Missioni internazionali: Tajani e Crosetto in Parlamento

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge sul rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. In prima Commissione, inoltre, verranno svolte alcune audizioni in materia di conflitti e di rappresentanza di interessi.
Nell’Aula Convegni del Senato, giovedì 18, davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di entrambi i rami del Parlamento, si svolgeranno le comunicazioni dei ministri degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e della Difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali per l’anno 2023, adottata il 1° maggio 2023, nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all’anno 2022, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2023. La terza Commissione a Montecitorio, inoltre, nell’ambito dell’interlocuzione Italia-paesi aderenti al progetto Eastmed, ospiterà l’audizione dell’AD Eni Claudio Descalzi.
Audizioni anche in Commissione Finanze, dove prosegue il ciclo in materia di delega al Governo per la riforma fiscale, e in Commissione Ambiente, alle prese con l’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali ha in agenda l'avvio della discussione, in sede redigente, del ddl sull'istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza. Il disegno di legge intende istituire la Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza, quale prerogativa imprescindibile per tutti, strettamente connesso al raggiungimento della felicità individuale e al benessere collettivo. La Giornata verrebbe istituita l'8 dicembre, in ricordo del doloroso fatto di cronaca che ha colpito la comunità marchigiana, la strage in discoteca a Corinaldo nel 2018.
Oltre alle audizioni di Crosetto e Tajani, la Commissione Esteri e Difesa ha in agenda un incontro con l’attivista cinese Samuel Chu, Presidente dell’Associazione “Campaign for Hong Kong”.
Audizioni anche in Commissione Cultura e Istruzione - dove prosegue sia l’indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica, che l’esame dei ddl in merito all’insegnamento dell'educazione finanziaria nelle scuole – e in Commissione Industria e Agricoltura nell’ambito dell’esame del ddl di delega al Governo in materia di revisione del sistema di incentivi alle imprese. (aise)