MOSCA\ aise\ - Il documentario di Giuseppe Domingo “Tintoretto – un ribelle a Venezia” verrà proiettato nelle sale dei cinema russi a partire dal 28 febbraio. Il film – che racconta la storia di Jacopo Robusti, in arte Tintoretto, dai primi anni della sua formazione artistica fino alla morte nel 1594 – sarà presentato in anteprima il 27 febbraio, alla presenza del regista.
-
-
“L’ITALIA IN 10 SELFIE 2019”: LA FOTOGRAFIA DELLE ECCELLENZE ITALIANE
22/02/2019 - 19:53 ArchivioMILANO\ aise\ - Verrà presentata il prossimo 27 febbraio a Milano l’edizione 2019 del dossier di Symbola "L'Italia in 10 selfie 2019", progetto di promozione delle eccellenze italiane nel mondo tramite il network delle Camere di Commercio italiane all’estero. Il dossier è tradotto in quattro lingue.
-
VERSO LE EUROPEE: A LUSSEMBURGO CONFERENZA – DIBATTITO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CAMPANA
22/02/2019 - 19:39 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - In vista delle prossime elezioni europee, l’Associazione Regionale dei Campani in Lussemburgo (Arc) ha organizzato il prossimo 26 febbraio una conferenza - dibattito con Franco Avena, presidente del CNE - Conseil National pour Etrangers.
-
LOTTA CONTRO IL TERRORISMO: A NIAMEY (NIGER) IL NUOVO CORSO DELLA SANT’ANNA DI PISA
22/02/2019 - 19:26 ArchivioPISA\ aise\ - Si consolida la cooperazione tra Italia e Niger grazie al contributo della Scuola Sant’Anna di Pisa. Per la seconda volta, l’Italia organizza un corso di formazione diretto a 20 tra magistrati e giudici nigerini.
-
A BUCAREST LE GRANDI CANZONI CHE RACCONTANO GENOVA
22/02/2019 - 19:21 ArchivioBUCAREST\ aise\ - Le grandi canzoni che raccontano Genova approdano in Romania. La pianista Elena Buttiero e il cantante e scrittore Ferdinando Molteni saranno a Bucarest venerdì 1 marzo per presentare lo spettacolo "Luigi, Faber & Genova. Tenco, De André e una grande città mediterranea”.
-
RESIDENZE ARTISTICHE: IL PREMIO ITALIA-GEORGIA
22/02/2019 - 19:12 ArchivioROMA\ aise\ - Artisti italiani con meno di 36 anni, che amino viaggiare ed immergersi in nuove culture e tradizioni, alla ricerca di nuove sfide in grado di arricchire il proprio percorso artistico: questi i destinatari ideali di "Residenze d'artista. Premio Italia-Georgia".
-
IN EGITTO 1° VERTICE UE - LEGA DEGLI STATI ARABI
22/02/2019 - 19:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Lavori il 24 e 25 a Sharm El-Sheikh.
-
EMILIANO (PUGLIA) IN VISITA ALL'AEROPORTO DI GROTTAGLIE CON AMBASCIATORE D'ISRAELE
22/02/2019 - 18:48 ArchivioGROTTAGLIE\ aise\ - Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'Ambasciatore d'Israele in Italia, Ofer Sachs, lunedì 25 febbraio visiteranno l'aeroporto di Taranto-Grottaglie e le strutture dei partner industriali coinvolti nel programma dell'insediamento produttivo.
-
MALTA: L'AMBASCIATORE SAMMARTINO VISITA L'ISTITUTO INTERNAZIONALE SULLA LEGGE DEL MARE
22/02/2019 - 18:34 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Ambasciatore italiano a La Valletta, Mario Sammartino, accompagnato dal Comandante della Missione Militare italiana a Malta Pier Paolo Daniele e dal Primo Segretario Andrea Marino, ha visitato l'IMLI/International Maritime Law Institute, ente di alta formazione specializzato in diritto del mare e riconosciuto dalle Nazioni Unite.
