ROMA\ aise\ - Cos’è ECOuture? Lo spiegheranno il giovane stilista emergente Tiziano Guardini e l’esperto di moda Stefano Dominella
-
-
Giunge a Madrid il dialogo sulla giovane poesia italiana di Pordenonelegge
13/04/2021 - 20:02 ArchivioMADRID\ aise\ - La primavera poetica di Pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, e si dispiega adesso verso la Spagna: domani, mercoledì 14 aprile, dalle 12, sui canali social di Pordenonelegge e dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid, tutti potranno assistere alla conversazione digitale realizzata dalla Fondazione Pordenonelegge in partnership con l’IIC e con Efasce - pordenonesi nel mondo.
-
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: la musica e l’ispirazione di Dante Alighieri per UmbriaEnsemble e l’IIC di Montreal
13/04/2021 - 19:56 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Lunedì prossimo, 19 aprile, alle ore 15:00 locali (le 21:00 in Italia), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Associazione Regionale Umbra di Montréal presenteranno il video concerto “E quindi uscimmo a riveder le stelle” ideato e prodotto da Umbria Ensemble in occasione delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri.
-
Waltz Street: l’incantesimo di un italiano a NY nell’ultimo album di Emanuele Tozzi - di Lenni Lippi
13/04/2021 - 19:51 ArchivioNEW YORK\ aise\ - La musica di Emanuele, italiano di nascita e Newyorchese per scelta, è leggera, attraversa il tempo, lo spazio e gli stili internazionali.
-
Giulio Squillacciotti con la Gamec all’Artists’ Film International di Londra
13/04/2021 - 19:44 ArchivioLONDRA\ aise\ - Prosegue la partecipazione della GAMeC ad Artists’ Film International, il prestigioso network dedicato alla videoarte, nato nel 2008 da un’iniziativa della Whitechapel Gallery di Londra, che coinvolge alcune tra le più importanti istituzioni d’arte contemporanea internazionali – ad oggi oltre venti – e artisti provenienti da tutto il mondo.
-
Bolzano: ok dalla provincia al bando per la mobilità internazionale dei ricercatori
13/04/2021 - 19:36 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Con l’approvazione pronti 620.000 euro. Candidature entro il 30 luglio.
-
Della Vedova presenta il Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania
13/04/2021 - 19:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova ha presentato oggi in un video di invito ai Comuni italiani e tedeschi uniti da gemellaggi o partenariati il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra la Germania e l’Italia”.
-
“Storie di architettura tra Italia e Svezia nel Novecento” con l’IIC di Stoccolma
13/04/2021 - 19:19 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - La cultura di ogni Paese è un quadro fatto da tante tonalità diverse, corrispondenti ai diversi ambiti che insieme la determinano. Tra questi, l’architettura racconta in maniera visibile l’espressione culturale di un determinato periodo storico, oltre che i punti di contatto, le somiglianze e le differenze tra le espressioni culturali di due o più paesi.
-
Export agroalimentare Trentino extra Ue: domani il convegno online
13/04/2021 - 19:12 ArchivioTRENTO\ aise\ - Inizio ore 11.00 il webinar dal titolo “Chi ben comincia è a metà dell’opera. Procedure di accreditamento all’esportazione extra UE di prodotti alimentari”.
-
Argentina: l’Ambasciata celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
13/04/2021 - 19:03 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Webinar sulla Cooperazione nelle tecnologie spaziali tra i due paesi.
-
“Giochi di carta dall’Italia” a Mosca
13/04/2021 - 18:50 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha inaugurato la sera dell’8 aprile la mostra “Giochi di carta dall’Italia” presso la Galleria di Zurab Tsereteli a Mosca.
-
Criminalità organizzata Ue: la Commissione accoglie con favore il report di Europol
13/04/2021 - 18:41 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La relazione rivolge particolare attenzione agli attacchi informatici, ai reati contro le persone (quali la tratta di esseri umani a fini di sfruttamento lavorativo e sessuale, il traffico di migranti, l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori), alle frodi, alla criminalità organizzata contro il patrimonio e alla criminalità ambientale.
-
Italia – Usa: “13 aprile 1861. Una grande storia”
13/04/2021 - 18:35 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Online la mostra di documenti storici sull'inizio delle relazioni diplomatiche.
-
La collezione d’arte dell’IIC Bruxelles in mostra al Collegio d’Europa di Bruges
13/04/2021 - 18:28 ArchivioBRUGES\ aise\ - Si è aperta ieri, 12 aprile e proseguirà sino al 16 la “Settimana Italiana” organizzata dalla Società Italiana nel Collegio d’Europa di Bruges, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, per portare la cultura negli spazi che vengono quotidianamente vissuti dagli studenti del Collegio.
