TORINO\ aise\ - L’attuale momento di sofferenza legato alla pandemia ha limitato le risorse regionali in materia di movimenti migratori, montagna e foreste. Ad annunciarlo, la scorsa settimana nella terza commissione del Consiglio regionale del Piemonte durante l’illustrazione del bilancio di previsione finanziario 2021-2023, sono stati gli assessori Maurizio Marrone e Fabio Carosso.
-
-
Emiliano-romagnoli nel mondo: ultimi giorni per rispondere al bando per gli enti locali e associazioni
06/03/2021 - 15:47 Politiche RegionaliBOLOGNA\ aise\ - Ultimi giorni per partecipare al Bando 2021 attraverso il quale vengono concessi contributi agli Enti locali e alle Associazioni di promozione sociale dell'Emilia-Romagna per l'attuazione di progetti destinati agli emiliano-romagnoli all'estero ed inerenti il fenomeno migratorio.
-
Il Cram piange la scomparsa di Antonio De Fabritiis
04/03/2021 - 16:21 Politiche RegionaliPESCARA\ aise\ - “Oggi é un giorno di lutto per il CRAM Abruzzo. È venuto a mancare questa mattina Antonio De Fabritiis, corrispondente consolare d’Italia a Santiago de Cuba, consigliere Cram Regione Abruzzo”.
-
Consulta emiliano-romagnoli nel mondo: nominate due consultrici
26/02/2021 - 20:06 Politiche RegionaliBOLOGNA\ aise\ - La commissione Parità dell’assemblea regionale ha provveduto alla sostituzione di due componenti dimissionari della Consulta presieduta dal consigliere Marco Fabbri.
-
Trento-Argentina: incontro informativo per il Programma Università a Colori
25/02/2021 - 18:32 Politiche Regionali -
Gli emiliano-romagnoli nel mondo per il Parmigiano Reggiano
25/02/2021 - 13:29 Politiche RegionaliBOLOGNA\ aise\ - L’iniziativa consiste nell’assistere dal vivo alla nascita di una forma del celebre formaggio emblema del made in Italy nel mondo: dall’arrivo del latte alla cottura della cagliata, dalla salagione fino alla stagionatura per terminare in negozio, con l’apertura della forma.
-
Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale: in Fvg il libro di Mauro Tonino
19/02/2021 - 19:26 Politiche RegionaliTRIESTE\ aise\ - "Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale" è l'ultima fatica letteraria di Mauro Tonino presentata ieri, 18 febbraio, nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a conclusione “delle iniziative collegate al Giorno del Ricordo e dunque alla tragedia delle foibe e dell'esodo di centinaia di migliaia tra giuliani, fiumani e dalmati dalle proprie terre negli anni '40 e '50", come spiegato dal presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin.
-
Lavorare in Danimarca: il seminario online della Regione Abruzzo
15/02/2021 - 20:00 Politiche RegionaliPESCARA\ aise\ - L'obiettivo del ciclo di seminari aperto a laureati e non, è far conoscere ai più giovani, e non solo, le dinamiche del mercato del lavoro del Nord Europa, nel quale risultano particolarmente richieste professionalità molto diffuse in Italia.
-
Foibe/ De Corato (Lombardia): gesto vergognoso a Cinisello Balsamo
15/02/2021 - 18:43 Politiche Regionali -
Oriundi trentini: dalla provincia 5 borse di studio per l’Università di Trento
14/02/2021 - 16:11 Politiche RegionaliTRENTO\ aise\ - Dal 2001 la Provincia autonoma di Trento aderisce al progetto "Università a colori" nato per promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
-
Emiliano-Romagnoli nel mondo: la Consulta presenta alla Regione il Piano triennale 2016-2018
12/02/2021 - 19:38 Politiche RegionaliROMA\ aise\ - Il presidente della Consulta Fabbri: “Finanziate circa 70 iniziative in due anni. Punti da rivedere: le trasferte e il mancato ricambio generazionale”.
-
Il Giorno del Ricordo da nord a sud
10/02/2021 - 19:49 Politiche RegionaliROMA\ aise\ - Emilia-Romagna, Sicilia, Umbria, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Lazio, Piemonte, Toscana e Basilicata.
-
Il Giorno del Ricordo a Trento
10/02/2021 - 19:24 Politiche RegionaliTRENTO\ aise\ - “Il dolore della persecuzione non dovrà mai essere dimenticato e resta un monito contro le ideologie che opprimono i cittadini e annientano i diritti fondamentali della persona”.
-
Giorno del Ricordo: Fedriga (Fvg) alla cerimonia di Basovizza
10/02/2021 - 17:25 Politiche RegionaliTRIESTE\ aise\ - “Le istituzioni devono alzare una barriera di dignità, ricordando quella verità storica sui drammi - per troppi anni dimenticati - che i popoli di queste terre hanno vissuto”.
-
Giorno del Ricordo/Zaia (Veneto): riflettere sugli orrori del passato
10/02/2021 - 16:52 Politiche RegionaliVENEZIA\ aise\ - "Onorare chi trovò una morte orrenda nelle foibe o fu costretto a lasciare la sua terra spinto dall’odio etnico".