ROMA\ aise\ - In occasione del 1° maggio, Festa dei lavoratori, l’Agenzia Aise sospende le pubblicazioni.
-
-
CINEMA ITALIA: SU RAI ITALIA “TI RICORDI DI ME?” DI ROLANDO RAVELLO
30/04/2018 - 19:56 ArchivioROMA\ aise\ - Torna mercoledì sui canali di Rai Italia l’appuntamento con “Cinema Italia” programma condotto dal giornalista e critico Alberto Farina che ogni settimana seleziona per i suoi telespettatori film in prima visione o grandi classici del cinema italiano.
-
LA LEZIONE DI PACE DEGLI STUDENTI DELL’EMILIA-ROMAGNA: MILLE ‘GRU’ IN VOLO VERSO IL GIAPPONE
30/04/2018 - 19:45 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - A Marzabotto incontro fra il presidente Bonaccini e il sindaco di Nagasaki: “Costruito un ponte di fratellanza e solidarietà, ciò che è stato non deve essere mai più”.
-
ITALIANI IN NORVEGIA: NASCE L’ASSOCIAZIONE “ITALIANI A TRONDHEIM”/ IL 3 GIUGNO LA PRESENTAZIONE
30/04/2018 - 19:32 ArchivioTRONDHEIM\ aise\ - È già presente sul web con una pagina facebook appena lanciata e si prepara a presentarsi dal vivo anche ai connazionali: parliamo dell’associazione “Italiani a Trondheim - Itat” nata – si legge sul sito web – per “perseguire le finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’integrazione e dell’aggregazione della comunità italiana a Trondheim e in Norvegia”.
-
NUOTO: IL CIV DI CARACAS DICE LA SUA ANCHE NELLA “TRAVERSATA DELL’ORINOCO” - di Fioravante De Simone
30/04/2018 - 19:18 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Sessantatré club partecipanti provenienti da 11 regioni del paese hanno partecipato alla XXVIII edizione della “Traversata a nuoto dei fiumi Orinoco e Caronì”. Alla storica manifestazione natatoria hanno preso parte sette rappresentanti del Centro Italiano Venezolano (CIV) di Caracas.
-
A TORINO UN INCONTRO SUI MIGRANTI IN TRANSITO AL CONFINE ITALO-FRANCESE
30/04/2018 - 19:03 ArchivioTORINO\ aise\ - Martedì 8 maggio si terrà nella sede della Regione Piemonte un incontro con tutti i soggetti interessati a discutere le azioni da adottare per coordinare il lavoro di accoglienza ai migranti in transito al confine italo-francese.
-
PER LA PRIMA VOLTA IN PUGLIA LA BORSA INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE ITALO ARABE
30/04/2018 - 18:49 ArchivioBARI\ aise\ - All'evento, in programma a Bari dal 3 al 5 maggio, aziende provenienti da Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Oman, Kuwait ed Egitto.
-
PIÙ INGLESE CHE ITALIANO: GLI ESPERANTISTI CON LA CRUSCA CONTRO IL MIUR
30/04/2018 - 18:37 ArchivioMILANO\ aise\ - “La Federazione Esperantista Italiana sente il dovere di unire la sua voce a quella della Accademia della Crusca nella critica all'azione del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca per quanto riguarda la costante azione di promozione dell'inglese a danno dell'italiano in Italia”.
-
IMPEGNI DI SOLIDARIETÀ A TORONTO PER FRANCESCA LA MARCA (PD)
30/04/2018 - 18:30 ArchivioTORONTO\ aise\ - Fine settimana a Toronto per Francesca La Marca, deputata Pd eletta in Centro e Nord America che sabato scorso, 28 aprile, nel contesto della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, è intervenuta alla cerimonia di commemorazione presso il Monumento ai Caduti sul lavoro italo-canadesi.
-
RAMADAN 2018: IL CONTRIBUTO DELL’ITALIAN SOCIAL CLUB DI DUBAI
30/04/2018 - 18:22 ArchivioDUBAI\ aise\ - Anche quest’anno, in occasione del Ramadam, l’Italian Social Club di Dubai collaborerà settimanalmente alla preparazione dell’Iftar per gli operai nei vari campi di Qusais/Sonapur, Al Quoz , Jebel Ali e Dubai Investment Park per il programma del Governo di Dubai “Yestahloon – Well Deserved”.
