SAN PIETROBURGO\ nflash\ - L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo aprirà il prossimo 2 dicembre la mostra “L’Italia s’industria. Le fotografie di Girolamo Bombelli” dalle collezioni dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del MIBACT (Ministero per i beni e per le attività culturali e per il Turismo), realizzata in collaborazione con il Centro di Studio e Espositivo Rossphoto di San Pietroburgo. Circa cento fotografie, che offrono un’immagine inusuale e poco conosciuta dell’Italia, realizzate su committenza di imprenditori lungimiranti che vollero ritrarre la realtà del lavoro di impresa, documentandone anche gli aspetti meno conosciuti. Cartiere, distillerie, lanifici, fonderie, stabilimenti chimici, manifatture; l’architettura, gli interni, i macchinari, i lavoratori, i processi di produzione e le merci: è l’avvio della modernizzazione. Le fotografie del Fondo Bombelli restituiscono l’immagine di un’Italia operosa, alle prese con le prime esperienze di imprenditoria su larga scala che videro l’affermarsi di alcuni “brand” diventati poi leggendari: la Martini & Rossi, la Pirelli, la Bassetti e molti altri. (nflash)
“L’ITALIA S’INDUSTRIA 1920-1960”: SI APRE LA MOSTRA DELL’IIC SAN PIETROBURGO
30/11/2020 - 19:02
Simonetta Della Seta all’IIC di Toronto per la Giornata della memoria
25/01/2021 - 19:24"L’ultimo lager": l’IIC di Malta per la Giornata della memoria
25/01/2021 - 17:00
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (881)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 491.630 positivi/ 420 morti e 15.787 guariti in più
25/01/2021 - 17:50Tirocini in Ambasciata: il nuovo bando
25/01/2021 - 16:26Regeni/ Mattarella: impegno comune per giungere alla verità
25/01/2021 - 12:29Papa: ogni istante tempo prezioso per amare Dio e il prossimo
25/01/2021 - 10:58Coronavirus/ 502.053 positivi/ 472 morti e 27.676 guariti in più
22/01/2021 - 17:45