MILANO\ nflash\ - “L’Italia della cultura che nacque prima dell’Italia della politica e delle istituzioni è pronta a “uscir a riveder le stelle”. Con la Divina Commedia, messaggio di speranza per l’umanità”, anticipa Massimiliano Finazzer Flory, da anni impegnato, ora anche con il cinema, a promuovere la lingua italiana nel mondo. In occasione del 25 marzo, data che si presume nel 1300 indicata da Dante Alighieri come inizio del viaggio della Divina Commedia, un altro viaggio attende ora il sommo poeta. Grazie agli Istituti Italiani di Cultura all’estero e delle Ambasciate, il film cortometraggio “Dante, per nostra fortuna”, con la regia di Finazzer Flory e il sostegno di IGT, sarà disponibile attraverso la visione online. (nflash)
“DANTE, PER NOSTRA FORTUNA”: IL FILM DI FINAZZER FLORY IN STREAMING NEL MONDO CON LA RETE DI IIC E AMBASCIATE
03/03/2021 - 13:31
Innsbruck travolta da un fiume di libri
16/04/2021 - 15:08Italiano in quarantena: Roberto Tartaglione alla Dante di Oslo
14/04/2021 - 17:39Dante.Global: l’italiano per il mondo
14/04/2021 - 14:17
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
-
Trasporto marittimo: quale impatto su salute e ambiente
16/04/2021 - 19:53 -
-
Operatori turistici di Roma incontrano buyer spagnoli con la CCI Spagna
16/04/2021 - 19:34 -
Archivi
- aprile 2021 (639)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 506.738 positivi/ 429 morti e 18.779 guariti in più
16/04/2021 - 18:18Verso le riaperture: il piano del Governo
16/04/2021 - 17:01Digitalizzazione e sostenibilità: Assocamerestero guarda al futuro
16/04/2021 - 16:10Innsbruck travolta da un fiume di libri
16/04/2021 - 15:08L’IILA fra presente e futuro sostenibile
16/04/2021 - 13:05