ZURIGO\ nflash\ - La presenza italiana nella vita sociale, culturale ed economica in Svizzera è caratterizzata da luci e ombre, che hanno concorso a dare smalto alla variegata quotidianità di un paese tra i più ricchi a livello planetario. Si tratta di numerose storie che si alimentano dei sacrifici e dell’operosità di tanti operai, dei successi dei singoli professionisti e dell’incommensurabile protagonismo del mondo associativo italiano. È l’esempio di un modello di successo capace di rinnovarsi e di proporsi anche nel tempo della mobilità, della libera circolazione, delle merci e dei servizi. (nflash)
Rosario: il Comites presenta il Museo Virtual Inmigracion Italiana
02/03/2021 - 15:27Buenos Aires: il Comites rinnova l’accordo con l’Ospedale Italiano
01/03/2021 - 15:36Una segretaria per il Comites di Lione
27/02/2021 - 15:46
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
-
Nasce la prima banca dati della “buona sanità”
03/03/2021 - 13:06 -
-
-
Archivi
- marzo 2021 (134)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Nasce la prima banca dati della “buona sanità”
03/03/2021 - 13:06“Un urlo ci salverà”
03/03/2021 - 12:17"Montréal à l’italienne"
02/03/2021 - 20:00Italiana: il nuovo portale della cultura italiana all’estero
02/03/2021 - 18:08Coronavirus/ 430.996 positivi/ 343 morti e 10.057 guariti in più
02/03/2021 - 17:30