ROMA\ nflash\ - Gli ambienti economici internazionali più attenti alle possibili tendenze future incominciano a porsi delle domande rispetto al pericolo di una ripresa dell’inflazione. Temono che possa superare il target ottimale d’inflazione del 2%. La preoccupazione maggiore riguarda gli Stati Uniti. Lungi da noi l’idea di introdurre un altro elemento di tensione e di paura in una situazione già sovraccarica di problemi. Ci sembra, però, doveroso riflettere sulle conseguenze di alcune decisioni, che, se pur necessarie, meritano di essere tenute sotto controllo. (nflash)
Incentivi per nuove imprese di giovani e donne
17/04/2021 - 12:15Greensill: un altro inganno per i risparmiatori?
08/04/2021 - 11:21
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (730)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 493.489 positivi/ 316 morti e 19.669 guariti in più
19/04/2021 - 18:11Conferenza sul futuro dell'Europa: online la piattaforma
19/04/2021 - 16:36Covid e viaggi da e per l’estero: le norme aggiornate
19/04/2021 - 15:46Online il nuovo portale dell'Anpr
19/04/2021 - 14:32Papa: l’incontro con Dio è stupore e comunione
19/04/2021 - 11:11