ROMA\ nflash\ - “Un multilateralismo inclusivo ed efficace e un approccio multi-stakeholder sono gli strumenti migliori per rafforzare l'efficacia della cooperazione allo sviluppo e raggiungere i nostri obiettivi. L'attuale pandemia dimostra che un mondo interconnesso a livello globale pone complesse sfide comuni che richiedono una risposta collettiva. L'Italia è fermamente convinta che un sistema multilaterale efficace sia una condizione preliminare per una reazione di successo al Covid-19”. Così il Vice Ministro degli Esteri Emanuela Del Re, in occasione della presentazione del Rapporto della Peer Review sulla Cooperazione Italiana curato dall’OCSE-DAC, documento che esamina il complesso delle attività dell’Italia in materia di cooperazione allo sviluppo e formula una serie di valutazioni e raccomandazioni su come migliorare l’azione della Cooperazione Italiana. (nflash)
RAPPORTO PEER REVIEW OCSE DAC/ DEL RE: RICONOSCIUTO IL VALORE DELLA RIFORMA DELLA COOPERAZIONE
30/11/2020 - 18:40
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (701)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34Coronavirus/ 523.553 positivi/ 524 morti e 25.015 guariti in più
20/01/2021 - 18:11Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36Istat: 14,4% in più gli italiani trasferiti all’estero
20/01/2021 - 16:33