-
"RIBALTAMENTI": IL VOLUME DI FRANCO CAMPEGIANI A PALAZZO FIRENZE
30/04/2018 - 18:10 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà presentato il prossimo 4 maggio, dalle 18.00 a Palazzo Firenze, splendida sede della Società Dante Alighieri a Roma, “Ribaltamenti. Democrazia dell'archè e assolutismi della dea ragione” (David and Matthaus, 2017) di Franco Campegiani.
-
LA FESTA DELLA REPUBBLICA IN MESSICO: MAIL ALL’AMBASCIATA ENTRO IL 6 MAGGIO
30/04/2018 - 17:58 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO \ aise\ - Quest’anno la Festa della Repubblica verrà celebrata a Città del Messico con un ricevimento organizzato dall’Ambasciata venerdí 1 giugno dalle 12.00.
-
LEGGIAMO: NUOVO APPUNTAMENTO A GINEVRA
30/04/2018 - 17:45 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Il Gruppo Genitori Ginevra organizza mercoledì 16 maggio l’ultimo appuntamento della stagione con “LeggiAMO”.
-
ITALIANI PER GLI SFOLLATI DEL GALANA: PARTITA LA RACCOLTA SOLIDALE
30/04/2018 - 17:31 ArchivioMALINDI\ aise\ - In un solo giorno già raccolti più di duemila euro. C'è tempo fino al 20 maggio.
-
SEOUL: 17 AZIENDE ITALIANE ALLA FIERA ENOLOGICA
30/04/2018 - 17:19 ArchivioSEOUL\ aise\ - L'Italia punta con decisione al mercato del vino in Corea del Sud e alla XVI edizione della Seul International Wines & Spirits Expo, principale fiera del settore enologico del Paese, ha schierato 17 aziende proveniente da 10 regioni, raggruppate in un padiglione di 180 metri quadri.
-
VENEZUELA: IL NOME DELLA BIBLIOTECA DELLA CASA DI ITALIA A MARACAY PORTA IL NOME DI UNA DONNA EMILIANA
30/04/2018 - 17:04 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’Associazione Emiliano Romagnola di Aragua, in Venezuela, è “profondamente orgogliosa e onorata” per la decisione presa dal Consiglio Direttivo della Casa d'Italia di Maracay di dare il nome di Margherita Cavani alla biblioteca del centro.
-
COMITES E CGIE/ FAGIOLINO E PIGNATARO (FI GERMANIA): NO ALL’ABOLIZIONE, MA SERVE UNA RIFORMA
30/04/2018 - 16:52 ArchivioROMA\ aise\ - “In merito alle polemiche sulle dichiarazioni dell‘ On. Billi il coordinamento di Forza Italia in Germania pensa che la sua dichiarazione possa essere interpretata come uno stimolo a fare meglio o anche a cambiare la legislazione riguardo a tali enti. Certo è che l’abolizione totale non è una soluzione”.
-
“SGUARDI SUL MEDITERRANEO”: A NUORO IL 3° FESTIVAL DI CINEMA DEL REALE
30/04/2018 - 16:37 ArchivioNUORO\ aise\ - Si terrà a Nuoro dal 2 al 6 maggio la terza edizione di IsReal, Festival di Cinema del Reale “Sguardi sul Mediterraneo”.
-
FARNESINA AL CENTRO: A VASTO IL 13° CONGRESSO DELLA UIL ESTERI
30/04/2018 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - “L’elevato numero di soggetti che operano nel complesso mondo dell’internazionalizzazione ed i connessi, significativi, investimenti impongono, pur nel dovuto rispetto dei diversi ruoli e delle diverse competenze, il rilancio e la piena operatività di una cabina di regia che coordini realmente tutti gli interventi nell’esclusivo e più complessivo interesse del sistema Paese”.
-
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI #ZEROHACKATHON
30/04/2018 - 16:13 ArchivioROMA\ aise\ - Lo Sport per la pace e lo sviluppo. Frattini, Malagò e Vignali inaugurano la maratona di idee.
-
PRIMO MAGGIO EUROPEO PER LE ACLI: A PARIGI LA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA STATISTICA SULLE FAMIGLIE ESPATRIATE
30/04/2018 - 16:00 ArchivioROMA\ aise\ - Servizi per la mobilità internazionale degli italiani, al centro degli obiettivi della Federazione delle Acli Internazionali.
