Tecnologia, innovazione e investimenti: a Venezia lo Space Meetings Veneto

VENEZIA\ aise\ - Si svolgerà dal 15 al 17 maggio, a Venezia, lo Space Meetings Veneto, l’evento internazionale promosso dalla Regione del Veneto e della Rete Innovativa Regionale AIR - Aerospace Innovation and Research, che nasce per approfondire gli ultimi sviluppi nel mondo delle applicazioni satellitari, tecnologie innovative, supply chain e investimenti.
I principali operatori globali dell’economia dello spazio e dei settori tecnologici emergenti saranno protagonisti di un fitto programma che si aprirà con l’Investment Forum, fissato per lunedì 15 maggio dalle 14 alla Fondazione Cini (Isola di San Giorgio Maggiore), e sarà l’occasione per raccontare il distretto dello spazio veneto, una delle principali regioni in Italia nella filiera dell’Aerospazio, e per discutere, assieme ai principali player del settore, di trend, visioni e insights legati agli investimenti in ambito aerospaziale a livello nazionale e internazionale.
Programma
Durante la prima sessione moderata da Giovanni Caprara, giornalista Corriere della Sera, che prenderà il via alle 14.00 del 15 maggio, interverranno Federico Zoppas, Presidente della Rete Innovativa Regionale “AIR - Aerospace Innovation and Research”, Fabrizio Spagna, Presidente di Veneto Sviluppo e di VTP – Venice Terminal Passeggeri, Fabio Innocenzi, Amministratore Delegato di Banca Finint, Enrico Carraro, Presidente di Confindustria Veneto, e Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero e Venicepromex.
Poi sarà la volta di “Veneto Region in Space”, con Gianpietro Marchiori, Membro del Board della Rete Innovativa Regionale “AIR”, seguito da una Tavola Rotonda sulle Istituzioni Italiane ed Europee con Luigi Ruggerone, Senior Director - Trend Analysis and Applied Research di Banca Intesa, Marcello Spagnulo, Ingegnere Aeronautico, Scientific Advisor di Limes, PMO-PNRR Expert del DTD/PCdM, autore del libro “Capitali Spaziali”, Vania Panizza, Head of Private Equity di Finint Investments SGR, Gianluigi Baldesi, Senior Corporate Development Coordinator dell’European Space Agency (ESA), Luca Paolazzi, Economist della Fondazione Nord Est, e Luca Tavano, Head of Mid&Small Caps di Borsa Italiana.
Ancora dopo si discuterà di “Golden Power and Space Investment Regulation”, con Giulio Napolitano, Partner di Chiomenti, seguito poi dal segmento “Space Investments and Investors in EU”, con Francesco Brescia, Ventures Analyst Aerospace del Plug and Play Tech Center & Takeoff, Raphael Roettgen, Founder & Partner di E2MC Ventures, Or Haviv, Partner e Head of Global Innovation di Arieli Capital, Alessandro Sannini, Head of Strategy di 3iP Space / Investment Manager, Luca Rossettini, CEO di D-Orbit, e Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo SAVE.
Chiusura di giornata con Roberto Luongo, Direttore Generale dell’ICE – Italian Trade Agency.
Per martedì 16 maggio alle ore 10, si parte da VTP – Venezia Terminal Passeggeri, nella Veneto Region Exhibition Area. Sarà l’occasione per presentare la manifestazione e raccontare il distretto dello spazio veneto, una delle principali regioni in Italia nella filiera dell’Aerospazio, che muove circa un miliardo e mezzo di fatturato e occupa più di 5.000 addetti in 260 aziende.
Con il Presidente della Regione del Veneto, parteciperanno alla cerimonia del 16 maggio Valentino Valentini, Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, il Sindaco di Venezia, Federico Zoppas, Presidente RIR AIR, Stephane Castet, Presidente ABE, Leopoldo Destro, Presidente Confindustria Veneto Est, Tiziana Lippiello, Presidente Fondazione Univeneto, e Daniela Mapelli, Magnifico Rettore UniPD.
Nel pomeriggio del 16, alle ore 14.30, l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione del Veneto interverrà sul tema “La frontiera dello Spazio: una opportunità per le Reti Innovative Regionali”. In questa occasione verrà annunciato il nuovo ESA BIC Padua (Business Incubation Center).
Inoltre, si segnalano i seguenti appuntamenti fissati per la giornata conclusiva di mercoledì 17 maggio, a Venezia al VTP – Venezia Terminal Passeggeri, nella Veneto Region Exhibition Area: alle ore 11, intervento su “La tecnologia aerospaziale per l’agricoltura prossima ventura”, al quale parteciperà l’Assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto; alle ore 14.45, premiazione del contest internazionale “VeneTo Stars” con la presenza dell’Assessore al Bilancio e alla Programmazione con delega all’Agenda Digitale della Regione del Veneto. (aise)