-
Riconoscimento della doppia cittadinanza Italia – Spagna: anche Schirò (Pd) interroga il Governo
13/04/2021 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - “La Spagna è uno dei paesi di elezione degli italiani che vanno all’estero. Sono ormai 275.000 i connazionali ufficialmente censiti che vi risiedono e addirittura 340.000 quelli che hanno dichiarato di esservi domiciliati.
-
“Corrado Cagli. Paura del totem” in Slovacchia
13/04/2021 - 18:06 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - La Slovacchia rende omaggio all’arte di Corrado Cagli, con la mostra “Paura del totem” che sarà inaugurata giovedì 20 maggio, alle ore 17.00, negli spazi della Považská galéria umenia di Žilina, nel nord del Paese.
-
“Botticelli e Dante: i disegni per la Divina Commedia” in un webinar dell’IIC San Francisco
13/04/2021 - 18:01 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “Botticelli e Dante: i disegni per la Divina Commedia” è il tema del webinar organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, che si terrà il 21 aprile su Zoom.
-
Digitale grande opportunità per cittadini e crescita economica: Giorgetti al G20
13/04/2021 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro: "oggi le nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione sostengono la crescita globale e migliorano l'inclusione, la stabilità sociale e al tempo stesso permettono lo sviluppo dell'economia rispettando l'ambiente".
-
"Raffaello ritratti" a Savonlinna
13/04/2021 - 17:45 ArchivioHELSINKI\ aise\ - Venerdì 21 maggio apre al pubblico a Savonlinna, in Finlandia, presso lo spazio espositivo di Nälkälinnanmäki, la mostra intitolata “Raffaello ritratti”, parte del progetto di portata mondiale Opera Omnia.
-
Coronavirus/ 519.220 positivi/ 476 morti e 18.160 guariti in più
13/04/2021 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - Scendono le persone attualmente positive al Coronavirus in Italia: 5.197 meno di ieri.
-
Di Martino (Comites Caracas): necessaria la riforma di voto
13/04/2021 - 17:34 ArchivioCARACAS\ aise\ - La riforma, specie riguardo al "modus operandi nel votare", si deve effettuare “prima delle prossime elezioni”.
-
In libreria il volume “Sciascia e il cinema. Conversazioni con Fabrizio”
13/04/2021 - 17:27 Archivio -
“Umana Commedia”: Poietika presenta il suo omaggio a Dante
13/04/2021 - 17:20 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - È stata denominata “Umana Commedia”, la lettura dei Canti della Divina Commedia di Dante lanciata al Teatro Savoia di Campobasso.
-
Tutelare l’italianità dell’Adriatico orientale - Oretta Bressan
13/04/2021 - 17:12 ArchivioFIUME\ aise\ - È stato inaugurato ieri il ciclo d’iniziative organizzato dall’ANVGD nell’ambito del settecentesimo anniversario della morte del padre della lingua italiana.
-
Covid: vaccini per gli italiani all'estero (DPR 31 luglio 1980 n.618)
13/04/2021 - 17:05 ArchivioROMA\ aise\ - Protocollo Farnesina – Ministero Salute – Aifa per lavoratori temporanei, lavoratori che abbiano temporaneamente perso il lavoro, titolari di pensione italiana o di borsa di studio, altri dipendenti pubblici e loro familiari.
-
Più libri più liberi torna in presenza
13/04/2021 - 16:59 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 4 all’8 dicembre la Fiera nazionale della piccola e media editoria come da tradizione alla Nuvola dell’Eur di Roma.
-
L’Onu di fronte alle Nuove Sfide Economico-Sociali: il webinar della SIOI
13/04/2021 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - Appuntamento con l’iniziativa che gode del sostegno del MAECI il 15 e 16 aprile.
-
Cittadella dei Giovani di Aosta alla seconda stagione teatrale: oltre 400 le risposte alla Call per il 2021/22
13/04/2021 - 16:40 ArchivioAOSTA\ aise\ - Alla Cittadella dei Giovani di Aosta sono 425 le proposte di spettacolo per la seconda Stagione del Teatro della Cittadella pervenute da singoli artisti, gruppi e compagnie professionali operanti nell’ambito dello spettacolo contemporaneo e della performance art, e giunte in risposta alla call lanciata lo scorso 23 gennaio.
-
Dante.global: Mattarella e Di Maio all’inaugurazione della piattaforma
13/04/2021 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - Dante.global guarda al rilancio dell’Italia e pensa al futuro puntando sul dialogo e sul valore delle emozioni e della bellezza.
