BOLOGNA\ aise\ - Dop, Igp, vini, biologico: sono 18 i nuovi progetti e 23 i beneficiari su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna che hanno ottenuto oltre 1,3 milioni di euro di contributi per la promozione e l’informazione sul mercato nazionale e comunitario dell’agroalimentare regionale.
-
-
Le nuove attività della Missione archeologica italiana in Sudan
23/01/2021 - 17:40 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Un nuovo passo avanti per le attività archeologiche in Sudan”.
-
Online il nuovo numero del magazine “We the Italians”
23/01/2021 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - È online da questa settimana il nuovo numero del magazine online di “We the Italians”, portale fondato e diretto da Umberto Mucci.
-
Lavoro domestico: Boom di assunzioni durante il lockdown, ma ancora 1 milione in nero
23/01/2021 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo Rapporto annuale sul lavoro domestico DOMINA: le famiglie spendono 15,1 miliardi annui, facendo risparmiare allo Stato 10,9 miliardi di welfare.
-
I dimenticati: il terzo settore nel libro a cura di Riccardo Noury e Luca Leone
23/01/2021 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - “Tra il 18 marzo e il 15 aprile 2020, il Terzo settore italiano ha subìto un duro colpo dall’emergenza Covid-19 e il 45% delle Ong ha chiuso i battenti.
-
Abu Dhabi: un addetto scientifico per l’Ambasciata
23/01/2021 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - Candidature entro il 5 marzo.
-
Premio Galileo 2021: la cinquina finalista
23/01/2021 - 15:26 ArchivioPADOVA\ aise\ - Selezionati i libri di Antonio Casilli, Pier Paolo Di Fiore, Barbara Mazzolai, Alberto Piazza e Chiara Valerio. Appuntamento il 14 maggio a Padova per la cerimonia di premiazione.
-
I giorni dell'Insurrezione del Ghetto di Varsavia in scena con i Teatri d’imbarco
23/01/2021 - 14:50 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Online lo spettacolo di Beatrice Visibelli con la Balagan Cafè Orkestar che gode del patrocinio della Comunità Ebraica di Firenze.
-
Sichuan-Palermo: l’Università cinese SISU premia Vincenzo Pinello come “miglior relatore di tesi”
23/01/2021 - 14:13 ArchivioPALERMO\ aise\ - Il premio “Miglior relatore tesi di laurea 2020” della SISU-Sichuan International Studies University (Cina), è stato conferito a Vincenzo Pinello, ricercatore di Linguistica italiana al Dipartimento Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo.
-
Free Patrick Zaki: l’8 febbraio una maratona musicale per la liberazione dello studente egiziano
23/01/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - A un anno dal suo arresto Amnesty, Mei e Voci per la libertà insieme per chiederne il rilascio. Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio.
-
Alla Cineteca Jugoslava una Rassegna dedicata a Michelangelo Antonioni
23/01/2021 - 13:07 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Dal 28 al 31 gennaio prossimo la Cineteca Jugoslava di Belgrado (Kosovska 11) proporrà una selezione di film diretti dal regista italiano Michelangelo Antonioni.
-
Insegnare la Divina Commedia all’estero – di Marina Gasperini
23/01/2021 - 12:38 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Il 2021 è l’anno delle celebrazioni dantesche, a 700 anni dalla morte del poeta”.
-
“Volevo Solo Vivere”: il film di Calopresti a Los Angeles per la Giornata della memoria
23/01/2021 - 12:15 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio - giorno internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare le vittime della Shoah, nell'anniversario della liberazione di Auschwitz – l’istituto Italiano di Cultura a Los Angeles proporrà lo screening online del documentario “Volevo Solo Vivere” di Mimmo Calopresti.
-
Equità fiscale: la Commissione Ue avvia una consultazione pubblica sul prelievo sul digitale
23/01/2021 - 11:46 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'avvio della consultazione fa seguito al mandato conferito dal Consiglio europeo nel luglio 2020 di presentare una proposta relativa a una nuova risorsa propria entro giugno 2021.
