ROMA\ nflash\ - Ieri, 29 novembre, prima domenica di Avvento, è cominciato un nuovo anno liturgico. “In esso la Chiesa scandisce il corso del tempo con la celebrazione dei principali eventi della vita di Gesù e della storia della salvezza”, ha spiegato Papa Francesco ai fedeli e pellegrini raccolti in piazza San Pietro per la recita dell'Angelus. “Così facendo, come Madre, illumina il cammino della nostra esistenza, ci sostiene nelle occupazioni quotidiane e ci orienta verso l’incontro finale con Cristo. L’odierna liturgia ci invita a vivere il primo “tempo forte” che è questo dell’Avvento, il primo dell’anno liturgico, l’Avvento, che ci prepara al Natale e per questa preparazione è un tempo di attesa, è un tempo di speranza. Attesa e speranza”.(nflash)
Papa Francesco: Dio ci carezza con la sua misericordia
11/01/2021 - 10:59Papa Francesco: Dio è luce, seguiamolo con stupore
07/01/2021 - 10:59Papa Francesco: Gesù è la Parola eterna di Dio
04/01/2021 - 10:59Francesco: riscopriamo il valore educativo della famiglia
28/12/2020 - 10:59Papa Francesco: Prepariamo il cuore al Signore
21/12/2020 - 11:12
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (713)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 516.568 positivi/ 521 morti e 20.519 guariti in più
21/01/2021 - 17:48Vignali: guida Minori Contesi strumento importante
21/01/2021 - 16:16Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36