ROMA\ nflash\ - “In un momento in cui i problemi causati dalla pandemia e dalle incertezze politiche, sociali ed economiche sono all’ordine del giorno e in cui sembra andare di moda definire la recente legge di bilancio “un coacervo di misure senza disegno”, credo che invece sia giusto ed opportuno ricordare che con la legge di Bilancio per il 2021 questo Governo ha introdotto e perfezionato quella che può essere considerata una vera e propria “Manovra per il Mezzogiorno”, e cioè tutta una serie di misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori del Sud”. Così scrive Angela Schirò, deputata Pd eletta in Europa, che cita, in particolare, “la decontribuzione fino al 2029, le assunzioni agevolate per i giovani, gli incentivi per le imprese e le startup e per la ricerca e lo sviluppo, i finanziamenti per le agevolazioni “Resto al Sud”. Misure che, insieme, si spera, ai fondi del Recovery potranno contribuire alla ripresa del Sud Italia, in un periodo in cui non sono pochi i nostri connazionali i quali scelgono di rientrare e che sperano che l’Italia faccia di più per le politiche del lavoro e con gli ammortizzatori sociali per chi non ha redditi e non ha una prospettiva occupazionale”. (nflash)
SCHIRÒ (PD): LA “MANOVRA PER IL MEZZOGIORNO” AIUTERÀ LAVORATORI E IMPRESE?
21/01/2021 - 18:07
Vaccini Aire/Garavini (Iv): via libera del Governo
20/04/2021 - 19:17
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (801)
- marzo 2021 (1448)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Categorie
- Ambiente e Ricerca (1085)
- Angelus (90)
- Archivio Aise (2)
- Associazioni (1641)
- Banner Header (4)
- CCIE (578)
- Cinema, Teatro, Musica (197)
- Comites Risultati (13)
- Comites/Cgie (1041)
- Commercio Estero (790)
- Comunicazione (45)
- Comunità (1424)
- Cooperazione (778)
- Cooperazione allo sviluppo (415)
- Cultura (758)
- Diplomazia (78)
- Diritti Umani (814)
- Economia (343)
- Eletti all'Estero (2384)
- Esteri (971)
- Governo (242)
- IIC (1721)
- Immigrazione (201)
- Informazione (854)
- La Cultura del Martedì (2167)
- Lavori Parlamentari (297)
- Libri (291)
- Lingua e Cultura all'Estero (923)
- Made in Italy (1223)
- Maeci (1411)
- Ministro (313)
- Mostre (297)
- Notiziario Flash (27620)
- Politica (815)
- Politiche Regionali (359)
- Previdenza (46)
- Previdenza e Lavoro (363)
- Primo Piano (2674)
- Quirinale (299)
- Rapporti Internazionali (192)
- Rassegna Stampa (2443)
- Rete Diplomatica (3361)
- Rifugiati (136)
- Salute (338)
- Settimanale Categoria 1 (1996)
- Settimanale Categoria 2 (92)
- Settimanale Categoria 3 (30)
- Settimanale Categoria 4 (22)
- Settimanale Categoria 5 (22)
- Società e Attualità (255)
- Udienze Generali (86)
- UE (1178)
- Vaticano (49)
Francesco: mai disprezzare la preghiera dei semplici
21/04/2021 - 12:37Terza edizione dello “Youth Forum Contest“
21/04/2021 - 12:00La Bologna Children’s Book Fair 2021 sarà on line
20/04/2021 - 16:43Leone d’Oro alla Carriera a Benigni
20/04/2021 - 15:18World Press Photo 2021: vince il danese Nissen
20/04/2021 - 14:27