-
ATTENTATI A KABUL: L’ISIS RIVENDICA/ ALFANO: SOLIDARIETÀ AL POPOLO AFGHANO
30/04/2018 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - Sarebbero 29 le vittime di due attentati che questa mattina, a pochi minuti l’uno dall’altro, hanno riportato la morte a Kabul, in Afghanistan. Tra le vittime anche otto reporter.
-
NUOVA ZELANDA: AGGIORNAMENTI DAL COMITES
30/04/2018 - 15:35 ArchivioWELLINGTON\ aise\ - In vista della prossima assemblea in programma il 27 maggio al Club Garibaldi di Wellington, Sandro Aduso, presidente del Comites della Nuova Zelanda, pubblica una sintesi del verbale della riunione tenutasi il 23 marzo a Auckland.
-
“IL NOME DEL FIGLIO” DI FRANCESCA ARCHIBUGI AL’IIC DI TIRANA
30/04/2018 - 15:23 ArchivioTIRANA\ aise\ - Nell’ambito del ciclo “Donne dietro la macchina da presa”, mercoledì prossimo, 2 aprile, dalle 19.00 nella Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana sarà proiettato “Il nome del figlio” di Francesca Archibugi.
-
A ROMA IL CONCERTO PER L’EUROPA DELL’ORCHESTRA ERASMUS
30/04/2018 - 15:11 ArchivioROMA\ nflahs\ - Esordio a Roma per l’Orchestra Erasmus, la formazione musicale promossa dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e formata da studenti Erasmus dei Conservatori e Istituti musicali italiani.
Il Concerto per l’Europa è in programma martedì 8 maggio alle 19 al Teatro Brancaccio. L’evento si svolge in occasione delle celebrazioni per la Festa d’Europa. -
A ROMA IL CONCERTO PER L’EUROPA DELL’ORCHESTRA ERASMUS
30/04/2018 - 15:11 ArchivioROMA\ aise\ - Esordio a Roma per l’Orchestra Erasmus, la formazione musicale promossa dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e formata da studenti Erasmus dei Conservatori e Istituti musicali italiani.
-
BUSINESS FORUM ITALIA-CINA: A GIUGNO NUOVA MISSIONE PER LE PMI NELLE PROVINCE DEL LIAONING E DELLO SHANDONG
30/04/2018 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ambito dell’attività prevista dal Business Forum Italia-Cina (BFIC), dal 18 al 21 giugno prossimi, l’Agenzia ICE e Confindustria, con il supporto di Bank of China, organizzano una missione di Piccole e Medie Imprese nelle province cinesi del Liaoning e dello Shandong.
-
PREMIER PELLEGRINI: BRATISLAVA VUOLE INDIRE UN SUMMIT SULLA COESIONE UE
30/04/2018 - 14:44 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Nella sua visita a Varsavia, il primo ministro Peter Pellegrini ha informato il suo omologo Morawiecki sulla volontà della Slovacchia di organizzare un “Summit degli Amici UE della coesione” come parte della presidenza slovacca del Gruppo di Visegrad (V4 – Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria), che Bratislava assumerà il primo luglio prossimo”.
-
INAUGURATO IL PROGETTO THE FAB LINKAGE A BARCELLONA
30/04/2018 - 14:33 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Il 26 aprile scorso l’Ambasciatore italiano a Madrid, Stefano Sannino, assieme alla Console Generale d’Italia a Barcellona Gaia Lucilla Danese, ha partecipato all’apertura della seconda edizione del progetto “The Fab Linkage”, che si è svolta a Barcellona presso la sede dell’Instituto de Arquitectura Avanzada de Catalunya (IAAC).
-
LA COMUNITÀ SCIENTIFICA ITALIANA IN CANADA - SEZIONE QUEBEC – SI INCONTRA A MONTREAL
30/04/2018 - 14:18 ArchivioMONTREAL\ aise\ - In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, la Comunità Scientifica Italiana in Canada (CSIC) – sezione Québec – organizzerà una serata di divulgazione scientifica e d’incontro con il pubblico per celebrare la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo.
