UDINE\ aise\ - Domani su Zoom alle ore 11.30 la presentazione.
-
-
Un anno senza Marcella Continanza: una donna contro - di Valeria Marzoli
19/04/2021 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - Attraverso la sua scrittura ha denunciato tutte le storture della realtà lottando per affermare l’emancipazione delle donne, per dar voce alle emigrate italiane in Germania, schierandosi dalla parte degli indifesi e degli ultimi senza cedere mai a nessun compromesso.
-
Coronavirus/ 493.489 positivi/ 316 morti e 19.669 guariti in più
19/04/2021 - 18:11 ArchivioROMA\ aise\ - Gli attualmente positivi scendono di 11.122 meno di ieri. Oltre 15 milioni i vaccinati.
-
Di Stefano partecipa al Comitato Congiunto Italia-Asean
19/04/2021 - 18:06 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi gettiamo le basi per un futuro radioso di amicizia e cooperazione tra Italia e ASEAN”. È stato il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano ad aprire questa mattina i lavori del Comitato Congiunto Italia-ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico).
-
70 anni dal Trattato CECA/ Amendola: oggi un cuore green per l’Europa
19/04/2021 - 17:53 ArchivioROMA\ aise\ - I Ministri degli Esteri e i Sottosegretari per gli Affari Europei dei sei Paesi fondatori dell'UE hanno celebrato ieri i 70 anni del Trattato CECA, indicando anche le priorità sugli sforzi comuni per contrastare i cambiamenti climatici e mettere la transizione ecologica al centro dell'economia europea.
-
Garavini e Sbrollini (Iv): vaccinare studenti Erasmus per garantire partenze
19/04/2021 - 17:39 ArchivioROMA\ aise\ - "Giusto dare strumenti per poter viaggiare sia agli studenti che ai docenti".
-
L’Italia in prima fila alla “settimana delle risorse spaziali” organizzata dal Lussemburgo
19/04/2021 - 17:27 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Grandi opportunità per industria e ricerca nella New Space Economy. Si è aperta oggi, 19 aprile, la “Settimana delle Risorse Spaziali” organizzata in modalità virtuale dal “Centro europeo per l'innovazione delle risorse spaziali" (ESRIC) - inaugurato in Lussemburgo a novembre scorso - in collaborazione con l'Agenzia spaziale europea (ESA) e l'Agenzia spaziale lussemburghese (LSA).
-
Erasmus: dottorato di ricerca honoris causa alla “mamma” del progetto Sofia Corradi
19/04/2021 - 17:14 ArchivioROMA\ aise\ - Domani la cerimonia in diretta streaming dall'Università La Sapienza di Roma.
-
Germania: le sezioni dell’ANPI celebrano il 25 aprile
19/04/2021 - 17:00 ArchivioBERLINO\ aise\ - Ciclo di incontri che partiranno alle 10.00 di mattina del giorno della Liberazione dal nazifascismo.
-
Online il nuovo Museo multimediale Inps
19/04/2021 - 16:48 ArchivioROMA\ aise\ - Un palinsesto artistico costituito da 7 mila opere, dove la bellezza e la cultura si sposano con innovazione e nuove tecnologie.
-
Conferenza sul futuro dell'Europa: online la piattaforma
19/04/2021 - 16:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - In rete il sito multilingue: cittadini di contribuire a plasmare il futuro dell'Unione.
-
Personale consolare in Brasile/ Porta (Pd): tutele e vaccini
19/04/2021 - 16:25 ArchivioROMA\ aise\ - “Alle autorità italiane è ben noto il dramma che sta vivendo in questi mesi il Brasile, con la recrudescenza della pandemia a causa di alcune varianti e della criticità in alcuni Stati del suo sistema sanitario; prova ne sono le restrizioni, a volte applicate con eccessiva severità e inflessibilità, ai viaggi da e per quel Paese.
-
Missione in Kosovo: i militari italiani consegnano pc alle scuole
19/04/2021 - 16:11 ArchivioPEC\ aise\ - I militari italiani in Kosovo hanno consegnato 22 personal computer all’Istituto Comprensivo "Musnikova" del villaggio di Musnikovo/Musnikove (Prizren). L’accesso all’istruzione senza distinzione etnica è uno dei settori prioritari di intervento per la missione KFOR, in una regione dove i ragazzi e le ragazze al di sotto dei 25 anni costituiscono circa il 53% della popolazione e il tasso di disoccupazione giovanile è di oltre il 50%.