-
Selfportrait as Myself: dialoghi su autoritratto e autobiografia
23/01/2021 - 11:20 ArchivioROMA\ aise\ - Inizia mercoledì una serie di incontri online su fotografia e identità ideata e condotta da Simona Ghizzoni.
-
La collaborazione italo-britannica nella Difesa e Sicurezza dopo la Brexit
23/01/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà l’ambasciatrice britannica in Italia, Jill Morris, ad aprire “La collaborazione italo-britannica nella difesa e sicurezza dopo la Brexit”, webinar organizzato dall’Istituto Affari Internazionali lunedì 25 gennaio dalle 15.00 su zoom.
-
Internazionalizzazione del Sistema Paese: martedì l’incontro – dibattito col Cgie
22/01/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Prosegue il cammino verso la IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE.
-
Missione in Libano: nuovo corso per le Forze di Sicurezza libanesi
22/01/2021 - 19:52 ArchivioBEIRUT\ aise\ - Proseguono i corsi di addestramento tenuti dai Caschi Blu italiani della Missione in Libano a favore degli operatori delle Forze di Sicurezza libanesi.
-
Smart working: il Parlamento Europeo vuole una legge a garanzia del diritto di disconnessione digitale
22/01/2021 - 19:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nell'iniziativa legislativa approvata con 472 voti favorevoli, 126 contrari e 83 astensioni, i deputati esortano la Commissione a elaborare una normativa che consenta ai lavoratori digitali di disconnettersi al di fuori dell'orario di lavoro.
-
Brexit e pandemia, in 700mila lasciano temporaneamente Londra – di Valentina Colò
22/01/2021 - 19:39 ArchivioLONDRA\ aise\ - Sono in 30mila della comunità italiana che hanno invece lasciato il Regno Unito. Quanti di questi si apprestano a rientrare?
-
Parigi: apre una sezione italiana al Collège Camille Sée
22/01/2021 - 19:30 ArchivioPARIGI\ aise\ - Si arricchisce l’offerta formativa in italiano a Parigi. L’anno prossimo, infatti, presso il Collège “Camille Sée” nel XVème Arrondissement di Parigi aprirà una sezione italiana.
-
“Giusti di ieri, ingiustizie di oggi”: il PIME per la Giornata della Memoria
22/01/2021 - 19:21 ArchivioMILANO\ aise\ - Il 27 gennaio dalle 10.00 alle 11.30.
-
Sereni: garantire libertà d'informazione in Bielorussia
22/01/2021 - 19:16 ArchivioROMA\ aise\ - “Nelle società democratiche la libertà d’informazione ha un ruolo essenziale nel garantire il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali”.
-
Porto Alegre: il cordoglio del Console Generale Bortot per la morte del Gen. Geraldo Antonio Miotto
22/01/2021 - 19:08 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Miotto è stato alto comandante militare dell’esercito nella regione Sud del Brasile; discendente di oriundi italiani.
-
LogInItaly: la cultura italiana virtualmente in Grecia con Ambasciata e IIC
22/01/2021 - 19:01 ArchivioATENE\ aise\ - L’iniziativa nasce con l’obiettivo di continuare a diffondere la cultura italiana in un periodo fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria, che ha inevitabilmente limitato la possibilità di organizzare eventi culturali.
-
Gestione delle Frontiere in America Latina: il webinar dell’IILA
22/01/2021 - 18:55 ArchivioROMA\ aise\ - Al webinar hanno partecipato 190 rappresentanti delle principali agenzie che si occupano della gestione della frontiera di Rumichaca, tra Colombia ed Ecuador.
-
L’Ambasciatore Guariglia in missione istituzionale in Catalogna
22/01/2021 - 18:50 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia ha realizzato ieri, 21 gennaio, una missione istituzionale in Catalogna, dove risiedono circa 100mila connazionali (di cui quasi 60mila iscritti AIRE) e dove operano molte aziende italiane.
-
Mariano Andres Dean nuovo presidente del Centro Friulanos Avellaneda - Santa Fe
22/01/2021 - 18:43 ArchivioUDINE\ aise\ - Le congratulazioni dell’Ente Friuli Nel Mondo. Dean, classe 1990, succede a Luciana Gregoret.