-
LE VILLAE IN EUROPA: I VALORI DELLA BELLEZZA E DEL TERRITORIO RACCONTATI IN ITALIA E ALL’ESTERO
22/02/2019 - 18:23 ArchivioTIVOLI\ aise\ - L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae partecipa con il suo Direttore Andrea Bruciati ad una serie di eventi di promozione turistica e culturale di grande prestigio a livello nazionale e internazionale.
-
MATERA 2019 IN GIAPPONE PER PROFICUE COLLABORAZIONI
22/02/2019 - 18:11 ArchivioTOKYO\ aise\ - Tre intense giornate nipponiche per la Fondazione Matera-Basilicata 2019 invitata dalla Eu Japan Fest a Tokyo per il General Meeting che si è tenuto oggi presso l’ambasciata italiana.
-
MEDITERRANEO: AUMENTANO I DIVARI SOCIALI NEI SINGOLI PAESI/ IL RAPPORTO DEL CNR
22/02/2019 - 17:57 ArchivioROMA\ aise\ - Le disparità tra i Paesi della sponda settentrionale e quelli della sponda sud-orientale del Mediterraneo e i divari sociali nei singoli Paesi sono i temi al centro del Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2018 curato dall’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche.
-
BIBLIOTECHE AL FREDDO: UNA BUONA PRATICA ITALO-NORVEGESE
22/02/2019 - 17:43 ArchivioOSLO\ aise\ - Manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana nelle Isole Svalbard.
-
TAJANI NEGLI STATI UNITI
22/02/2019 - 17:29 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, si recherà negli Stati Uniti per una visita ufficiale dal 26 al 28 febbraio.
-
LA PIANISTA ALESSANDRA CELLETTI IN CONCERTO A BELGRADO
22/02/2019 - 17:15 ArchivioBELGRADO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, insieme alla Fondazione Kolarac, presenta il concerto della pianista italiana Alessandra Celletti in programma lunedì 25 febbraio alle 18.00 presso la Galleria della Fondazione Kolarac.
-
VENEZUELA: SALE LA TENSIONE/ ANCHE I VESCOVI SCENDONO IN CAMPO
22/02/2019 - 17:02 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Anche i vescovi che scendono in campo mentre la tensione cresce di ora in ora. I prelati si appellano a Maduro e ai suoi generali. Chiedono che si lascino passare gli aiuti, i camion e container che da giorni arrivano da tutto il mondo e scaricano medicine e alimenti nei punti di raccolta.
-
VARRICCHIO A CHICAGO PER IL CONCERTO IN MEMORIA DELLE FOSSE ARDEATINE
22/02/2019 - 16:50 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio, si è recato ieri, 21 febbraio, a Chicago per assistere alla prima del concerto di commemorazione del 75esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, della Chicago Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Riccardo Muti.
-
FRANCESCO MARIA TALÒ ALLA NATO
22/02/2019 - 16:39 ArchivioROMA\ aise\ - In primavera l’avvicendamento con Bisogniero.
-
BELGRADO: SLOW FOOD UN MODELLO ITALIANO PER LA SERBIA
22/02/2019 - 16:24 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Giovedì 28 febbraio, alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e lo Slow Food Convivium Dorcol organizzano per i corsisti dell’IIC una conferenza sulla gastronomia italiana e la cultura di alimentazione.
-
MELBOURNE: SCELTI I GIOVANI DELEGATI AL SEMINARIO DI PALERMO
22/02/2019 - 16:12 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Si chiamano Fabrizio Venturini, Chiara De Lazzari e Nicholas Musto i giovani italiani residenti nella circoscrizione di Melbourne che rappresenteranno lo Stato del Victoria e della Tasmania al Seminario dei Giovani Italiani all’Estero organizzato dal Cgie dal 16 al 19 aprile a Palermo.
-
FAO UNICEF E WFP: IN SUD SUDAN QUASI 7 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO DI INSICUREZZA ALIMENTARE
22/02/2019 - 16:01 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo FAO, Unicef e WFP, quasi 7 milioni di persone in Sud Sudan potrebbero dover affrontare un'insicurezza alimentare acuta al culmine della stagione magra (maggio-luglio). Per questo motivo le tre agenzie delle Nazioni Unite chiedono di incrementare gli aiuti e di facilitare l’accesso all’assistenza umanitaria.
