GINEVRA\ aise\ - Quali sono stati le maggiori penalità per gli italiani all’estero in questa legislatura?
-
-
Funzioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo: al via il Master della SIOI
23/04/2021 - 15:47 ArchivioROMA\ aise\ - Al via il 12 maggio fino al 19 novembre, sia in presenza che online.
-
India: istituito il Consolato generale a Bangalore
23/04/2021 - 15:36 ArchivioROMA\ aise\ - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce un Consolato generale a Bangalore, in India.
-
Il sottosegretario Della Vedova all’ONU: sicurezza urbana passa da garanzia diritti umani
23/04/2021 - 15:23 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha partecipato ieri, 22 aprile, con un videomessaggio, al Dibattito di Alto Livello in Assemblea Generale dell’ONU sulla tema della sicurezza urbana.
-
Riaperture, territorio e mobilità: la direzione della Regio Insubrica si riunisce
23/04/2021 - 15:09 ArchivioMILANO\ aise\ - Ieri la riunione del Comitato Direttivo della Comunità di Lavoro e dell'ufficio presidenziale.
-
Tutelare i contrattisti italiani nelle sedi diplomatiche estere: la Lega interroga il Governo
23/04/2021 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - A una settimana dall’approvazione definitiva della proposta di legge Ciprini, che estende le tutele per i lavoratori a contratto nelle sedi diplomatico-consolari italiane all’estero, il senatore della Lega Stefano Lucidi ha presentato una interrogazione ai ministri Di Maio e Orlando per sottoporre alla loro attenzione le ambiguità che circondano i rapporti di lavoro dei contrattisti italiani nelle sedi estere in Italia.
-
Camera ItalAfrica Centrale: riavviare il commercio tra Angola e Italia
23/04/2021 - 14:45 ArchivioLUANDA\ aise\ - Il presidente Cestari: “La crescita di centralità dell’Africa non è semplicemente un potenziale tema del futuro, ma una realtà che ha già iniziato a prendere forma”.
-
Giornata Mondiale del Libro: ed è Lettura Day
23/04/2021 - 14:31 ArchivioROMA\ aise\ - Leggere insieme, ovvero condividere un’esperienza. È su questa idea che nasce la prima edizione di Lettura Day, il giorno della lettura, che dal 23 aprile proseguirà ogni giovedì fino a settembre.
-
Addio a Pina Mainieri
23/04/2021 - 14:18 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - L’ex presidente di FEDIBA si è spenta lunedì scorso. Dirigente esemplare, prima donna a presiedere una federazione italiana in Argentina, lavorò in favore del consenso e dell’unione della collettività.
-
A Edimburgo e Glasgow lo sportello di assistenza per la registrazione del Settled e Pre-Settled Status
23/04/2021 - 14:04 ArchivioEDIMBURGO\ aise\ - Il Consolato Generale di Edimburgo e il Comites Scozia e Irlanda del Nord rilanciano lo sportello di assistenza per la registrazione del Settled e Pre-Settled Status, in collaborazione con il Patronato INCA CGIL UK.
-
L’Ambasciata del Canada in Italia si veste col tricolore per il 25 Aprile
23/04/2021 - 13:53 ArchivioROMA\ aise\ - La sede dell’Ambasciata del Canada in Italia, in via Salaria a Roma, inaugura la sua nuova veste di luce e, in occasione del 25 aprile, si tingerà del Tricolore per celebrare insieme al popolo italiano la Festa della Liberazione.
-
Inviare sedativi in Brasile: Aimi (Fi) interroga Di Maio
23/04/2021 - 13:40 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina dovrebbe “attivarsi, anche sul piano europeo e internazionale, per far arrivare in Brasile, con tempestività, un numero adeguato di farmaci per la sedazione, al fine di aiutare un Paese al quale l'Italia è da sempre legata anche in virtù della forte presenza di italiani ivi residenti”.
-
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore con I Parchi Letterari
23/04/2021 - 13:26 ArchivioROMA\ aise\ - La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, proclamata come ogni anno per il 23 aprile è una ricorrenza importante per I Parchi Letterari.
-
Vaccini e rilancio industriale: Giorgetti a colloquio con la ministra austriaca Schrambock
23/04/2021 - 13:15 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha incontrato ieri in videoconferenza la ministra federale austriaca per il digitale e gli affari economici, Margarete Schrambock.
-
Mexico-Italia: 500 anni di dialogo culturale con Ambasciata e IIC
23/04/2021 - 13:02 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Un interessante e intenso programma scientifico che vede la partecipazione di illustri studiosi e accademici di fama internazionale, sia italiani che messicani. Al via il 28 aprile.
