KIEV\ nflash\ - “Lieto” di aver potuto commemorare il Giorno della Memoria con la proiezione de “La Vita è Bella” di Roberto Benigni. A parlare Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, che ha organizzato l’evento, in sinergia con la nostra Ambasciata e con la collaborazione del prestigioso Festival Internazionale del Cinema Molodist di Kiev.“Soddisfatto della scelta di questa pellicola”, vincitrice di tanti riconoscimenti, “fra cui il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes nel 1998 e ben tre premi Oscar”, Crisafulli ha sottolineato: “il tema è estremamente delicato, evoca ancora sofferenze indicibili e non è facile affrontarlo in chiave artistica. Benigni, come gli è stato universalmente riconosciuto, ha saputo raccontarlo in modo eccezionale, coinvolgendo le emozioni degli spettatori, mediante un geniale intreccio fra comicità e drammaticità. Senza mai banalizzare. A partire dal titolo apparentemente semplice, che allude a un testo di Primo Levi – “Io pensavo che la vita fuori era bella, e sarebbe ancora stata bella e sarebbe stato veramente un peccato lasciarsi sommergere adesso” (Se questo è un uomo)”.(nflash)
“Worldwide Kisses | Baci dal Mondo"
08/03/2021 - 14:228 marzo: il concerto di Rita Marcotulli in Egitto con l’IIC del Cairo
08/03/2021 - 12:18
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- marzo 2021 (386)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Michelangelo torna in vita con l'intelligenza artificiale
09/03/2021 - 11:49Coronavirus/ 472.533 positivi/ 318 morti e 13.893 guariti in più
08/03/2021 - 17:39“Worldwide Kisses | Baci dal Mondo"
08/03/2021 - 14:22La parità di genere è questione anche culturale ed educativa
08/03/2021 - 13:09Il Papa in Iraq: Dio può portare la pace in questa terra
08/03/2021 - 12:05