ROMA\ nflash\ - Inizierà domani, 25 novembre, la sesta edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues che, promossa a partire dal 2015 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI, quest’anno si terrà in formato digitale con oltre 40 eventi virtuali fino al 4 dicembre. Ad aprire la conferenza saranno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e il Presidente ISPI Giampiero Massolo. A chiudere i lavori il 4 dicembre sarà invece il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La Conferenza vede la partecipazione di esponenti delle maggiori organizzazioni internazionali, accademici, imprenditori nonché studiosi ed esperti da tutto il mondo, con oltre 40 leader politici tra Presidenti, Primi Ministri e Ministri di diverse realtà internazionali. (nflash)
IL FUTURO DEL MEDITERRANEO DOPO LA PANDEMIA: DA DOMANI LA SESTA “ROME MED – MEDITERRANEAN DIALOGUES”
24/11/2020 - 13:16
Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37Italiana: la cultura è online
04/03/2021 - 18:00Arte e game design a confronto con la Collezione Farnesina e Lucca Crea
04/03/2021 - 17:00Unical e MAECI per il Turismo delle Radici
04/03/2021 - 14:44
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
Gli italiani in Norvegia: il report dell’Ambasciata
05/03/2021 - 20:04 -
“Tano”: uno spettacolo teatrale online sull’emigrazione abruzzese
05/03/2021 - 19:58 -
-
-
Archivi
- marzo 2021 (319)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Torna la paura dell’inflazione?
05/03/2021 - 18:04Coronavirus/ 456.470 positivi/ 297 morti e 13.682 guariti in più
05/03/2021 - 17:38La tecnologia è ancora roba da ragazzi
05/03/2021 - 14:37Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37Italiana: la cultura è online
04/03/2021 - 18:00