TORONTO\ aise\ - Deputata Pd eletta in Centro e Nord America, Francesca La Marca ha partecipato ieri, 29 novembre, alla riunione di coordinamento con i Vice Consoli onorari svoltasi presso il Consolato Generale d’Italia di Toronto, alla presenza del nuovo Console generale Eugenio Sgrò.
-
-
ADVANCED NUCLEAR DECOMMISSIONING TECHNOLOGIES: L’AMBASCIATA AL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI SEOUL
30/11/2018 - 19:53 ArchivioSEOUL\ aise\ - L’Ufficio dell’Addetto Scientifico e Tecnologico dell’Ambasciata d’Italia in Corea del Sud ha partecipato a Seoul, presso l'Hanyang University, al convegno internazionale su “Advanced nuclear decommissioning technologies”.
-
ONTARIO: LAZIALI IN PRIMO PIANO PER ECCELLENZA E SOLIDARIETÀ
30/11/2018 - 19:45 ArchivioWOODBRIDGE\ aise\ - “La Settimana Laziale in Ontario, giunta alla 33ma edizione, si è conclusa con un Gala e la presenza di oltre 550 ospiti. La tre giorni ha avuto inizio con la serata dedicata agli assaggi di prodotti della terra laziale, il meglio della tradizione nelle ricette regionali preparate dalle associazioni aderenti alla Federazione Laziale.
-
UNICEF/ IN YEMEN 60.000 BAMBINI NON VANNO A SCUOLA A CAUSA DEI COMBATTIMENTI
30/11/2018 - 19:34 ArchivioROMA\ aise\ - Più di 60.000 ragazzi e ragazze non vanno a scuola a causa dei combattimenti all’interno e attorno al porto di Hudaydah in Yemen.
-
“DIGITAL MAGICS” VINCE L’AIM AWARD AGLI UK-ITALY BUSINESS BOOST AWARDS
30/11/2018 - 19:21 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Governo Britannico premia l’incubatore quotato in Borsa come eccellenza imprenditoriale che ha scelto il Regno Unito come base strategica per lo sviluppo internazionale, grazie alla sede di Londra in partnership con iStarter e al supporto alle startup e PMI digitali italiane.
-
L’IIS DI PIEVE DI CADORE IN VISITA AL MIM BELLUNO: APPREZZATO IL LABORATORIO “ITALIANI BRAVA GENTE?”
30/11/2018 - 19:09 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’Istituto superiore d’istruzione “Enrico Fermi” di Pieve di Cadore ha fatto visita al MiM Belluno, Museo interattivo delle migrazioni, presente nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
CASO REGENI/ MOAVERO MILANESI HA CONVOCATO ALLA FARNESINA L’AMBASCIATORE EGIZIANO
30/11/2018 - 19:01 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha formalmente convocato oggi alla Farnesina l’Ambasciatore della Repubblica Araba d’Egitto in Italia, Hisham Badr, per sollecitare le Autorità egiziane ad agire rapidamente al fine di rispettare l’impegno, assunto ai più alti livelli politici, di fare piena giustizia sul barbaro omicidio di Giulio Regeni.
-
INVESTIRE IN TANZANIA: L’ANALISI DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALAFRICA
30/11/2018 - 18:57 ArchivioROMA\ aise\ - “Secondo recenti rapporti della Banca Centrale l'attività economica in Tanzania si è espansa solidamente nel terzo trimestre".
-
LA FINALE DEL 61° ZECCHINO D'ORO DOMANI SU RAI ITALIA
30/11/2018 - 18:43 ArchivioROMA\ aise\ - Andrà in onda anche su Rai Italia la finale del 61° Zecchino d’Oro, trasmessa dallo Studio TV dell’Antoniano di Bologna con la rinnovata direzione artistica di Carlo Conti e la conduzione di Francesca Fialdini insieme al duo formato da Gigi&Ross e la direzione musicale del Maestro Peppe Vessicchio.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A BRASILIA
30/11/2018 - 18:36 ArchivioBRASILIA\ aise\ - In occasione della III Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha promosso l’iniziativa “La cucina al tempo dei Borbone, passeggiata nella storia culinaria del Regno delle Due Sicilie”. Il tema è stato scelto per commemorare l’influenza che l’Imperatrice napoletana Teresa Cristina di Borbone, consorte di Pietro II del Brasile, ha avuto nella vita culturale del Paese.
