MONTREAL\ nflash\ - All'inizio del 20° secolo, una nuova ondata di immigrazione dall'Europa arrivò in Québec e a Montréal. Tra questi immigrati, migliaia di italiani arrivarono con le loro tradizioni, valori e costumi, formando una delle più antiche ed importanti comunità culturali di immigrati a Montréal. Per mostrare il suo importante contributo alla vita economica, sociale e culturale di Montréal, così come l'ingegnosità, il talento e la resilienza di questa comunità, il museo Pointe-à-Callière, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura, presenta la mostra “Montréal à l’italienne”, in programma dal 10 marzo e sino al 9 gennaio 2022.(nflash)
“Andar per castelli” con l’IIC di Amburgo
06/04/2021 - 19:05
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (411)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 524.417 positivi/ 358 morti e 18.010 guariti in più
12/04/2021 - 18:40Maria Chiara Carrozza nuova presidente del Cnr
12/04/2021 - 15:11Il ministro Di Maio a Washington DC
12/04/2021 - 11:21Regina Caeli nel segno della misericordia
12/04/2021 - 10:58