ROMA\ nflash\ - Nel 2006 – anno in cui fu pubblicata la prima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo – gli italiani regolarmente iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) erano 3.106.251. Oggi, 15 anni dopo, sono quasi i 5,5 milioni: in quindici anni la mobilità italiana è aumentata del +76,6%. In 15 anni, il RIM ha fotografato un fenomeno con un incremento paragonabile a quello registrato nel Secondo Dopoguerra. In particolare, nel 2019, hanno lasciato l’Italia 131mila persone; sono partite da tutte le province d’Italia, hanno raggiunto 186 destinazioni. Questa la fotografia scattata dal 15° Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes che, curato da una redazione guidata da Delfina Licata, è stato presentato questa mattina in una videoconferenza cui sono intervenuti il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico e Guerino Di Tora, Presidente della Fondazione Migrantes. Anche se online, la presentazione ha incluso, come di consueto, la proiezione del video curato da TV2000 e introdotto dal direttore Vincenzo Morgante. (nflash)
Istat: 14,4% in più gli italiani trasferiti all’estero
20/01/2021 - 16:33La Scuola Italiana di Atene partecipa alle Olimpiadi di fisica 2021
20/01/2021 - 15:42
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (713)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 516.568 positivi/ 521 morti e 20.519 guariti in più
21/01/2021 - 17:48Vignali: guida Minori Contesi strumento importante
21/01/2021 - 16:16Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36