-
A MADRID TORNA LA FESTA DI CARNEVALE DELLA SIB: IL RICAVATO IN BENEFICENZA
22/02/2019 - 15:48 ArchivioMADRID\ aise\ - Torna la tradizionale “Festa di Carnevale” organizzata a scopo di beneficenza dalla SIB - Società Italiana di Beneficenza. L’appuntamento è per sabato 2 marzo alle ore 21, nei saloni della Cancelleria Consolare d’Italia a Madrid - Palazzo di Santa Coloma a Calle Agustín de Betancourt n. 3.
-
VINITALY-ICE: PARTE DA LOS ANGELES IL TOUR IN USA
22/02/2019 - 15:36 ArchivioVERONA\ aise\ - Los Angeles e New York: sono le tappe del programma di promozione del vino italiano negli Stati Uniti targato VIA-Vinitaly International Academy e realizzato in collaborazione con Ice-Italian Trade Agency.
-
L'ASSOCIAZIONE GIULIANI NEL MONDO IN SUD AFRICA PER UNA SERIE DI RICORRENZE ED INIZIATIVE
22/02/2019 - 15:25 ArchivioCITTÀ DEL CAPO\ aise\ - Fitto calendario di cerimonie, visite ed incontri del presidente dell’Associazione Giuliani nel Mondo, Dario Locchi, e del direttore Fabio Ziberna a Città del Capo e a Johannesburg.
-
L’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI CHIAMA L’ONU IN AIUTO DELLA RICERCA ITALIANA – di Francesco Sellari
22/02/2019 - 15:13 ArchivioMILANO\ aise\ - "Scarsità di investimenti, lentezze burocratiche e disposizioni di legge sono elementi che influenzano la possibilità di fare ricerca nel nostro Paese. E questo finisce per incidere su alcuni diritti fondamentali, soprattutto quando si parla di ricerca in campo medico. È quanto denuncia l’Associazione Luca Coscioni", come riferisce Francesco Sellari in un articolo pubblicato ieri dalla versione on line del Corriere della Sera
-
"ROMA E LA TERRA SANTA. 2000 ANNI DI RELAZIONI": A GERUSALEMME IL CONVEGNO DELLA DANTE ALIGHIERI
22/02/2019 - 15:00 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ –"Roma e la Terra Santa. 2000 anni di relazioni" è il titolo del convegno organizzato nel prossimo mese di marzo dal Comitato di Gerusalemme della Società Dante Alighieri.
-
SANT’EGIDIO IN MOZAMBICO: RICCARDI VISITA IL CENTRO DREAM A BEIRA
22/02/2019 - 14:47 ArchivioROMA\ aise\ - In visita in Mozambico, il presidente della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi ha visitato ieri il Centro Dream di Beira, un compound molto vasto dove Sant'Egidio ha creato un vero e proprio centro polivalente.
-
PARIGI: DUE RICERCATORI ITALIANI FRA I LAUREATI 2019 DELLA FONDAZIONE SCHLUMBERGER
22/02/2019 - 14:34 ArchivioPARIGI\ aise\ - Francesca Giordano (Institut de Biologie Integrative de la Cellule) e Stefano Palminteri (Ecole Normale Supérieure) sono fra i quattro ricercatori premiati quest’anno dalla “Fondation Schlumberger pour l’Education et la Recherche”. A rilanciare la notizia è Recif, l’associazione che riunisce i ricercatori italiani in Francia.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE PRESIEDE LA RIUNIONE PREPARATORIA DEL CICS
22/02/2019 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - Si è svolta ieri, 21 febbraio, alla Farnesina una riunione preparatoria del Comitato Interministeriale per la Cooperazione allo Sviluppo (CICS) presieduta dal vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, con la partecipazione dei rappresentanti delle amministrazioni pubbliche che compongono il Comitato.