-
Innovazione: dall’ENEA un nuovo materiale antifuoco
19/04/2021 - 15:59 ArchivioROMA\ aise\ - La scoperta consente di alleggerire il peso dei veicoli e aumentare il livello di sicurezza al fuoco.
-
Covid e viaggi da e per l’estero: le norme aggiornate
19/04/2021 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - Le nuove regole in vigore da oggi.
-
Programma di cooperazione Falcone e Borsellino: al via i webinar formativi finanziati dal MAECI
19/04/2021 - 15:34 ArchivioROMA\ aise\ - La due giorni di corsi di cooperazione internazionale sono organizzati dall’IILA.
-
Plinio Sarti: la comunità italiana del Brasile perde una delle sue figure più autorevoli - di Fabio Porta
19/04/2021 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - Figlio di quella eroica stirpe di italiani che avevano popolato all’inizio del secolo lo scorso l’interno dello Stato di San Paolo, era nato a Santa Barbara d’Oeste per poi trasferirsi con la famiglia a Sertaozinho, la città che lo ha accolto e che in occasione della sua morte prematura a causa del Covid ha decretato tre giorni di lutto ufficiale.
-
Addio a Luigi Covatta/Garavini (Iv): persona di grande spessore
19/04/2021 - 15:08 ArchivioROMA\ aise\ - L'ex parlamentare del PSI morto all'età di 77 anni era un "politico di rara intelligenza".
-
Patto Migrazione e Asilo: Lamorgese a colloquio con i colleghi sloveno e greco
19/04/2021 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - Il Patto Migrazione e Asilo è stato al centro dei colloqui che, in videoconferenza e in presenza, il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha avuto venerdì scorso con i colleghi sloveno e greco.
-
Il Def all’esame del Parlamento
19/04/2021 - 14:45 ArchivioROMA\ aise\ - Approvato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana il Documento di Economia e Finanza arriva in Parlamento.
Ad esaminarlo, in sede referente, saranno le Commissioni Bilancio che, da questa settimana, inizieranno il consueto ciclo di audizioni tra cui quella del Ministro Daniele Franco. -
Online il nuovo portale dell'Anpr
19/04/2021 - 14:32 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente anche gli italiani all’estero iscritti all’Aire.
-
Assemblea nazionale Pd: l’intervento di Massimiliano Picciani
19/04/2021 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente dell’Assemblea dei delegati eletti nella Circoscrizione estero in collegamento da Parigi.
-
Ungheria: focus sul Social Media Marketing nel webinar della CCI
19/04/2021 - 14:09 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - Appuntamento alle ore 10.00 di domani, 20 aprile, su Zoom.
-
Confsal Unsa Esteri: tutelare la salute del personale Maeci in Brasile
19/04/2021 - 13:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il Parlamento dovrebbe abrogare la norma che prevede che la presenza in ufficio nelle sedi estere della Farnesina sia vincolata alle disposizioni delle autorità sanitarie locali. È quanto sostiene il Coordinamento Esteri del sindacato Confsal Unsa che, in una nota, si fa portavoce delle difficoltà che vive il personale consolare in Brasile.
-
Forze Armate: il Generale Vecciarelli riceve il Capo di Stato Maggiore della Difesa spagnolo
19/04/2021 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli ha ricevuto venerdì scorso la visita dell'Ammiraglio Generale Teodoro Lopez Calderon, Capo delle Forze Armate spagnole.
-
Riunita in videoconferenza la Commissione Continentale America Latina del CGIE: il Documento finale
19/04/2021 - 13:33 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - La Commissione Continentale America Latina del CGIE si è riunita il 12 aprile scorso in videoconferenza “per fare il punto sulla situazione delle comunità italiane dell'Area meridionale del continente americano”.
-
La Voce di New York sotto attacco di un hacker su Wikipedia - di Stefano Vaccara
19/04/2021 - 13:21 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Il nostro giornale è stato preso di mira sull'enciclopedia digitale dalle falsità di "Modulato", personaggio tanto misterioso quanto anonimo.
-
Navalny/ Garavini (IV): la Russia gli restituisca la libertà
19/04/2021 - 13:07 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta in Europa: “inumano lasciar morire un proprio cittadino".
-
In Spagna le “Settimane gastronomiche regionali” promosse dalla Camera di commercio italiana
19/04/2021 - 12:56 ArchivioMADRID\ aise\ - Nuovo appuntamento con le Settimane Gastronomiche Regionali organizzate dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna nell’ambito dell’iniziativa True Italian Taste. Dopo Lazio e Puglia, da lunedì prossimo e fino al 2 maggio sarà protagonista la regione Campania.