-
ENERGIA: DALL’ENEA UN NUOVO METODO COMPETITIVO PER PURIFICARE IL BIOGAS
30/11/2018 - 18:30 ArchivioROMA\ aise\ - ENEA ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile per i trasporti e la produzione di energia elettrica. Il procedimento, che risulta competitivo per tempi e costi, prevede l’eliminazione di un composto nocivo come l’idrogeno solforato attraverso la sua trasformazione in zolfo, grazie all’uso di particolari batteri resi più efficienti da lunghezze d’onda di un’illuminazione a LED.
-
A LUBIANA LA DONNA, LA LUNA, IL SERPENTE: UNA MOSTRA DI STEFANO CARINI
30/11/2018 - 18:18 ArchivioLUBIANA\ aise\ - La Galleria Civica Jakopic di Lubiana ospita dal 4 dicembre 2018 al 3 marzo 2019 la grande esposizione Over my eyes. Storie dall’Iraq, che offre uno sguardo insolito su questo Paese, osservato dal punto di vista di una giovane generazione di fotografi locali. L’evento è curato da Stefano Carini e Dario Bosio (Darst Projects, Italia).
-
“SVEGLIAMOCI ITALICI!": ANCHE IN BRASILE UN CIRCOLO ITALICO/ PRESTO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO DI PIERO BASSETTI
30/11/2018 - 18:06 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Sotto il monito “Svegliamoci Italici” di Piero Bassetti, grande protagonista della vita politica, culturale ed istituzionale del nostro Paese, l’avvocato Giacomo Guarnera ha riunito a San Paolo, un gruppo di amici per condividere la notizia di una prossima pubblicazione del libro il lingua portoghese e la costituzione di una “rete di italici in Brasile”.
-
IL QUINTETTO FOREST LIGHT IN CONCERTO AD AMSTERDAM
30/11/2018 - 17:52 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi in collaborazione con il Conservatorio di Amsterdam organizzano per martedì 4 dicembre, alle 20, il concerto del quintetto Forest Light, nuovo progetto della cantante e compositrice Marta Arpini.
-
“IL VALORE DELL’EXPORT IN USA E EUROPA” AL CORTINA FASHION WEEKEND 2018
30/11/2018 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - Tre giorni che segnano l’inizio ufficiale della stagione invernale, un fine settimana in cui si accendono i riflettori sulla regina delle Dolomiti. Dal 6 all’8 dicembre si svolgerà il “Cortina Fashion Weekend 2018”, l’appuntamento che fonde glamour e sport, dove si parla di eccellenze del Made in Italy e nuove prospettive per le aziende italiane all’estero.
-
IL CUAMM NELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS: NON ABBASSARE LA GUARDIA PER FERMARE IL VIRUS IN AFRICA
30/11/2018 - 17:29 ArchivioPADOVA\ aise\ - 30 anni di World Aids Day: in Africa ancora molto da fare per garantire futuro e terapie certe. In un anno 103.400 persone testate e 15.750 accompagnate in terapia.
-
IN VINO VERIT’ART: LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA FA TAPPA A DIGIONE
30/11/2018 - 17:16 ArchivioDIGIONE\ aise\ - Si è tenuta ieri, 29 novembre, a Digione la manifestazione “In Vino Verit’Art”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Parigi in collaborazione con il Comites di Parigi e la Camera di Commercio di Lione. L'evento era dedicato alla promozione dell'eccellenza enologica italiana ed era l'ultimo appuntamento nel contesto del ricco programma della III edizione della Settimana della Cucina Italiana.
-
I VOLTI DEL GENIO: LEONARDO DA VINCI PRENDE VITA A MADRID
30/11/2018 - 17:05 ArchivioMADRID\ aise\ - L’Ambasciatore Sannino inaugura la mostra a Palacio de las Alhajas e Biblioteca Nacional.
-
LEGGE DI BILANCIO/ GARAVINI (PD): GOVERNO DEGLI ANTI-ITALIANI PENALIZZA ANCHE CONNAZIONALI ALL'ESTERO
30/11/2018 - 16:53 ArchivioPARIGI\ aise\ - "Finché reggono le risorse che avevamo stanziato come PD, bene. Ma subito dopo sono previsti tagli drammatici per gli italiani all'estero nella legge di Bilancio del Governo gialloverde. Che taglia di netto ben 35 milioni di euro alle risorse destinate agli italiani nel mondo.
