SYDNEY\ nflash\ - Quella di Giorgio Perlasca (Como, 31/01/1910 – Padova, 15/08/1992) è la straordinaria vicenda di un uomo che, pressoché da solo, nell’inverno del 1944-1945 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica inventandosi un ruolo, quello di Console spagnolo, lui che non era né diplomatico né spagnolo. In occasione del Giorno della Memoria 2021, gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne, in collaborazione con l‘Ambasciata d’Italia a Canberra, la Great Synagogue di Sydney e con la partecipazione della Fondazione Perlasca di Padova, organizzano una conferenza/webinar per ricordare la figura di questo “eroe silenzioso” che tanto fece per la comunità ebraica ungherese. Dopo una breve introduzione del direttore dell’IIC Lillo Guarneri e l’intervento dell’ambasciatrice d’Italia Francesca Tardioli, prenderanno la parola Simon Holloway e il Rabbino Benjamin Elton. (nflash)
GIORNO DELLA MEMORIA/ GLI IIC DI SYDNEY E MELBOURNE RENDONO OMAGGIO A GIORGIO PERLASCA “EROE SILENZIOSO”
18/01/2021 - 11:24
A Buenos Aires parte “Dante: 7 arti per 700 anni”
04/03/2021 - 17:52“La nave dolce”: il documentario di Daniele Vicari all’IIC di Tirana
04/03/2021 - 13:28
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
Gli italiani in Norvegia: il report dell’Ambasciata
05/03/2021 - 20:04 -
“Tano”: uno spettacolo teatrale online sull’emigrazione abruzzese
05/03/2021 - 19:58 -
-
-
Archivi
- marzo 2021 (300)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Torna la paura dell’inflazione?
05/03/2021 - 18:04Coronavirus/ 456.470 positivi/ 297 morti e 13.682 guariti in più
05/03/2021 - 17:38La tecnologia è ancora roba da ragazzi
05/03/2021 - 14:37Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37Italiana: la cultura è online
04/03/2021 - 18:00