GUANGZHOU\ nflash\ - Si è ufficialmente aperta lunedì 23 novembre la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che proseguirà sino a domenica 29e che quest'anno è dedicata a "Saperi e Sapori delle Terre Italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi". In tale contesto, il Consolato Generale d'Italia a Guangzhou terrà una serie di eventi in stretta collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero, la Camera di Commercio Italiana in Cina, i ristoranti italiani locali, l’Outlet Foshan Florentia Village, l’Istituto Politecnico di Shunde (città della rete Unesco della gastronomia), la Canadian International School of Guangzhou, il Canton Place e diverse aziende italiane. Tra gli eventi, sabato 28 e domenica 29 novembre si terrà al Foshan Florentia Village il Festival della Cucina Italiana. Due giorni di attività per promuovere il cibo italiano come la pizza e il gelato ma anche la cultura italiana nel suo complesso. Competizioni gastronomiche di pizza, pasta, attività per bambini, concerti.(nflash)
Vignali: guida Minori Contesi strumento importante
21/01/2021 - 16:16
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (706)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Vignali: guida Minori Contesi strumento importante
21/01/2021 - 16:16Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34Coronavirus/ 523.553 positivi/ 524 morti e 25.015 guariti in più
20/01/2021 - 18:11Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36