La voce di New York/ Inaugurata la rubrica “La Voce del Coni USA” – di Mico Delianova Licastro

NEW YORK\ aise\ - “Cari lettori de La Voce di New York, l’Italia ha concluso la propria partecipazione alle Olimpiadi di Parigi con 40 medaglie vinte di cui 12 oro, 10 argento, 15 bronzo… e 25 di ”legno”. E tutti gli atleti, assieme al presidente del Comitato Olimpico nazionale Italiano-Coni Giovanni Malagò e al segretario Carlo Mornati sono stati invitati il prossimo 23 Settembre dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a un ricevimento al Quirinale. Prendiamo spunto da questa bellissima avventura, con le sue glorie e dolori, per lanciare una rubrica che di volta in volta vi coinvolgerà nelle nostre iniziative presso le nostre comunità negli USA, dove io come Delegato del Coni opero da diversi anni”. Così scrive Mico Delianova Licastro su “La voce di New York”, quotidiano online diretto da Giampaolo Pioli.
“Il Coni è presente con un proprio Delegato anche in altri paesi con una forte presenza di nostri connazionali: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Svizzera e Venezuela.
Questa rubrica si intitola “La Voce del Coni USA” per allinearci al titolo di questo giornale che ci ospita e che ringraziamo.
Vi racconteremo storie di sport nelle nostre comunità, della vita di straordinari atleti italiani e italo-discendenti, vi inviteremo a partecipare a nostre iniziative, organizzate anche in stretta collaborazione con altre istituzioni Italiane pubbliche e private presenti negli USA, iniziative che mirano a promuovere, nello spirito Olimpico, una vita attiva e salutare delle nostre comunità attraverso competizioni ludico-sportive, conferenze, iniziative culturali, e progetti per i più giovani anche con la loro partecipazione in Italia al Trofeo Coni Estate e Inverno, giochi successori ai benemeriti Giochi della Gioventù.
La Rubrica è a firma di Alessandra Rotondi, giornalista freelance e attivista sportiva. Nata e cresciuta a Roma, con radici anche toscane. Laureata presso La Sapienza in Scienze Politiche ha lavorato come addetto stampa. Trasferitasi a NYC ha investito le sue energie nella scrittura, nella moda, nell’arte e nelle lunghe corse ciclistiche.
Alessandra è una avida scrittrice, una ciclista da sempre e una maratoneta certificata e medagliata. Il suo ingresso nella famiglia del Coni USA è un valore aggiunto che ci accompagnerà con i suoi racconti, profili e cronache nelle prossime settimane e mesi. Stay tuned!
Benvenuta Alessandra e buon lavoro”. (aise)