-
Celebrata a Brisbane la prima Giornata delle Ricerca italiana in Queensland
19/04/2021 - 12:42 ArchivioBRISBANE\ aise\ - Gli studi economici applicati alle tematiche energetiche ed alla transizione ecologica, l’influenza dell’architettura e del design italiano in Australia, la ricerca applicata al campo della scienza e della medicina, il ruolo cruciale delle attività scientifiche per lo sviluppo umano e la protezione dell’ambiente: questi i temi al centro dell'evento organizzato alla Queensland University of Technology dall’Ambasciata e Consolato d’Italia a Brisbane.
-
Concluso il forum imprenditoriale Italia – Ecuador/ Iila: un’iniziativa innovatrice
19/04/2021 - 12:29 ArchivioROMA\ aise\ - Si è concluso venerdì scorso, 16 aprile, il Forum Imprenditoriale Ecuador-Italia, iniziativa organizzata dall’Ambasciata dell’Ecuador in Italia, Pro Ecuador Milano e dall’IILA - Organizzazione Internazionale Italo-Latino americana.
-
Nissoli (FI) chiede la calendarizzazione della sua Proposta di Legge sull’Associazionismo italiano all’estero
19/04/2021 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - “Molte associazioni italiane all’estero chiedono di essere aiutate in questo periodo di pandemia”.
-
Lo sviluppo in Somalia viene dal cuore e passa per la diaspora con il progetto MIDA
19/04/2021 - 12:03 ArchivioMOGADISCIO\ aise\ - Molte parti del continente africano sono attualmente colpite da una carenza di risorse umane qualificate. La partenza su larga scala di dirigenti e laureati ha contribuito a questa carenza.
-
Thailandia: nuove restrizioni governative per contrastare il COVID19
19/04/2021 - 11:50 ArchivioBANGKOK\ aise\ - A causa dell’aumento di casi di COVID19 nel Paese, le autorità thailandesi hanno introdotto nuove restrizioni per contenere i contagi.
-
De Chiara: in Italia non esiste un'istituzione come il Cenart
19/04/2021 - 11:37 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Continua il tour internazionale della grande mostra multimediale “Magister Raffaello”, ideata in occasione della celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello e curata dallo storico dell'arte Claudio Strinati, con la co-curatela di Federico Strinati, che è stata inaugurata ieri (sabato 17 aprile per chi legge, ndr) per la sua terza tappa nella prima delle due sedi messicane, il Centro Nacional de las Artes (Cenart) di Città del Messico”. È quanto riferisce un articolo pubblicato ieri dal portale bilingue per gli italiani in Messico Puntodincontro.mx.
-
Inaugurata una nuova sezione di libri italiani alla Guangzhou Public Library
19/04/2021 - 11:24 ArchivioCANTON\ aise\ - Alla presenza dell’ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, ili Consolato Generale d’Italia a Canton ha inaugurato oggi, 19 aprile, la nuova sezione di libri italiani presso la Guangzhou Public Library, con una donazione di 400 volumi.
-
Papa: l’incontro con Dio è stupore e comunione
19/04/2021 - 11:11 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio di Bergoglio nel Regina Caeli della terza domenica di Pasqua.
-
Incontro virtuale tra il ministro Di Maio e la rappresentante USA per il Commercio (USTR) Tai
19/04/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Una settimana intensa e particolarmente significativa per i rapporti tra Italia e Stati Uniti si è conclusa nel pomeriggio di venerdì, 16 aprile, con il colloquio in videoconferenza tra il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e la rappresentante USA per il Commercio (USTR), Katherine Tai.
-
Rai Italia: grande Musica a L’Italia con voi
18/04/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Ospite di puntata Enrico Stinchelli, storico conduttore e autore del programma di lirica, “La barcaccia” di Rai Radio 3.
-
Immigrazione italiana in Svizzera 1970-1990: quarant'anni fa la svolta negata – di Giovanni Longu
18/04/2021 - 19:44 ArchivioBERNA\ aise\ - Nella seconda metà degli anni Settanta, quando l’economia svizzera cominciava a riprendersi dopo la crisi del 1974-76 e i movimenti xenofobi sembravano indeboliti dalle sconfitte del 1970, 1974 e 1977, un movimento cattolico (a cui si aggiunsero presto altri gruppi eterogenei d’impegno sociale, politico, sindacale ed ecclesiale) decise di lanciare un’iniziativa popolare che già dal nome – “Essere solidali”, in tedesco: Mitenand - desse l’idea del cambiamento che intendeva introdurre nella politica federale in favore degli stranieri.