ROMA\ aise\ - Ospiti il direttore Andrea Monda e il giornalista vaticanista del TG1, Ignazio Ingrao.
-
-
Commissione Ue: avviato nuovo Centro di conoscenze sull'osservazione della Terra
20/04/2021 - 20:01 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Obiettivo: migliorare l'elaborazione di politiche Ue, specie sul Green Deal, basandole su dati concreti.
-
Sant Jordi all'IIC di Barcellona con Dante e una nuova edizione commentata della Divina Commedia
20/04/2021 - 19:50 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - In occasione della festa del libro e della rosa a Barcellona e delle celebrazioni dell'anno dedicato a Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha organizzato la presentazione del primo volume (Inferno) della nuova edizione spagnola commentata della Divina Commedia, pubblicata dall’editore madrileno Akal.
-
Cittadinanza ai nati negli ex territori dell'impero austro-ungarico: Borghese (Maie) chiede i dati a Farnesina e Viminale
20/04/2021 - 19:42 ArchivioROMA\ aise\ - Sono passati 10 anni dalla scadenza del termine utile per presentare domanda di cittadinanza ai sensi della legge 379/2000 ma in tanti stanno ancora aspettando la conclusione dell’iter. Per questo Mario Borghese, deputato del Maie eletto in Sud America, ha presentato una interrogazione ai Ministri degli esteri e dell’interno, Di Maio e Lamorgese, per sapere quanti nati o loro discendenti già residenti nei territori appartenuti all'impero austro-ungarico hanno fatto domanda di cittadinanza italiana.
-
Cinema italiano a Sydney con l’IIC e Cinema Reborn
20/04/2021 - 19:35 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Dopo la pausa forzata dovuta alle restrizioni per la pandemia, riprende quest’anno la collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’associazione Cinema Reborn.
-
Imprese sostenibili: in giugno il 1° Congresso Future Respect
20/04/2021 - 19:28 ArchivioROMA\ aise\ - Un report e un congresso nel mese di giugno per fotografare esperienze, best practice, criticità e strade possibili di una trasformazione sostenibile che in Italia stenta a decollare.
-
Vaccini Aire/Garavini (Iv): governo dà attuazione alla richiesta IV
20/04/2021 - 19:17 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice: "la circolare con i dettagli applicativi sarà pubblicata nelle prossime ore".
-
“Trash”: l’IIC Los Angeles rende omaggio alla Giornata della Terra 2021
20/04/2021 - 19:10 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - In occasione della Giornata della Terra 2021 e nell’anno del partenariato fra Regno Unito e Italia per la 26ma Conferenza delle Parti sulla Convenzione ONU sul cambiamento climatico (COP26), l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles presenta con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed in collaborazione con AL ONE srl, Britweek Los Angeles, The Lab Mag and Laboratory Arts Collective, il lungometraggio di animazione TRASH (Italia 2020 88') diretto da Luca Della Grotta e Francesco Dafano.
-
Ue-Asia/Sassoli: impegno reciproco vitale per il successo del partenariato
20/04/2021 - 19:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Necessario in particolare quando si tratta di stato di diritto, lotta alla corruzione, riforme amministrative e giudiziarie".
-
Simone Sistici e nuova “onda” di supporto e conoscenza per la comunità italiana negli Emirati - di Benedetta Pasero
20/04/2021 - 18:56 ArchivioDUBAI\ aise\ - “Vivere da expat, volontario o obbligato, è una sfida emotiva. Aiutiamo le persone a mettere insieme i pensieri che hanno con le emozioni che sentono, per prendere decisioni efficaci che si sostengono nel tempo”.
-
I pianisti italiani Francesco Granata e Giorgio Trione Bartoli al “Concours musical international de Montréal 2021”
20/04/2021 - 18:49 ArchivioMONTREAL\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Montréal ha il piacere di presentare la partecipazione dei pianisti italiani Francesco Granata e Giorgio Trione Bartoli alla 19a edizione del CMIM.
-
Giornata della Terra: due eventi in streaming con il PIME
20/04/2021 - 18:37 ArchivioROMA\ aise\ - 2 eventi in streaming per puntare i riflettori sul cambiamento climatico in atto e sensibilizzare il pubblico al contrasto.
-
Assessore Corazzari (Veneto): emigrazione fenomeno che garantisce crescita reciproca
20/04/2021 - 18:30 ArchivioVENETO\ aise\ - L'esponente della giunta regionale ha parlato alla presentazione del report di ricerca “Le recenti emigrazioni dei Veneti all’estero: comprendere il fenomeno guardando al futuro”, dell'Osservatorio Veneti nel Mondo.
