Italiani in vacanza: nuovo accordo tra Farnesina e Booking

ROMA\ aise\ - Nel corso della stagione estiva, la sicurezza dei connazionali all’estero continua ad essere al centro dei servizi dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. A questo scopo è stato appena attivato un nuovo accordo tra Farnesina e booking.com: chi prenota un viaggio con Booking riceverà ora informazioni sui servizi dell'Unità di Crisi.
Questo nuovo servizi va ad affiancarsi a quelli ormai noti come Viaggiare Sicuri e Dove siamo nel mondo.
Soprattutto nel periodo estivo, la Farnesina invita tutti i cittadini in procinto di recarsi all’estero a consultare viaggiaresicuri.it, il portale pensato e sviluppato per favorire scelte di viaggio consapevoli e responsabili e per fornire indicazioni utili affinché ciascun viaggiatore possa adottare, in ogni situazione, un atteggiamento consapevole e comportamenti adeguati alle località da visitare. “Cruciale” è anche a segnalare il proprio itinerario e registrare i propri riferimenti sul sito dovesiamonelmondo.it, utile a fronteggiare emergenze come quelle di Rodi e delle Hawaii.
È possibile scaricare gratuitamente su smartphone e tablet la APP dell’Unità di Crisi che integra i servizi di Viaggiare Sicuri e Dove siamo nel Mondo in un unico strumento. Avvalendosi di avanzate risorse di mappatura globale, l’applicazione offre agli utenti in viaggio all’estero la possibilità di geolocalizzarsi, per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree più a rischio, aggiornamenti in tempo reale su situazioni di pericolo, e confermare la propria incolumità a seguito di eventi critici, ovunque nel mondo questi si verifichino.
Ai servizi dell’Unità di Crisi è possibile accedere anche direttamente dall’APP IO, l’applicazione dei servizi pubblici.
In caso di gravi emergenze all’estero, l’Unità di Crisi è comunque sempre operativa e raggiungibile h24, 7 giorni su 7, al numero +39 0636225.
L’Unità di Crisi, struttura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che ha il compito di assistere i connazionali e tutelare gli interessi italiani in situazioni di crisi all’estero, agisce coordinando l’intera rete delle Ambasciate e dei Consolati italiani, sulla base di protocolli operativi e piani preventivamente definiti e costantemente aggiornati, tenendo conto della presenza italiana - turisti, residenti, imprese ed altre organizzazioni stabilmente operanti - nei singoli Paesi del mondo.
L’Unità di Crisi opera in costante collegamento con gli altri organi dello Stato, nonché con le omologhe strutture di altri Paesi partner, in particolare europei. (aise)