PECHINO\ nflash\ - Dal 26 al 28 novembre l’ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, ha effettuato la sua prima visita ufficiale nel Guangdong. Durante la sua permanenza ha incontrato il sindaco di Guangzhou Wen Guohui, con il quale ha avuto un proficuo scambio di opinioni. Intense le relazioni tra Guangzhou e alcune città italiane come Bari, Genova e Padova. L’auspicio è che queste relazioni proseguano con la ripresa di voli diretti con l’Italia e lo scambio di studenti. L'ambasciatore ha inoltre incontrato il vice governatore della provincia di Guangdong, Xu Ruisheng, grande amico dell’Italia, appassionato di arte e cultura italiana, gettando le basi per nuove attività da realizzare insieme. A Foshan, una tra le più ricche città cinesi all’avanguardia nel campo dell’automazione industriale, l’ambasciatore Ferrari ha avuto un fruttuoso colloquio con il sindaco Zhu Wei, nella cornice italiana del Florentia Village, dove si è svolta la seconda edizione dell’Italian Food Festival. Infine, la visita è stata occasione per incontrare la comunità d’affari italiana nel Guangdong, dove si è svolta per la prima volta la riunione del board meeting della Camera di Commercio Italiana in Cina. (nflash)
Fine mandato per Carmela Callea che lascia l’IIC di Amsterdam
15/01/2021 - 19:47Migranti: Croce Rossa Italiana invia aiuti in Bosnia
15/01/2021 - 19:23Performing Italy: all’IIC di Londra 7 artisti migranti si raccontano
15/01/2021 - 19:11EuBam Libia: Natalina Cea è la nuova capomissione
15/01/2021 - 19:00
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (507)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 558.068 positivi/ 477 morti e 18.979 guariti in più
15/01/2021 - 18:02Investire sull’italiano per rilanciare il Paese
15/01/2021 - 14:43Nasce al Senato la componente Maie-Italia23
15/01/2021 - 13:40Una pasta perfetta a tempo di musica
15/01/2021 - 13:16Coronavirus/ 561.380 positivi/ 522 morti e 20.115 guariti in più
14/01/2021 - 17:26