ROMA\ nflash\ - L’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) ha deciso di creare una banca dati della “Buona Sanità”, che riunirà in un apposito Repertorio, il ReSPES (Repertorio degli interventi di Sanità pubblica orientati all’Equità nella Salute) i progetti impegnati attivamente nell’eliminazione di ogni barriera di accesso alle prestazioni e di ogni discriminazione nel diritto alla salute. Il Repertorio risponde a tre esigenze strategiche del Servizio sanitario nazionale: promuovere l’adozione di obiettivi, metodi e tecniche orientati all’equità nella progettazione e nell’attuazione degli interventi di sanità pubblica; favorire un incremento della qualità di tali interventi, sia sul piano della riduzione delle diseguaglianze di salute, sia sul piano dell’efficacia nella prevenzione e nel contrasto dei fattori di rischio; e indirizzare le risorse disponibili per il finanziamento di interventi di salute pubblica che abbiano buone chance di impatto positivo, evitandone la dispersione, grazie alla disponibilità di informazioni organizzate e verificate non solo sulla dimensione dell’efficacia degli interventi, ma anche su quella della loro sostenibilità e trasferibilità ad altri contesti.(nflash)
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (519)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Categorie
- Ambiente e Ricerca (1073)
- Angelus (90)
- Archivio Aise (2)
- Associazioni (1627)
- Banner Header (4)
- CCIE (571)
- Cinema, Teatro, Musica (197)
- Comites Risultati (13)
- Comites/Cgie (1035)
- Commercio Estero (784)
- Comunicazione (44)
- Comunità (1417)
- Cooperazione (769)
- Cooperazione allo sviluppo (412)
- Cultura (751)
- Diplomazia (78)
- Diritti Umani (809)
- Economia (340)
- Eletti all'Estero (2360)
- Esteri (960)
- Governo (238)
- IIC (1710)
- Immigrazione (201)
- Informazione (849)
- La Cultura del Martedì (2146)
- Lavori Parlamentari (296)
- Libri (289)
- Lingua e Cultura all'Estero (919)
- Made in Italy (1219)
- Maeci (1399)
- Ministro (310)
- Mostre (295)
- Notiziario Flash (27398)
- Politica (810)
- Politiche Regionali (355)
- Previdenza (46)
- Previdenza e Lavoro (360)
- Primo Piano (2650)
- Quirinale (299)
- Rapporti Internazionali (192)
- Rassegna Stampa (2423)
- Rete Diplomatica (3327)
- Rifugiati (135)
- Salute (334)
- Settimanale Categoria 1 (1976)
- Settimanale Categoria 2 (92)
- Settimanale Categoria 3 (30)
- Settimanale Categoria 4 (22)
- Settimanale Categoria 5 (22)
- Società e Attualità (254)
- Udienze Generali (85)
- UE (1167)
- Vaticano (47)
Coronavirus/ 514.660 positivi/ 469 morti e 20.251 guariti in più
14/04/2021 - 17:54Italia-Slovenia: Mattarella accoglie Pahor
14/04/2021 - 17:03Dante.Global: l’italiano per il mondo
14/04/2021 - 14:17Francesco: la Chiesa maestra di preghiera
14/04/2021 - 13:18F1: tutto pronto per il Gp del Made in Italy
14/04/2021 - 11:13