-
Matrimoni e altri disastri: su Rai Italia la commedia di Nina Di Majo
13/04/2021 - 16:18 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il film con Margherita Buy, Fabio Volo, Luciana Littizzetto, Francesca Inaudi e Marisa Berenson.
-
“Stelle“: presentata la 34^ edizione di Time in Jazz
13/04/2021 - 16:04 ArchivioSASSARI\ aise\ - È stata presentata l’8 aprile in videoconferenza stampa la trentaquattresima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu in programma dal 7 al 16 agosto nel suo paese natale, Berchidda, ai piedi del monte Limbara, tra Logudoro e Gallura, e in altri centri del nord Sardegna.
-
Hollywood, italoamericani e 2° guerra mondiale: Mucci (We the Italians) intervista il professor Pretelli
13/04/2021 - 15:53 ArchivioROMA\ aise\ - Gli italoamericani nelle rappresentazioni dei film, stereotipi o eroi? Risponde il professore dell'Università di Napoli "L'Orientale".
-
“RE:HUMANISM - Re:define the boundaries”: al MAXXI la grande mostra collettiva sul rapporto tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale
13/04/2021 - 15:41 ArchivioROMA\ aise\ - Che rapporto c'è fra un arazzo di lana e seta, un algoritmo generativo e l'estinzione delle tigri? Come ipotizzare nuove forme di socialità partendo dallo studio delle barriere coralline attraverso il deep learning? Qual è il confine fra umanizzazione della macchina e disumanizzazione dell’individuo? Che suono hanno le mutazioni del codice genetico? Può il personaggio di un videogame riflettere sulla propria esistenza?
-
Russia – Ucraina: la preoccupazione dei Ministri degli esteri del G7
13/04/2021 - 15:28 ArchivioROMA\ aise\ - “Profonda preoccupazione” per gli “ampi movimenti” di uomini e armi russi al confine con l’Ucraina e la Crimea. Ad esprimerla sono i Ministri degli esteri del G7 - Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America – che, insieme all'Alto rappresentante dell'Unione europea, Borrel, sostengono in una nota congiunta che “questi movimenti di truppe su larga scala, senza preavviso, rappresentano attività minacciose e destabilizzanti”.
-
Italia-Usa/ Garavini (Iv): scambio da rinnovare con forza nell'attuale passaggio epocale
13/04/2021 - 15:15 ArchivioROMA\ aise\ - "Libertà, democrazia, rispetto dei diritti civili e umani. Italia e Stati Uniti condividono principi fondamentali con un'amicizia profondamente radicata, accresciuta anche attraverso le nostre comunità italiane perfettamente integrate in America”.
-
“Forma Intervallo Spazio”: al Centro Trevi di Bolzano il progetto di Riccardo Dalisi
13/04/2021 - 15:02 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Dal 6 maggio prossimo il Centro Trevi di Bolzano ospita il progetto “Riccardo Dalisi - Forma Intervallo Spazio”, promosso da Spazio5 artecontemporanea e Archivio Dalisi, a cura di Manuel Canelles.
-
Processo Condor: a giudizio in Italia un ufficiale brasiliano per l’assassinio di un italo-argentino - di Fabio Porta
13/04/2021 - 14:50 ArchivioROMA\ aise\ - Lorenzo Vinas Gigli aveva all’epoca 25 anni e da venti giorni era diventato papà di una bambina nata in Argentina. Atila Rohrsetzer, che oggi ha 89 anni e vive a Florianopolis nello Stato brasiliano di Santa Catarina, è accusato del sequestro, della tortura, dell’assassinio e dell’occultamento del cadavere.
-
Italia – Usa: Di Maio incontra il Segretario di Stato Blinken
13/04/2021 - 14:45 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Un incontro “particolarmente cordiale” quello che il Ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio ha avuto oggi con il Segretario di Stato USA Antony Blinken.
-
L’artista newyorkese Matthew Brannon torna alla galleria Gio Marconi di Milano
13/04/2021 - 14:39 ArchivioMILANO\ aise\ - Con il ritorno in zona arancione, riaprono le gallerie d’arte in Lombardia e la Giò Marconi di Milano annunciare l’apertura di “Cold Shoulders / Foreign Affairs / Seafood Dinners / Power Vacuums / and The Last Gate at the End of a Very Long Terminal“, terza personale di Matthew Brannon con la galleria.
-
Praga: il Sottosegretario Di Stefano al forum digitale italo-ceco “Innovazione & Sostenibilità d'Impresa”
13/04/2021 - 14:26 ArchivioPRAGA\ aise\ - Iniziativa di Ambasciata e CCI in programma domani alle ore 10.00 su Zoom.