ROMA\ nflash\ - Riprendono i lavori in Parlamento. Alla Camera, la Commissione Affari Costituzionali avvierà un ciclo di audizioni informali nell'ambito dell'esame delle proposte di legge per la modifica della legge sulla cittadinanza. Al tempo stesso, la Commissione Affari Esteri ha in agenda il seguito dell’esame delle proposte di legge per l’istituzione della Giornata degli italiani nel mondo. Audizioni in Commissione Finanze in materia di attuazione del federalismo fiscale; tra le interrogazioni da svolgere anche quella di Ungaro sui costi di apertura di depositi bancari da parte di cittadini italiani iscritti all’Aire. In Senato, con la Legge di Bilancio attesa in Aula da oggi pomeriggio, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Esteri domani mattina ascolterà l'Incaricato d'Affari in Siria, Consigliere Massimiliano D'Antuono, mentre il Ministro degli esteri Luigi Di Maio sarà ascoltato in Comitato Schengen, mercoledì 11, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio. (nflash)
CITTADINANZA E GIORNATA ITALIANI NEL MONDO ALLA CAMERA/ LA LEGGE DI BILANCIO IN SENATO
09/12/2019 - 13:07
Il PNRR e la Farnesina: l’esame alla Commissione Esteri della Camera
03/02/2021 - 12:38Scuola italiana Barcellona: Deidda (FdI) interpella il Governo
27/01/2021 - 19:27Milleproroghe alla Camera/ Di Maio al Copasir
25/01/2021 - 14:34Sospensione voli Uk: Del Re risponde a Zoffili (Lega)
13/01/2021 - 12:08
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- marzo 2021 (338)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Categorie
- Ambiente e Ricerca (1010)
- Angelus (87)
- Archivio Aise (2)
- Associazioni (1546)
- Banner Header (3)
- CCIE (544)
- Cinema, Teatro, Musica (192)
- Comites Risultati (13)
- Comites/Cgie (987)
- Commercio Estero (759)
- Comunicazione (44)
- Comunità (1368)
- Cooperazione (725)
- Cooperazione allo sviluppo (391)
- Cultura (715)
- Diplomazia (74)
- Diritti Umani (766)
- Economia (321)
- Eletti all'Estero (2252)
- Esteri (905)
- Governo (224)
- IIC (1616)
- Immigrazione (195)
- Informazione (802)
- La Cultura del Martedì (2008)
- Lavori Parlamentari (285)
- Libri (277)
- Lingua e Cultura all'Estero (881)
- Made in Italy (1157)
- Maeci (1330)
- Ministro (286)
- Mostre (291)
- Notiziario Flash (26030)
- Politica (786)
- Politiche Regionali (341)
- Previdenza (46)
- Previdenza e Lavoro (339)
- Primo Piano (2507)
- Quirinale (282)
- Rapporti Internazionali (187)
- Rassegna Stampa (2311)
- Rete Diplomatica (3134)
- Rifugiati (131)
- Salute (306)
- Settimanale Categoria 1 (1896)
- Settimanale Categoria 2 (92)
- Settimanale Categoria 3 (30)
- Settimanale Categoria 4 (22)
- Settimanale Categoria 5 (22)
- Società e Attualità (241)
- Udienze Generali (79)
- UE (1114)
- Vaticano (46)
La parità di genere è questione anche culturale ed educativa
08/03/2021 - 13:09Il Papa in Iraq: Dio può portare la pace in questa terra
08/03/2021 - 12:058 marzo: il messaggio del Ministro Di Maio
08/03/2021 - 11:27Torna la paura dell’inflazione?
05/03/2021 - 18:04Coronavirus/ 456.470 positivi/ 297 morti e 13.682 guariti in più
05/03/2021 - 17:38