MILANO\ aise\ - Domani, 18 febbraio, la Senatrice a vita Liliana Segre terrà, come ospite d’onore dell’Università di Milano - Bicocca, una lectio magistralis dal titolo “L’indifferenza” nell’ambito del convegno “Razza e istruzione. Le leggi anti-ebraiche del 1938”.
-
-
UN CORSO, DUE LAUREE CON BOCCONI E LONDONJ SCHOOL OF ECONOMICS
17/02/2019 - 19:24 ArchivioMILANO\ aise\ - Michel Barnier, capo negoziatore della Commissione europea per Brexit, sarà il guest speaker di “Europe After Brexit. Shaping a New Era” il dibattito in programma domani, 18 febbraio, dalle 14.30 nell’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano, organizzato in occasione del lancio del Double Degree LSE-Bocconi in European & International Public Policy & Politics, che mette insieme la London School of Economics and Political Science (LSE) e l'Università Bocconi.
-
LA RICERCA E IL SOCCORSO DI MIGRANTI IN MARE: SEMINARIO A “LA SAPIENZA” DI ROMA
17/02/2019 - 18:51 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì prossimo, 19 febbraio, alle 16.30, il Centro di documentazione europea “Altiero Spinelli” della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma ospiterà il seminario “La ricerca e il soccorso di migranti in mare”.
-
"QUANTO BASTA": IL FILM DI FRANCESCO FALASCHI ALL’IIC DI BRUXELLES
17/02/2019 - 18:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che domani, 18 febbraio, dalle 19.00 proporrà “Quanto Basta”, film di Francesco Falaschi che racconta di Arturo (Vinicio Marchioni), uno chef talentuoso ma non più di successo, con una forte tendenza alla critica e alla polemica che hanno finito per emarginarlo.
-
L’OPINIONE/ LA SCHIAVITÙ NEL XXI SECOLO E IL CASO DELLA MAURITANIA - di Domenico Letizia
17/02/2019 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - “La schiavitù non è un ricordo sepolto nel lontano passato ma un dramma vivo e reale. Il Califfato islamico è l’esempio più noto degli ultimi anni.
-
PAOLO FOSCHINI (CORRIERE DELLA SERA) A DÜSSELDORF CON ITALIA ALTROVE
17/02/2019 - 17:05 ArchivioDÜSSELDORF\ aise\ - “Buone notizie - L’impresa del bene”, l’inserto del martedì del Corriere della Sera, ha già spento la sua prima candelina.
-
ALLEANZA ENEA - CONFCOMMERCIO PER LA SALVAGUARDIA DELL’ECONOMIA DEL MARE
17/02/2019 - 16:33 ArchivioROMA\ aise\ - Alleanza Confcommercio-ENEA per mitigare gli effetti dell’innalzamento del mare sulle attività economiche nei porti e nel settore turistico-balneare in Italia.
-
IL TURISMO DIGITALE E LE POTENZIALITÀ PER OPERATORI E DESTINAZIONI: IL SEMINARIO DI UNIONCAMERE VENETO
17/02/2019 - 16:04 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Unioncamere del Veneto, in coordinamento con l’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) Terme e Colli Euganei e il CISET Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, nell’ambito del Progetto “ATLAS - Adriatic Cultural Tourism Laboratories”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg Italia–Croazia, organizza il terzo e ultimo workshop sul turismo digitale indirizzato agli operatori turistici, culturali e imprese della filiera ”allargata” dell’area di Abano Montegrotto Terme e Colli Euganei.
-
OGGI LA MARATONA TELEVISIVA SI CHIAMA BINGE WATCHING – di Nico Tanzi
17/02/2019 - 15:29 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Vi è già capitato di restare talmente invischiati nella trama di una serie TV da non riuscire a distogliere gli occhi dallo schermo fino all’ultima sequenza dell’ultima puntata dell’ultima serie disponibile? Se sì, siete in foltissima compagnia.
-
UNA VISIONE ECONOMICA DEL CANADA: IL CONCORSO DELLA CIPBA
17/02/2019 - 15:14 ArchivioMONTREAL\ aise\ - La Federazione Nazionale delle CIBPA (Canadian Italian Business and Professional Association) lancia un concorso per un saggio sul tema “Una visione economica del Canada – I prossimi 150 anni”.
-
MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI TRASPORTO DEGLI ANIMALI: LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO UE
17/02/2019 - 14:42 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - L'UE e gli Stati membri devono rispettare le norme esistenti sulla protezione degli animali durante il trasporto e a sanzionare i trasgressori.
-
LALLI (FEDERTURISMO): NELLE CITTÀ È BOOM DI STRANIERI, PROMUOVIAMO PERÒ ANCHE LE ALTRE DESTINAZIONI
17/02/2019 - 14:18 ArchivioROMA\ aise\ - La fotografia scattata dal XXII Rapporto sul turismo italiano presentato alla Bit che, anche quest’anno con 1.300 espositori si è confermata una vetrina importante per promuovere il turismo in generale e l’unicità della destinazione Italia, evidenzia come per la prima volta, nel 2017, in Italia la componente internazionale abbia superato quella nazionale con un +5.3% di arrivi e un +4,4% di presenze, ma anche come oltre la metà della spesa sia concentrata al Centro - Nord.
