A Göteborg la seconda edizione della Biennale “Le Latitudini dell’Arte – Svezia e Italia”

GOTEBORG\ aise\ - Gode del patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma la Biennale “Le Latitudini dell’Arte – Svezia e Italia”, che sarà inaugurata il 9 giugno a Göteborg presso la Galleri Thomassen.
Dopo l'edizione del 2022 che ha coinvolto 40 artisti delle due nazioni al Palazzo Ducale di Genova, ora la mostra d'arte contemporanea, ideata da Virginia Monteverde e per questa edizione curata con Paul Thomassen, arriva nella seconda città della Svezia che condivide con Genova la stessa vocazione portuale.
La mostra, organizzata da Art Commission, sarà aperta al pubblico dal 10 giugno al 13 agosto e manterrà anche per questa tappa il tema proposto a Genova, “Il crepuscolo della terra”. Nelle opere degli artisti sono presenti visioni e riflessioni sulle tematiche ambientali e sul rapporto tra l'uomo e il pianeta.
Artisti dall’Italia: Yuval Avital, Gianluca Capozzi, Marcela Cernadas, Manuel Felisi, Lory Ginedumont, Tea Giobbio, Fukushi Ito, Rachel Lee Hovnanian, Margherita Levo Rosenberg, Viviana Milan, Maurizio Nazzaretto, Massimiliano Pelletti, Annalisa Pisoni Cimelli, Angelo Pretolani, Paola Rando, Roberto Rossini, Giovanni Ricci-Novara, Antonio Tropiano, Anne-Claire van den Elshout, Alessandro Zannier.
Artisti dalla Svezia: Patrik Bengtsson, Erik Berglin, Marie Dahlstrand, Samira Englund, Ann Eringstam, Daniel Götesson (Ekta), Tommy Hilding, Leslie Johnson, Erik Kihlbaum, Tove Kjellmark, Jukka Korkeila, Juri Markkula, Roger Metto, Sara Nilsson, Olle Schmidt, Lotta Söder. Martin Solymar, Gustav Sparr, Tommy Sveningsson, Hendrik Zeitler.
La mostra comprende anche l'installazione collettiva Mosaico on paper, organizzata come evento collaterale della Biennale Le Latitudini dell'Arte. Saranno esposte 42 opere su carta stampate in edizione limitata, tratte dalla collezione Multipli d'artista. (aise)