ROMA\ nflash\ - “Gesù è la Parola, la Parola eterna di Dio, che da sempre pensa a noi e desidera comunicare con noi. E per farlo è andato oltre le parole”, facendosi “carne” e venendo “ad abitare in mezzo a noi”. Questo il messaggio che Papa Francesco ha affidato alla recita dell’Angelus di ieri, 3 gennaio, il primo del nuovo anno e il secondo dopo Natale. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico del Vaticano, il Santo Padre ha spiegato che “la Parola di Dio non ci offre un episodio della vita di Gesù, ma ci parla di Lui prima che nascesse. Ci porta indietro, per svelarci qualcosa su Gesù prima che venisse tra noi. Lo fa soprattutto nel prologo del Vangelo di Giovanni, che inizia così: “In principio era il Verbo” (Gv 1,1). [...] Ora, il fatto che Gesù sia fin dal principio la Parola significa che dall’inizio Dio vuole comunicare con noi, vuole parlarci. Il Figlio unigenito del Padre (cfr v. 14) vuole dirci la bellezza di essere figli di Dio; è “la luce vera” (v. 9) e vuole allontanarci dalle tenebre del male; è “la vita” (v. 4), che conosce le nostre vite e vuole dirci che da sempre le ama. Ci ama tutti. Ecco lo stupendo messaggio di oggi: Gesù è la Parola, la Parola eterna di Dio, che da sempre pensa a noi e desidera comunicare con noi. E per farlo, è andato oltre le parole. Infatti, al cuore del Vangelo di oggi ci viene detto che la Parola “si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (v. 14)”. (nflash)
Papa: i cristiani testimoni dell’amore di Dio
22/03/2021 - 11:10Papa Francesco: Gesù è salvezza per tutti
15/03/2021 - 11:10Il Papa in Iraq: Dio può portare la pace in questa terra
08/03/2021 - 12:05Papa: il cristiano sia una piccola lampada di Vangelo
01/03/2021 - 11:10Papa Francesco: il cristiano combatte contro lo spirito del male
22/02/2021 - 11:23
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (639)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 506.738 positivi/ 429 morti e 18.779 guariti in più
16/04/2021 - 18:18Verso le riaperture: il piano del Governo
16/04/2021 - 17:01Digitalizzazione e sostenibilità: Assocamerestero guarda al futuro
16/04/2021 - 16:10Innsbruck travolta da un fiume di libri
16/04/2021 - 15:08L’IILA fra presente e futuro sostenibile
16/04/2021 - 13:05