ROMA\ nflash\ - Nuovo titolo della iniziativa editoriale di Iperborea “The Passenger”, una raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un paese e dei suoi abitanti. Dopo l’Islanda, con cui è iniziata l’avventura, ed altri Paesi europei, ma anche Giappone e Brasile, e città come Berlino e Parigi, ora è la volta di Roma. Anche questa volta cultura, economia, politica, costume e curiosità visti attraverso la testimonianza di scrittori, giornalisti ed esperti locali e internazionali. Tante storie e diverse voci che compongono un racconto sfaccettato ed eclettico, per scoprire, capire, approfondire, lasciarsi ispirare. Nelle librerie italiane dal 20 gennaio scorso (pp.192, euro 19.50), “The Passenger - Roma” si avvale dei contributi di Leonardo Bianchi, Floriana Bulfon, Giulia Cavaliere, Marco D’Eramo, Sarah Gainsforth, Nicola Lagioia, Daniele Manusia, Letizia Muratori, Matteo Nucci, Francesco Pacifico, Francesco Piccolo, Christian Raimo e Nadia Terranova; delle fotografie di Andrea Boccalini e delle illustrazioni di Francesca Arena.(nflash)
“A lieto fine - Happy ending”: un anno di cinema italiano a Sydney
02/03/2021 - 19:50La Compagnia di Pippo Delbono al FAE Lima
02/03/2021 - 19:32Venezia e Mosca unite dall'Arte Orientale
02/03/2021 - 18:34
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- marzo 2021 (319)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Torna la paura dell’inflazione?
05/03/2021 - 18:04Coronavirus/ 456.470 positivi/ 297 morti e 13.682 guariti in più
05/03/2021 - 17:38La tecnologia è ancora roba da ragazzi
05/03/2021 - 14:37Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37Italiana: la cultura è online
04/03/2021 - 18:00