-
ITALIA – FRANCIA: DI MAIO INCONTRA L'AMBASCIATORE MASSET
22/02/2019 - 14:08 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice-Presidente del Consiglio Luigi Di Maio ha incontrato oggi a Palazzo Chigi l’Ambasciatore francese Christian Masset.
-
“QUESTO PIATTO DI GRANO”: IL 23 FEBBRAIO A LONGARONE PROTAGONISTA LA COLONIZZAZIONE DELL'AGRO PONTINO
22/02/2019 - 13:55 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “La colonizzazione dell'Agro Pontino. Nomi, volti, origini delle famiglie che si insediarono” è il titolo dell'ultimo libro di Giulio Alfieri, che verrà presentato domani, 23 febbraio, a Longarone per iniziativa dell’Associazione dei Bellunesi nel Mondo.
-
DOMENICO MELITI NUOVO COORDINATORE DEL MAIE UK
22/02/2019 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - Domenico Meliti è il nuovo coordinatore del MAIE in Gran Bretagna. A nominarlo è stata Anna Mastrogiacomo, coordinatrice MAIE Europa, in accordo con il presidente del MAIE, Ricardo Merlo.
-
CAPONE (UGL) IN VENEZUELA PER ESPRIMERE SOLIDARIETÀ AL POPOLO DI GUAIDÒ
22/02/2019 - 13:29 ArchivioROMA\ aise\ - Domani, sabato 23 febbraio, sul fiume Meta, al confine tra Colombia e Venezuela, si incontreranno le delegazioni provenienti da ogni parte del mondo in soccorso del popolo venezuelano.
-
L’UNICEF IN ITALIA: RAGGIUNTI 7.000 BAMBINI MIGRANTI
22/02/2019 - 13:16 ArchivioROMA\ aise\ - Lanciato oggi il nuovo Report 2018 sul Programma dell'Unicef in Italia
-
VIGNALI: ITALIANI ALL’ESTERO QUARTA REGIONE D’ITALIA
22/02/2019 - 13:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Fenomeno che non va demonizzato, ma servono soluzioni”.
-
DALLA COMMISSIONE UE 2,2 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE LA LIBERTÀ E IL PLURALISMO DEI MEZZI D'INFORMAZIONE
22/02/2019 - 12:52 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea investirà 2,2 milioni di euro, a titolo di un bilancio stanziato dal Parlamento europeo, per finanziare tre progetti pilota volti a promuovere il giornalismo di qualità e la cooperazione transfrontaliera tra i professionisti dei mezzi d'informazione e tra gli organismi di autoregolamentazione del settore.
-
INAUGURATA A PECHINO LA NUOVA SEDE DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN CINA
22/02/2019 - 12:38 ArchivioPECHINO\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Cina, Ettore Sequi, e il presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Davide Cucino, hanno inaugurato oggi a Pechino la nuova sede dell’organizzazione.
-
SEMINARIO ALLA CAMERA SUI GIOVANI ITALIANI NEL MONDO
22/02/2019 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - Iniziativa bipartisan per trovare soluzione a un fenomeno in forte crescita.
-
REDDITO CITTADINANZA/ GARAVINI (PD): BOCCIATI I NOSTRI EMENDAMENTI CHE PREVEDONO SUSSIDI PER CHI RIENTRA
22/02/2019 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - "Vogliono colpire gli stranieri, ma alla fine penalizzano anche gli italiani". È quanto ha denunciato la senatrice PD Laura Garavini, vicepresidente Commissione Difesa, in seguito alla bocciatura degli emendamenti PD in Commissione Lavoro al Senato, dove è attualmente in discussione il decreto che istituisce il reddito di cittadinanza.
-
LONDRA SCENDE IN STRADA PER CHIEDERE IL “PEOPLE’S VOTE” SULL’ACCORDO CON L’UE – di Alessandro Allocca
22/02/2019 - 12:04 ArchivioLONDRA\ aise\ - Mercoledì ultimo voto in Parlamento per decidere se uscire con il "deal" o un "no deal".