-
A BRUXELLES PRANZO DI GALA A CHIUSURA DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
30/11/2018 - 16:41 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - A chiusura della settimana della cucina italiana nel mondo, sia tenuto ieri, presso la residenza dell’Ambasciatrice d’Italia presso il Regno del Belgio, Elena Basile, uno squisito pranzo di gala, illustrato dal celebre Chef Alessandro Circiello, che come è solito fare dagli schermi televisivi, ha illustrato ogni portata, improntata alle caratteristiche salutari della dieta mediterranea.
-
“FORME DI PAESAGGIO. BASILICATA, 2018”: ANTONIO DI CECCO IN MOSTRA ALL’IIC DI MONACO
30/11/2018 - 16:28 ArchivioMONACO\ aise\ - Dopo il grande successo di Amburgo, la mostra fotografica “Forme di Paesaggio. Basilicata, 2018” di Antonio Di Cecco fa tappa a Monaco di Baviera. La mostra – organizzata dall’IIC in collaborazione con Forum Italia - verrà inaugurata il 6 dicembre prossimo alle 18.30 e rimarrà aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2019.
-
VIVERE LO SPORT ALL’ITALIANA: SEMINARIO A PECHINO CON L’AMBASCIATA
30/11/2018 - 16:14 ArchivioPECHINO\ aise\ - In occasione del China World Football Expo, l'Ambasciata d'Italia in Cina ha organizzato oggi, in collaborazione con ICE Pechino, Camera di Commercio Italiana in Cina, China International Exhibition Center Group Corporation e RomExpo, il seminario “Vivere lo Sport all’italiana” dedicato alla medicina sportiva.
-
START-UP INNOVATIVE IN LUSSEMBURGO: LARGO AI GIOVANI ITALIANI – di Ivica Graziani
30/11/2018 - 16:00 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Sono giovani, spesso specializzati, con un master in valigia e la voglia di mettersi in gioco. A portarli in Lussemburgo è un contratto di lavoro che gli permette di scoprire un mondo diverso. Un Paese che incentiva l’imprenditoria attraverso una burocrazia trasparente, politiche ad hoc e una rete di infrastrutture che funziona davvero.
-
CONTRASTARE LA NEGAZIONE DELL'OLOCAUSTO E L'ANTISEMITISMO: L’UE DIVENTA PARTNER DELL’IHRA
30/11/2018 - 15:47 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea è da ieri partner internazionale permanente dell'Alleanza internazionale per la memoria dell'Olocausto (IHRA), in questi giorni riunita a Ferrara per il meeting annuale.
-
"IL POSTO DELL'ITALIANO IN SVIZZERA": SE NE DISCUTE ALL’UNIVERSITÀ DI ZURIGO CON IL COMITES
30/11/2018 - 15:33 ArchivioZURIGO\ aise\ - Avrà luogo domani, sabato 1° dicembre, dalle ore 10 alle 15, presso l'Università di Zurigo, la giornata di studio sul tema "Il posto dell'italiano in Svizzera" organizzata dal Comites di Zurigo, in collaborazione con la Cattedra di Romanistica dell'Università.
-
GOLOSITÀ E SORPRESE "MADE IN ITALY" ALLA "WINTER FAIR" DI TBILISI: L’AMBASCIATA AL TRADIZIONALE EVENTO DI BENEFICENZA
30/11/2018 - 15:22 ArchivioTBILISI\ aise\ - Anche quest’anno l'Ambasciata italiana a Tbilisi partecipa con un proprio stand (sia nell’area prodotti che nell’area food) alla “Winter Fair” organizzata annualmente dall’International Women's Association Georgia (IWA).
L’evento benefico si terrà domani, 1 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 presso l’Hotel Radisson di Tbilisi. -
INVEST YOUR TALENT IN ITALY
30/11/2018 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - A Daniel Rodriguez Polania la borsa di studio intitolata a Fabrizia Di Lorenzo.
-
ACCORDO DI SICUREZZA SOCIALE ITALIA-USA: NISSOLI (FI) INTERROGA DI MAIO E MOAVERO
30/11/2018 - 14:55 ArchivioROMA\ aise\ - Deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America, Fucsia Nissoli ha depositato una interrogazione ai Ministri del Lavoro e degli Affari Esteri per avere risposte concrete sulla questione della totalizzazione contributiva per chi vive e lavora tra l’Italia e gli USA.