-
"LASCIA FARE A ME": IL LIBRO DI MARIO LEVRERO ALL’IILA
17/02/2019 - 13:53 ArchivioROMA\ aise\ - "Lascia fare a me" è il titolo del libro di Mario Levrero che verrà presentato il prossimo 25 febbraio alle 18.00 nella sede dell’IILA a Roma.
-
RAI ITALIA: IL SUD D’ITALIA E LE ISOLE NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
17/02/2019 - 13:22 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
COOPERAZIONE E DIALOGO TRA LE MARINE DI ITALIA E TUNISIA
17/02/2019 - 12:46 ArchivioTARANTO\ aise\ - Dal 4 al 8 febbraio scorsi, si è svolta a Taranto l'esercitazione bilaterale Italo-Tunisina, denominata OASIS, un appuntamento che si rinnova con cadenza annuale dal 1999 e che si colloca nell'ambito di una serie di attività di cooperazione e dialogo che la Marina Militare svolge con le marine dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
-
LE MEDIE IMPRESE PUNTANO AL 20% DELLA MANIFATTURA: L’INDAGINE MEDIOBANCA - UNIONCAMERE
17/02/2019 - 12:11 ArchivioROMA\ aise\ - Negli ultimi 21 anni, le medie imprese familiari hanno rafforzato il proprio peso nella manifattura italiana: il loro valore aggiunto è cresciuto dal 12,4% al 18,6% del totale manifatturiero, il fatturato dal 14,6% al 19,8%, l’export dal 15,6% al 18,7%.
-
A CREMONA IL WATEC ITALY 2019
17/02/2019 - 11:43 ArchivioCREMONA\ aise\ - L’acqua torna protagonista a Cremona dal 23 al 26 ottobre con l’edizione 2019 di Watec Italy, il salone organizzato dall’israeliana Kenes Exhibitions e CremonaFiere e dedicato ai professionisti della risorsa idrica.
-
LE PAROLE EMOZIONALI ATTRAVERSO LA POESIA: NUOVO CORSO ALL’IIC DI MONACO
17/02/2019 - 11:25 ArchivioMONACO\ aise\ - Inizierà il prossimo 25 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera il nuovo corso su “Le parole emozionali attraverso la poesia”. Il corso si svilupperà fino all’8 aprile in sei incontri curati da Anna Russo.
-
IDENTITÀ FLUIDE TRANSAZIONALI: IN TUNISIA IL V CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI MEDITERRANEI
17/02/2019 - 10:58 ArchivioTUNISI\ aise\ - Discuteranno di “identità fluide transnazionali” quest’anno i tanti invitati di tutto il mondo al V Convegno Internazionale di Studi Mediterranei, in programma domani e martedì, 18 e 19 febbraio, presso la prestigiosa sede Beit al Hikma de “l’Académie des belles lettres” di Cartagine.
-
LA FARNESINA PER L’ARTE
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
QUANDO LA FORMAZIONE GUARDA OLTRE CONFINE
17/02/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - Valorizzare a livello internazionale le competenze e le capacità del capitale umano dell’alta formazione e della ricerca italiane è l’obiettivo del Bando "Leonardo da Vinci" emanato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca anche in questo 2019.
-
I PATRONATI NELLA GRAN BRETAGNA CHE CAMBIA
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
ITALIANO: LINGUA SEMPRE PIÙ AMATA
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
LE DONNE SALVERANNO L'EUROPA?
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
IL CONTRIBUTO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’ESTERO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
RASSEGNA SETTIMANALE DEI MEDIA ITALIANI NEL MONDO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
LE REGOLE DEL BUON VICINATO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
UNO SGUARDO A ORIENTE
17/02/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus/ aise – Sempre più stretti i rapporti commerciali tra Italia e Paesi arabi, quali – per esempio, gli Emirati e il Qatar. Per quanto riguarda quest’ultimo, sono diversi i fattori rendono il Qatar un mercato di grande appeal per le imprese trentine.
-
IL DESIGN MADE IN ITALY
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
IL MADE IN ITALY NEL MONDO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
COMITES E LAVORO
17/02/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - Sempre più alta è l’attenzione dei Comites nei confronti dei connazionali che, appena giunti in un nuovo Paese, siano alla ricerca di lavoro.
-
"LEONARDO OPERA OMNIA" SBARCA ALL’ESTERO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
SERVIZI CONSOLARI E PASSAPORTI
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
LA FORZA DELLA COMUNITÀ
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
IIC: L’INFANZIA TRA GIOCO ED EDUCAZIONE
17/02/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - Una festa di carnevale per i bambini di tutte le età: è quella in programma nel pomeriggio di domenica 3 marzo presso l'Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in Giappone. Dalle ore 14 alle 16 intrattenimento e giochi, prima di fare merenda insieme tutti mascherati!
-
UNITI NEL RICORDO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
LA REGIONE AL FIANCO DEL CITTADINO
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
L’AICS PER LA SALUTE IN SUDAN
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
QUANDO È A RISCHIO IL MADE IN ITALY
17/02/2019 - 08:00 Archivio -
RAI ITALIA: DOMANI LA NUOVA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”
16/02/2019 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Torna domani, puntuale come ogni domenica su Rai Italia, l’appuntamento con “Cristianità”, il notiziario vaticano ideato e diretto da suor Myriam Castelli.