-
#UEALGIRO: L'EUROPA AL GIRO D'ITALIA 2018
30/04/2018 - 14:06 ArchivioROMA\ aise\ - Quest'anno il Giro d'Italia si tinge d'Europa. La Rappresentanza in Italia della Commissione europea parteciperà all'edizione 2018 del Giro, per valorizzare l'Europa presente sui nostri territori e le azioni UE nel campo dello sport, della salute, dell'ambiente e della mobilità sostenibile.
-
UNHCR: APPELLO ALLA GRECIA PER LA SITUAZIONE A EVROS
30/04/2018 - 13:55 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L’alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esorta il governo greco a “migliorare urgentemente le condizioni e ad aumentare la capacità di accoglienza, a seguito del recente aumento degli arrivi a Evros, attraverso il confine terrestre con la Turchia”
-
PRIMO MAGGIO: PERCHÉ ANCHE A NEW YORK SI CELEBRERÀ LA FESTA DEI LAVORATORI – di Luigi Troiani
30/04/2018 - 13:42 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Iniziativa con le istituzioni italiane per celebrare la lotta per la giustizia sociale e per i diritti del lavoro, una storia legata al messaggio evangelico di pace.
-
ALPINNOCT: A PRIEN AM CHIEMSEE (GERMANIA) I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO PER LO SVILUPPO DEL TRASPORTO COMBINATO ATTRAVERSO LE ALPI
30/04/2018 - 13:29 ArchivioVENEZIA\ aise\ - A confronto i 15 partner internazionali: focus sul corridoio pilota Trieste-Bettembourg.
-
A CHERSO L’INCONTRO DELLE COMUNITÀ ITALIANE
30/04/2018 - 13:15 ArchivioCHERSO\ aise\ - La Comunità Italiana di Cherso ha ospitato un meeting dei sodalizi del Quarnero, incontro realizzato dal Consiglio della minoranza nazionale italiana della Regione litoraneo-montana con la collaborazione dell’Unione Italiana e il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Fiume.
-
IL COMITES DI LA PLATA VISITA DIVERSE CITTÀ DELLA CIRCOSCRIZIONE
30/04/2018 - 13:01 ArchivioLA PLATA\ aise\ - “Coinvolgente e suggestiva” la missione che il 20 e 21 aprile scorsi ha impegnato 9 consiglieri del Comites di La Plata che hanno incontrato i connazionali residenti nelle città di 25 de Mayo, Roque Perez e Lobos. In ogni tappa, i membri della delegazione hanno incontrato anche diverse autorità pubbliche.
-
“IDENTITÀ NEL WEB E REPUTAZIONE ON LINE”: A TOKYO LA CONFERENZA PROMOSSA DALLA ICCJ
30/04/2018 - 12:48 ArchivioTOKYO\ aise\ - Nell’era digitale, la reputazione on line sia dei privati che delle aziende costituisce il nostro primo biglietto da visita; monitorare e proteggere in rete l’identità personale e i marchi aziendali è divenuta una esigenza primaria.
-
BELLUNESI D’ARGENTINA E BRASILE NELLA NUOVA EDIZIONE DE “LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE”
30/04/2018 - 12:34 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Giunge alla sua terza edizione “La Lunga Notte delle Chiese”, la prima notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di culto della città, in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità. A darne notizia è l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo spiegando che l’iniziativa, nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre ad opera dell’associazione di promozione sociale Bellunolanotte, su ispirazione dell’omonimo format austriaco “Lange Nacht der Kirken”, in questi 2 anni ha visto una notevole crescita e partecipazione: venerdì 8 giugno 2018 saranno ben 16 le Diocesi italiane a partecipare, anche all’estero.
-
PRIMA SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO
30/04/2018 - 12:20 ArchivioROMA\ aise\ - A Cinecittà il lancio di “Fare Cinema”. Debutta l’iniziativa della Farnesina. Dal 21 al 27 maggio 100 testimonial/ambasciatori del cinema in 100 diverse città.
-
YO YO MUNDI: IL GRUPPO FOLK-ROCK PIEMONTESE DOMANI A TUNISI
30/04/2018 - 12:07 ArchivioTUNISI\ aise\ - Il gruppo folk-rock piemontese degli Yo Yo Mundi sarà domani, 1° maggio, dalle 19.00 alla Cineteca Tunisina, presso la Cité de la Culture della capitale, per presentare dal vivo il progetto di sonorizzazione "Sciopero".