-
DOMANI A LIMA SARÀ IL PRIMO INCONTRO DEI GIOVANI ITALIANI DEL PERÙ PROMOSSO DAL COMITES
30/11/2018 - 14:42 ArchivioLIMA\ aise\ - Si terrà domani, sabato 1° dicembre, presso l'Hotel Crowne Plaza di Miraflores a Lima il primo incontro dei giovani italiani in Perù, convocato dal Comites del Perù.
-
REPUBBLICA CENTRAFRICANA/ UNICEF: 1 BAMBINO SU 4 È SFOLLATO O RIFUGIATO
30/11/2018 - 14:31 ArchivioGINEVRA\ aise\ - A 5 anni da quando ha avuto inizio il massacro a Bangui, la vita nella Repubblica Centrafricana per i bambini è ancor più dura e pericolosa. Nonostante la crisi si sia ampliata, i finanziamenti internazionali alla risposta e l’attenzione sulla crisi sono molto bassi.
-
I 10 ANNI DI FONDAZIONE DELLA SAIG IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
30/11/2018 - 14:17 ArchivioCHÂTELAINE\ aise\ - La sera del 22 novembre scorso, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra SAIG, ha riunito i comitati delle Associazioni aderenti per festeggiare i 10 anni di Fondazione, tra le antiche mura della “Ferme Golay” a Châtelaine.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA NEL MINAS GERAIS
30/11/2018 - 14:06 ArchivioBELO HORIZONTE\ aise\ - Anche il Minas Gerais ha ospitato la 3a Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dal 19 al 25 novembre. Sono stati 11 i ristoranti che hanno preparato un menu speciale dedicato all’Italia ad un prezzo promozionale, mentre la Camera Italo-Brasiliana di Commercio MG ha proposto due corsi: uno sulla preparazione della pasta e l'altro sul gelato artigianale italiano.
-
ALLA SCUOLA ITALIANA DI ATENE IL BAZAR NATALIZIO DEL COASIT
30/11/2018 - 13:54 ArchivioATENE\ aise\ - Il tradizionale Bazar Natalizio tutto italiano apre anche quest’anno le sue porte al pubblico presso la Scuola Italiana di Atene (Mitsaki, 18 - Patissia).
-
SCANDALO CUMEX: INDAGINI, GIUSTIZIA E RAFFORZAMENTO DELLE AUTORITÀ FISCALI
30/11/2018 - 13:43 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Gli eurodeputati hanno chiesto all'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati e all'Autorità bancaria europea di condurre un'indagine sui sistemi alla base della frode fiscale.
-
SILVIA: QUANDO IL SILENZIO AFRICANO FA BENE ALLE INDAGINI
30/11/2018 - 13:29 ArchivioMALINDI\ aise\ - Ecco perché nessuno in Kenya rilascia più dichiarazioni.
-
SI AVVICINA LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA MUSICA ITALIANA DI LA PLATA
30/11/2018 - 13:18 ArchivioLA PLATA\ aise\ - Quasi terminato il conto alla rovescia per l’inizio della IV edizione del Festival della Musica Italiana.
-
NISSOLI (FI): A CALGARY UNA COMUNITÀ OPEROSA CHE CI FA ONORE
30/11/2018 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - “Una bellissima Comunità, quella di Calgary, che mette insieme la vecchia e la nuova emigrazione”. Lo ha dichiarato Fucsia Nissoli (Fi), prima deputata eletta all’estero a visitare la Comunità italiana che vive a Calgary.
-
LA POLITICA ESTERA ITALIANA IN MOSTRA ALLA FARNESINA
30/11/2018 - 12:52 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi l’inaugurazione con l'Ambasciatrice Belloni.
-
COMUNITÀ ALL’ESTERO: LA COMMISSIONE ESTERI DEL SENATO AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA
30/11/2018 - 12:38 ArchivioROMA\ aise\ - Come anticipato durante i lavori dell’assemblea plenaria del Cgie, il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Vito Petrocelli (M5S) ha deciso di avviare un’indagine conoscitiva sugli italiani all’estero.
-
AL CINEMA METROPOLIS DI AMBURGO "LE CONSEGUENZE DELL’AMORE" DI PAOLO SORRENTINO
30/11/2018 - 12:27 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Lunedì prossimo, 3 dicembre, alle ore 19, presso il Cinema Metropolis di Amburgo verrà proiettato il film "Le conseguenze dell’amore" (100’) del regista italiano Paolo Sorrentino, con Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Raffaele Pisu, Angela Goodwin, Diego Ribon e Giselda Volodi. I sottotitoli del film in tedesco sono stati realizzati grazie al finanziamento dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.