Il Def in Parlamento/ Frontalieri alla Camera, decreto immigrazione in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento, dove le Commissioni Bilancio di Camera e Senato iniziano oggi un corposo ciclo di audizioni nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza licenziato dal Governo. Il Def sarà esaminato in sede referente dalle Commissioni Bilancio e in sede consultiva, per le parti di competenza, da tutte le altre Commissioni.
A Montecitorio, le Commissione Affari costituzionali e Bilancio esamineranno, in sede referente, il ddl sul Pnrr approvato dal Senato.
Le Commissioni Affari esteri e Finanze proseguiranno, invece, l’esame della proposta di legge, approvata in un testo unificato dal Senato, sugli accordi tra Italia e Svizzera sui lavoratori frontalieri.
Nel corso di questa settimana, la Commissione Finanze, in sede referente, avvierà l’esame della riforma fiscale mentre le Commissioni Ambiente e Trasporti avvieranno un lungo ciclo di audizioni sul Ponte sullo stretto (Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria).
In Senato prosegue, in Commissione Affari Costituzionali, l'esame del decreto immigrazione.
La Commissione Affari Esteri e Difesa si pronuncerà, in sede consultiva, su alcuni Atti del Governo, mentre la Commissione Cultura e Istruzione, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica nel nostro Paese, ha in programma l'audizione del Ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.
Audizioni, infine, anche in Commissione Industria su produzione e vendita del pane. (aise)