di Los Angeles, il New World Center di Miami, il Radial System / Maerzmusik-Berliner Festspiele, l'ArtScience Museum di Singapore e il Teatro Municipale di Lisbona. Nell'inverno 2018, ha preparato l'edizione diplomatica della Sinfonia n. II di Julius Eastman e ha diretto la prima del brano all'Alice Tully Hall del Lincoln Center.
Una cosa unisce il corpo del lavoro portato in vita dal rivoluzionario pensatore creativo, Ben Opie: la poesia di un concetto splendidamente curato. Che sia musicista, produttore, collaboratore o direttore artistico, Ben Opie ha - per più di 10 anni - messo a frutto la sua capacità di costruire uno slancio collettivo attorno a una visione artistica condivisa. Nel 2018, Opie ha accettato il suo invito a partecipare al Peninsula Summer Music Festival come secondo direttore artistico in assoluto, adottando misure immediate per ampliare l'impatto del festival. In qualità di direttore di Inventi Ensemble, co-fondato nel 2013 con Melissa Doecke, Opie ha commissionato dozzine di nuove opere australiane contemporanee e si è esibito in innumerevoli sedi nazionali. Dai seminari nei centri di detenzione per immigrati di Melbourne alla rappresentazione dell'Australia al festival Flying Carpet in Turchia, fino all'esecuzione di Bach da un camion da dieci tonnellate, la leadership creativa di Opie ottiene ciò che gli altri raramente riescono: una combinazione significativa e memorabile di diversità, accesso e innovazione. Come interprete e mentore, Opie incarna lo stesso senso di ingegnosità. Oltre alle collaborazioni con artisti come Sleep D, Johannes Luebbers, Stéphanie Kabanyana Kanyandekwe, Eleanor e Raymond Dixon, l'approccio di Opie gli ha assicurato apparizioni regolari con studenti dell'Australian National Academy of Music, del Melbourne Conservatorium of Music, dell'Australian Youth Orchestra e del Freedman Compagnia. Opie è attualmente direttore artistico del Peninsula Summer Music Festival, direttore dell'innovativo Inventi Ensemble. (aise)