ROMA\ aise\ - La rivista bilingue ADESSO-Spotlight Verlag (34.124 copie e 14.666 abbonati) celebra Parma come Capitale Italiana della Cultura 2020/21 ed il suo ricco patrimonio culturale, artistico e culinario in un pubbliredazionale apparso nella 5a edizione della rivista.
-
-
Campidoglio: quattro incontri online per la mostra dedicata a Josef Koudelka
11/04/2021 - 16:15 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 13 aprile al 6 luglio 2021 in streaming appuntamenti con il fotografo Andrea Jemolo, l’archeologo Emanuele Greco, il geografo Franco Farinelli, l’archeologo Simone Foresta.
-
Vivere e Lavorare in Olanda: domani il secondo webinar promosso dalle Acli Olanda
11/04/2021 - 15:46 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Continuano i seminari promossi dalle ACLI Olanda e realizzati in collaborazione con EURES, la rete dei Servizi Europei dell'Impiego, in particolare EURES Italia e EURES Olanda, con il supporto di ANPAL e di UWV.
-
Energia: 85 milioni di contratti e 6 nuovi soci per il progetto italiano sulla fusione DTT
11/04/2021 - 15:21 ArchivioROMA\ aise\ - Con ENEA, Eni e Consorzio CREATE, entrano INFN, PoliTO, RFX e le università Tuscia, Bicocca e Tor Vergata.
-
Leggiamo insieme! L’IIC di Amsterdam lancia il suo Club di lettura
11/04/2021 - 14:50 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - A partire dal prossimo 29 aprile - dalle 18:00 alle 20:00 - l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam propone sei serate di lettura e discussione online in lingua italiana dedicate ad un libro per serata.
-
Università di Bari: ambasciatori e funzionari Maeci agli incontri sulle carriere internazionali
11/04/2021 - 14:17 ArchivioBARI\ aise\ - Da martedì prossimo, 13 aprile, inizierà sulla piattaforma Microsoft Teams (Codice NGLHRKW) un ciclo di incontri sulle carriere internazionali organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca sul diritto internazionale e dell’Unione europea “Vincenzo Starace” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
-
Economia solidale circolare: il primo Festival promosso da Cittadinanzattiva CNCA e CICA
11/04/2021 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - Lotta allo spreco alimentare, riuso e riciclo dei materiali, rigenerazione urbana, sostenibilità e inclusione socio-professionale di soggetti fragili e percorsi di legalità
-
Bodies: a Corinaldo la rassegna dei corpi danzanti tra virtuale e reale, tra Dante e mito greco
11/04/2021 - 13:09 ArchivioANCONA\ aise\ - L’ottocentesco Teatro Goldoni di Corinaldo (Ancona), città palcoscenico tra i 7 borghi più belli d’Italia, riparte dalla danza: due mesi di performance dallo storico teatro all’italiana del borgo medievale.
-
Il sogno di suor Crepaldi - di Marinellys Tremamunno
11/04/2021 - 12:35 ArchivioPADOVA\ aise\ - “Dal giugno del 1992, il lavoro incessante di suor Maria Crepaldi, una religiosa di origine italiana della Congregazione dell’Assunzione, ha seminato amore nel quartiere di Vila Dalva a Rio Pequeno, una favela di San Paolo, dove la religiosa si trasferì per lavorare come consulente della Fondazione Fé e Alegria del Brasile.
-
Seoul: novità per il rinnovo dei permessi di soggiorno
11/04/2021 - 12:10 ArchivioSEOUL\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha diramato una nota in cui avvisa i connazionali nel Paese che dal 1° luglio 2021 le autorità coreane estenderanno i permessi di soggiorno per gli stranieri solo per una durata pari a quella di validità del passaporto.
-
Polo del ‘900 e Biennale Democrazia presentano il programma “Nuovi Mondi”
11/04/2021 - 11:48 ArchivioTORINO\ aise\ - In attesa della settima edizione di Biennale, da questa settimana Nuovi Mondi propone quattro appuntamenti online frutto di un percorso che coinvolge 102 classi delle superiori e 4 “antenne” sul territorio nazionale.
