ROMA\ nflash\ - “Dio chiama alla vita, chiama alla fede” per compiere il suo “disegno d’amore. Dio chiama sempre. E la gioia più grande per ogni credente è rispondere a questa chiamata, offrire tutto sé stesso al servizio di Dio e dei fratelli”. Questo il messaggio che Papa Francesco ha affidato ai fedeli durante la recita dell’Angelus di ieri, domenica 17 gennaio, dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico. “Ogni chiamata di Dio è un’iniziativa del suo amore. Sempre è Lui che prende l’iniziativa, Lui ti chiama. Dio chiama alla vita, chiama alla fede e chiama a uno stato particolare di vita: “Io voglio te qui”. La prima chiamata di Dio è quella alla vita, con la quale ci costituisce come persone; è una chiamata individuale, perché Dio non fa le cose in serie. Poi Dio chiama alla fede e a far parte della sua famiglia, come figli di Dio. Infine, Dio chiama a uno stato particolare di vita: a donare noi stessi nella via del matrimonio, in quella del sacerdozio o della vita consacrata. Sono modi diversi di realizzare il progetto di Dio, quello che Lui ha su ciascuno di noi, che è sempre un disegno d’amore”. (nflash)
Papa Francesco: il cristiano combatte contro lo spirito del male
22/02/2021 - 11:23Papa Francesco: il pregiudizio sociale allontana la gente
15/02/2021 - 10:59Papa: portiamo la tenerezza di Dio all’umanità sofferente
08/02/2021 - 11:09Papa Francesco: la vecchiaia è un dono prezioso
01/02/2021 - 10:58Papa: ogni istante tempo prezioso per amare Dio e il prossimo
25/01/2021 - 10:58
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- marzo 2021 (113)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
"Montréal à l’italienne"
02/03/2021 - 20:00Italiana: il nuovo portale della cultura italiana all’estero
02/03/2021 - 18:08Coronavirus/ 430.996 positivi/ 343 morti e 10.057 guariti in più
02/03/2021 - 17:30Nasce AUDIOVISIVA
02/03/2021 - 16:35Le “Signore dell’Arte” in Palazzo Reale a Milano
02/03/2021 - 13:17