-
A Lima “Ricordando Rino Gaetano”
20/04/2021 - 18:21 ArchivioLIMA\ aise\ - “Cantautori in cerca di ascolto“ è il ciclo di conferenze on line organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima, che il 30 aprile dedicherà al grande Rino Gaetano.
-
Sicurezza stradale: 4000 morti in meno sulle strade dell'UE
20/04/2021 - 18:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nel 2020, complice il lockdown, il tasso di mortalità è sceso ai minimi storici.
-
Riconoscimento titoli di studio italiani a Berlino: domani il webinar di “La Red”
20/04/2021 - 18:05 ArchivioBERLINO\ aise\ - Nell’ambito del progetto LaRA – La Red Anerkennungs- und Qualifizierungsberatung, l’associazione La Red di Berlino organizza domani mattina, dalle 11 alle 12, sulla piattaforma zoom un webinar sul riconoscimento dei titoli di studio italiani a Berlino. Relatrice sarà Laura Sajeva.
-
L’IIC di New York celebra l’International Jazz Day
20/04/2021 - 17:57 ArchivioNEW YORK\ aise\ - New York celebra l'International Jazz Day 2021 con un doppio evento, il 27 e il 28 aprile.
-
Coronavirus/ 482.715 positivi/ 390 morti e 22.453 guariti in più
20/04/2021 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - Scendono ancora gli attualmente positivi, 10.774 in meno rispetto a ieri. Oltre 300 mila i vaccinati di oggi.
-
Navalny/Garavini (Iv): inaccettabile negare diritto alla salute ad un oppositore politico
20/04/2021 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - "Il suo trasferimento al reparto ospedaliero della colonia penale IK-3 non tranquillizza affatto. Ne chiediamo l'immediato rilascio". Preoccupazione anche per la situazione ucraina.
-
“Dante, il mi’ babbo”: il sommo poeta raccontato ai più giovani da Chiara Lossani e Michael Bardeggia
20/04/2021 - 17:41 ArchivioMILANO\ aise\ - Chiara Lossani, già direttrice di due biblioteche civiche della provincia di Milano, è autrice di libri per ragazzi e pubblica da molti anni con le migliori case editrici italiane.
-
USEF: costituito il nuovo circolo di siciliani a Bruxelles
20/04/2021 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivi: far ritrovare la comunità siciliana in Belgio e promuovere progetti e collaborazioni per provare a dare un contributo allo sviluppo della Sicilia.
-
Roberto Vecchioni - Ahmet Altan - Cesare Cremonini: assegnati i riconoscimenti 2021 di Passaggi Festival
20/04/2021 - 17:20 ArchivioFANO\ aise\ - Costituiscono riconoscimenti al valore e alla forza della parola i premi di Passaggi Festival della Saggistica di Fano per il 2021, che saranno assegnati ai cantautori Roberto Vecchioni (Premio Passaggi) e Cesare Cremonini (Premio Fuori Passaggi) e al giornalista Ahmet Altan (Premio Andrea Barbato), liberato qualche giorno fa dalle prigioni turche.
-
L'e-commerce in Germania: domani il webinar dell’Ice
20/04/2021 - 17:06 ArchivioROMA\ aise\ - Quali sono le tendenze dei consumatori tedeschi? Chi sono gli attori dell'e-commerce in Germania? Quali sono le regole? Come viene gestita la logistica?
-
“Molecole droni” per manipolare la materia su scala atomica: il nuovo studio del Cnr
20/04/2021 - 16:55 ArchivioROMA\ aise\ - Fino ad oggi è stato sempre considerato difficile poter interagire con ogni singolo atomo di una superficie. Oggi arriva un nuovo paradigma.
-
La Bologna Children’s Book Fair 2021 sarà on line
20/04/2021 - 16:43 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Cancellati gli eventi in presenza previsti a Bologna dal 14 al 17 giugno.
-
Helsinki: il webinar sulla cooperazione scientifica Italia-Finlandia promosso dall’Ambasciata
20/04/2021 - 16:32 ArchivioHELSINKI\ aise\ - In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d'Italia ad Helsinki ha organizzato il 15 aprile scorso un webinar dal titolo "Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities".