-
Pio XII: lanciato il primo progetto internazionale di ricerca dopo l’apertura degli archivi vaticani
11/04/2021 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - Accordo di collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore, Pontificia Università Gregoriana, Universidad de Navarra e Universidade Católica Portuguesa.
-
Innovazione e sostenibilità: Di Stefano al forum di Ambasciata e CCI di Praga
11/04/2021 - 10:57 ArchivioPRAGA\ aise\ - Sarà il Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano ad aprire, insieme alla Vice Ministra dell'Industria e del Commercio della Repubblica Ceca, Silvana Jirotková, un Forum digitale su “Innovazione & sostenibilità d’impresa 2021”, organizzato il 14 aprile da Ambasciata italiana a Praga e Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca. I lavori - in italiano e ceco con traduzione simultanea sull’apposito canale – inizieranno alle 10 sulla piattaforma zoom.
-
Segnali di ripresa
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Made in Italy e dintorni
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della ricerca
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Italiani nel mondo e dintorni
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
I volti del Maeci
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Situazione Covid
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
La cultura che fa diplomazia
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore (2)
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Vita da console
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (3)
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
11/04/2021 - 08:00 Archivio -
Rai Italia: la domenica della Misericordia a “Cristianità”
10/04/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Riflettori puntati sul Volto Misericordioso di Gesù nella festa della Divina Misericordia istituita da Papa Giovanni Paolo II nell'anno del Giubileo che segnava l'inizio del Terzo Millennio: questo l'argomento portante di “Cristianità”, il programma televisivo di Rai Italia realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 11 aprile, in diretta dagli studi Rai di Saxa Rubra, dalle ore 10,15, ora italiana alle ore 12,30.
-
Come fare business in Svizzera: i webinar della CCIS
10/04/2021 - 19:32 ArchivioZURIGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera inaugura quest’anno una serie di webinar dedicati alle attività economiche sul territorio elvetico.
-
Lo sbadiglio contagioso, empatico e sociale è già presente nei bambini sin da piccoli
10/04/2021 - 18:55 ArchivioPISA\ aise\ - Lo studio condotto in una scuola di Viareggio e pubblicato su Developmental Psychobiology.
-
Amref Health Africa-Italia e CIAI: un’alleanza che guarda al futuro
10/04/2021 - 18:16 ArchivioROMA\ aise\ - Due organizzazioni "storiche" del panorama del terzo settore italiano hanno scelto la strada dell'alleanza per affrontare con rinnovato vigore sfide sempre più difficili in un contesto reso ancora più ostile dalla pandemia.
-
Sul filo della memoria: nuovi appuntamenti con gli archivi d’artista
10/04/2021 - 17:44 ArchivioMILANO\ aise\ - Il ciclo di incontri online “Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano” organizzato da AitArt - Associazione Italiana Archivi d’Artista si arricchisce di tre nuovi talk, a cui il pubblico potrà partecipare collegandosi alla piattaforma GoToMeeting (codice accesso: 571-741-077) nelle date del 12 aprile, 10 maggio e 7 giugno 2021.
-
Abruzzo Solidale: partecipazione record al bando di “Abrussels”
10/04/2021 - 17:07 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Anche per il 2021, dopo un anno molto difficile, l’Associazione degli Abruzzesi a Bruxelles ha messo a disposizione una parte importante dei fondi raccolti per un progetto da realizzare in Abruzzo, dal territorio per il territorio, nell’ambito del bando “Abruzzo Solidale”.
-
Expo Dubai: Enel dà luce al Padiglione Italia
10/04/2021 - 16:39 ArchivioMILANO\ aise\ - I colori e la bellezza delle emozioni: grazie a un’innovativa tecnologia di Enel, il Padiglione Italia si illuminerà riflettendo lo stato d’animo dei suoi visitatori.