Lisbona: connazionali al Museo di Arte Antica con l’Ambasciata

LISBONA\ aise\ - Una numerosa rappresentanza della comunità italiana a Lisbona ha potuto ammirare, nell’ambito di un percorso esclusivamente dedicato a loro, le opere dei grandi pittori italiani esposte presso il Museo di Arte Antica.
L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo in collaborazione con l’Istituto di Cultura e l’Associazione degli Amici del Museo, ha consentito a circa un centinaio di entusiasti connazionali di ammirare, oltre alle opere di Tiepolo, Tintoretto, Donatello, Raffaello, Reni, Canaletto, Della Francesca, anche la “Madonna in gloria e santi” del Mantegna, prima del suo “rientro” a Palazzo Reale di Milano, da dove era giunta nell’ambito di uno scambio con il celebre Trittico delle Tentazioni di Sant’Antonio di Bosch, che contestualmente è tornato a Lisbona.
“Contribuire ad avvicinare gli italiani qui residenti al vasto e prezioso patrimonio di arte italiana posseduto dai ricchi musei locali è un ulteriore modo di potenziare il dialogo culturale tra i nostri due Paesi”, ha commentato l’Ambasciatore Formosa nel presentare l’iniziativa. (aise)