-
L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale
20/04/2021 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - Francesco Maselli, per tutti Citto, ha deciso. Il suo archivio, le carte e i ricordi di una vita a cavallo fra cinema e politica, andranno al Centro Sperimentale di Cinematografia, la scuola di cinema dove il regista si è diplomato giovanissimo, e dove a più riprese ha insegnato.
-
Maurizio Cirillo: un manager dalla vita intensa tra Brasile, Angola e Italia - di Goffredo Palmerini
20/04/2021 - 16:08 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - L’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti.
-
Il 27 aprile la nuova assemblea del Comites di Zurigo
20/04/2021 - 15:56 ArchivioZURIGO\ aise\ - Presieduto da Luciano Alban, il Comites di Zurigo tornerà a riunirsi in assemblea martedì prossimo, 27 aprile.
-
Lucciole: 23^ edizione del Festival Dromos
20/04/2021 - 15:42 ArchivioORISTANO\ aise\ - Il programma è in via di completamento, ma intanto il festival Dromos, tra gli eventi di spicco nel panorama musicale sardo, annuncia titolo e motivo conduttore della sua prossima edizione, la ventitreesima, che si articolerà, come sempre, tra fine luglio e metà agosto in varie tappe a Oristano e altri centri della sua Provincia, più l'ormai consueto "sconfinamento" nel Nuorese, a Ortueri: "Lucciole".
-
Cooperazione transfrontaliera: Giorgetti incontra Gobbi (Canton Ticino)
20/04/2021 - 15:31 ArchivioROMA\ aise\ - Fatto il punto su dossier economici, anche alla luce della pandemia.
-
Leone d’Oro alla Carriera a Benigni
20/04/2021 - 15:18 ArchivioVENEZIA\ aise\ - La consegna alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in settembre
-
“Meet U.S.”: da domani la tre-giorni della Italy-America Chamber of Commerce Southeast tre per le PMI italiane
20/04/2021 - 15:04 ArchivioMIAMI\ aise\ - Tre giorni dedicati alle PMI italiane interessate ad accedere al mercato degli Stati Uniti, con un focus specifico sui settori arredo-casa ed agroalimentare. È in programma da domani a venerdì, 23 aprile, “Meet U.S”, la nuova iniziativa della Italy-America Chamber of Commerce Southeast di stanza a Miami.
-
Torna a maggio ART CITY Bologna
20/04/2021 - 14:51 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Torna dal 7 al 9 maggio, con una nona edizione dalla formula rinnovata, ART CITY Bologna, programma istituzionale di mostre e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna.
-
Luisa Bevilacqua: artista, attrice, cantastorie in Lussemburgo – di Sara Marpino
20/04/2021 - 14:39 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - In vista di tre diversi appuntamenti culturali che la vedranno protagonista in Lussemburgo, Luisa Bevilacqua racconta di sé e dei suoi progetti in questa intervista di Sara Marpino pubblicata su “Passaparola”, magazine diretto nel Granducato da Paola Cairo e Maria Grazia Galati.
-
World Press Photo 2021: vince il danese Nissen
20/04/2021 - 14:27 ArchivioTORINO\ aise\ - Tre italiani sul podio del concorso di fotogiornalismo più importante al mondo
-
Unicef e Save the Children: conclusi i primi 4 mesi di programma congiunto in frontiera
20/04/2021 - 14:16 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 130 famiglie e 570 minorenni non accompagnati raggiunti a Ventimiglia e a Lampedusa. Unicef e Save the Children continueranno la collaborazione per offrire sostegno umanitario a bambini, adolescenti e famiglie rifugiati e migranti.
-
Garavini (Iv): con il governo Draghi riaperture graduali e ritorno alla mobilità
20/04/2021 - 14:03 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice a un dibattito con l'associazione italo-tedesca di Brema “Benvenuti-Italia”: “così la ripartenza è possibile".
-
Allo Studio G7 di Bologna la personale di Letizia Cariello “Fuso Orario”
20/04/2021 - 13:50 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - La stagione espositiva di Studio G7 riprende, con la riapertura delle gallerie d’arte a Bologna, con Fuso Orario, prima mostra personale di Letizia Cariello nel capoluogo emiliano-romagnolo.
-
Il Ministro Lamorgese in Libia: procedere con convinzione verso la piena stabilizzazione del Paese
20/04/2021 - 13:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro ha incontrato a Tripoli il Presidente al-Menfi, il primo ministro Dbeibah e il ministro dell’Interno Mazen.