-
Nutrire il Pianeta: il Sottosegretario L'Abbate ai lavori del GFFA di Berlino
22/01/2021 - 18:36 ArchivioROMA\ aise\ - Come nutrire il pianeta in tempi di pandemie e cambiamenti climatici? Questo l'interrogativo del 13° Global Forum for Food and Agriculture organizzato in videoconferenza da Berlino dal Ministero dell'Agricoltura tedesco.
-
“Giornata Nazionale del Dialetto” con l’Ente Bergamaschi nel Mondo
22/01/2021 - 18:28 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Il Consiglio Direttivo dell’ente, infatti, ha indetto il concorso “Io parlo in dialetto”, rivolto a tutti gli emigranti bergamaschi sparsi nei cinque continenti.
-
Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca italiana dal Cnr
22/01/2021 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - “Alcune fra le domande più affascinanti della biologia sono fondamentali per capire i meccanismi alla base delle malattie e aiutare a sviluppare strategie preventive e terapeutiche”.
-
Il Maeci per la Proibizione delle Armi Nucleari
22/01/2021 - 18:07 ArchivioROMA\ aise\ - Entrato in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).
-
IIC Amburgo: rinviata la proiezione di “Davanti a me il sud - Vor mir der Süden”
22/01/2021 - 17:56 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Ieri, giovedì 21 gennaio, i cinematografi in Germania avrebbero dovuto iniziare con la proiezione del film documentario di Pepe Danquart (2020) “Davanti a me il Sud”, che vuole ripercorrere i luoghi e narrare il viaggio che Pier Paolo Pasolini fece nel giugno del 1959 su commissione del periodico “Successo” a bordo della sua Fiat Millecento da Ventimiglia, al confine francese, a Trieste, per indagare il fenomeno del viaggio come spostamento, fuga edonistica e migrazione disperata.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra il Presidente del Parlamento Ivica Dacic
22/01/2021 - 17:51 ArchivioBELGRADO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha incontrato ieri il Presidente dell’Assemblea Nazionale della Serbia, Ivica Dacic.
-
Coronavirus/ 502.053 positivi/ 472 morti e 27.676 guariti in più
22/01/2021 - 17:45 ArchivioROMA\ aise\ - 13.633 (ieri 14.078) nuovi contagiati. 264.728 tamponi (ieri 267.567).
-
Sereni: l’Italia sostiene il rafforzamento delle relazioni tra Ue, America Latina e Caraibi
22/01/2021 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - La Viceministra agli Affari Esteri a colloquio con Leire Pajin Iraola, Presidente della Fondazione UE-LAC.
-
“Il Centenario. Fellini nel Mondo”: ultimi due giorni alla Cineteca slovena
22/01/2021 - 17:24 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Sulla base delle nuove disposizioni governative, la mostra itinerante “Il Centenario. Fellini nel Mondo” alla Cineteca Slovena di Lubiana (Miklošičeva cesta 28) tornerà ad essere visitabile esclusivamente domani e domenica, 23 e 24 gennaio, dalle ore 10 alle 18, a ingresso libero.
-
Promozione in Usa: Nissoli (Fi) loda l’impegno di Berardo Paradiso
22/01/2021 - 17:21 ArchivioROMA\ aise\ - "Paradiso, assieme all’artista Giuseppe Leone, sta lavorando per promuovere due realtà tradizionali campane in Usa, la penisola sorrentina ed il Sannio".
-
Unicef: in Repubblica Centrafricana migliaia di bambini sfollati a causa delle violenze nel Paese
22/01/2021 - 17:16 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Circa 100.000 persone sono ancora sfollate. La crisi umanitaria in Repubblica Centrafricana rimane una delle più ampie al mondo, in termini di rapporto tra il numero di persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria e la popolazione totale.
-
Dagli Appennini alle Ande: AICS e Slow Food insieme per il mangiare sano
22/01/2021 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - Alcuni progetti frutti di collaborazioni sono “Le ricette del dialogo”, “DIAMASE”, “Zana e Maleve”, “GRASS”, “Lupino di Huaylas”.