BRUXELLES\ nflash\ - Il nuovo podcast della Commissione europea darà voce alle donne e agli uomini che ogni giorno lavorano dentro e fuori la nostra casa comune. A partire da venerdì 5 marzo “UÈ! che podcast” farà ogni settimana un’immersione di quindici minuti per ascoltare tutte le novità europee su lavoro, salute, impresa, sostenibilità e diritto allo studio. Un mezzo moderno per richiamare l’attenzione dei giovani, e non solo, avvicinandoli alle nostre istituzioni e ai temi che scandiscono la quotidianità dei cittadini europei. Agenda digitale, parità di genere, Green Deal e la risposta dell’Unione europea alla pandemia saranno alcuni dei contenuti di attualità europea su cui gli ospiti faranno chiarezza nel corso delle 14 puntate, invitando gli ascoltatori a partecipare direttamente in rete. Sarà infatti possibile inviare un messaggio vocale con domande e spunti sui canali Facebook e Instagram della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. (nflash)
DAL 5 MARZO LA COMMISSIONE EUROPEA SI RACCONTA SU “UÈ! CHE PODCAST”
03/03/2021 - 12:04
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Rassegna Stampa
-
-
Tutelare l’italianità dell’Adriatico orientale - Oretta Bressan
13/04/2021 - 17:12 -
-
-
La Cultura del Martedì
-
Giunge a Madrid il dialogo sulla giovane poesia italiana di Pordenonelegge
13/04/2021 - 20:02MADRID\ aise\ - La primavera poetica di Pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, e si ...
-
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: la musica e l’ispirazione di Dante Alighieri per UmbriaEnsemble e l’IIC di Montreal
13/04/2021 - 19:56MONTREAL\ aise\ - Lunedì prossimo, 19 aprile, alle ore 15:00 locali (le 21:00 in Italia), l’Istituto Italiano di Cultura di ...
-
Giulio Squillacciotti con la Gamec all’Artists’ Film International di Londra
13/04/2021 - 19:44LONDRA\ aise\ - Prosegue la partecipazione della GAMeC ad Artists’ Film International, il prestigioso network dedicato alla ...
-
“Storie di architettura tra Italia e Svezia nel Novecento” con l’IIC di Stoccolma
13/04/2021 - 19:19STOCCOLMA\ aise\ - La cultura di ogni Paese è un quadro fatto da tante tonalità diverse, corrispondenti ai diversi ambiti ...
-
“Giochi di carta dall’Italia” a Mosca
13/04/2021 - 18:50MOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha inaugurato la sera dell’8 aprile ...
Visualizza tutti gli articoli