-
Cooperazione accademica Italia-Colombia: Olimpia Niglio al webinar sulla rigenerazione urbana
23/04/2021 - 12:48 ArchivioBOGOTÀ\ aise\ - Oltre all’italiana, parteciperanno Carlos Pinilla, architetto esperto in restauro delle stazioni ferroviarie, Dario Cárdenas, architetto del Ministero delle Infrastrutture INVIAS, e Andrés Rodríguez, dirigente Turistren, treno de La Sabana a Bogotá.
-
La Farnesina celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale con un webinar
23/04/2021 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - I diritti di proprietà intellettuale aiutano le PMI a trasformare la propria idea in un’opportunità di business, ad accrescerne il valore e a rafforzare la competitività sui mercati internazionali.
-
Risolta la vicenda delle due motonavi “Mba Giovanni” e “Lembo” bloccate in Cina nel porto di Huanghua
23/04/2021 - 12:24 ArchivioPECHINO\ aise\ - Si è conclusa positivamente la vicenda delle motonavi “MBA Giovanni” e “Antonella Lembo”, ancorate dalla scorsa estate al largo del porto di Huanghua (Cina). Ne dà notizia l’Ambasciata italiana a Pechino che, grazie a una continua azione a tutto tondo, è riuscita ad ottenere dalle Autorità cinesi l’autorizzazione allo scarico di carbone australiano.
-
I confini chiusi dell'Australia visti dagli occhi degli italo-australiani — Prima parte - di Massimiliano Gugole e Magica Fossati
23/04/2021 - 12:11 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Da 400 giorni è quasi impossibile uscire dall'Australia o entrare in Australia, un Paese libero dal COVID che considera i viaggi internazionali un rischio troppo grande. E per i 7 milioni e mezzo di australiani con famiglia all'estero?”.
-
Rai Italia: cinema e musica a “L’Italia con voi”
23/04/2021 - 11:59 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
“In viaggio nella memoria”: la Puglia in guerra e i luoghi di memoria
23/04/2021 - 11:46 ArchivioBARI\ aise\ - Un viaggio nella memoria, attraverso i fenomeni storici che hanno caratterizzato la Puglia nel secolo scorso: Antifascismo, Resistenza ed Emigrazione.
-
L’ambasciatore in UK Trombetta in audizione al Comitato Parlamentare di controllo e regolazione del transito marittimo nelle Bocche di Bonifacio
23/04/2021 - 11:33 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’ambasciatore è stato sentito nella sua funzione di rappresentante permanente presso l’International Maritime Organization (IMO), che ha sede a Londra.
-
Giornata mondiale del libro: parte Il Maggio dei Libri
23/04/2021 - 11:21 ArchivioROMA\ aise\ - L’inaugurazione con la proiezione in anteprima mondiale del film “Il diritto alla felicità”
-
Giornata della Terra: l’ambasciatore Terracciano apre la conferenza sul contributo di Italia e Russia
23/04/2021 - 11:10 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, in occasione della Giornata della Terra, ha aperto nella mattina di ieri, 22 aprile, la conferenza on-line “Come salvare la Terra e l’umanità: azioni di mitigazione del cambiamento climatico – Il contributo di Italia e Russia”.
-
Sostenibilità e filiera agroalimentare: nuovo web-talk di Italcam
23/04/2021 - 10:58 ArchivioMONACO\ aise\ - La sostenibilità ambientale nella filiera agroalimentare, per coltivare una nuova idea di futuro. Questo il tema al centro del prossimo incontro online organizzato dalla Camera di Commercio Italo – Tedesca (Italcam) nell’ambito della serie “Members for Members”.
-
Giovedì l’assemblea del Comites di San Paolo
22/04/2021 - 20:03 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - È stata convocata giovedì prossimo, 29 aprile, la prossima Assemblea Ordinaria del Comites di San Paolo. I lavori inizieranno alle 18:30 sulla piattaforma Zoom.
-
Certificato verde digitale: gli Stati membri concordano le specifiche tecniche
22/04/2021 - 19:56 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Un mese dopo la proposta della Commissione europea relativa a un certificato verde digitale, i rappresentanti degli Stati membri della rete eHealth hanno concordato orientamenti che descrivono le principali specifiche tecniche per l'attuazione del sistema.
-
Commercio Italia-Brasile: la CCI sigla accordo con Clube Empreendedor
22/04/2021 - 19:48 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Il Clube Empreendedor ha l’obiettivo di favorire le connessioni, generare partnership e nuovi business tra i partecipanti, rafforzare il networking per generare vendite future, rafforzare l’economia brasiliana e stimolare gli imprenditori, il che dimostra la forte sinergia tra le azioni del Clube e della Camera.
-
Abruzzesi in Cina: il Comune di Chieti a dialogo coi concittadini expat
22/04/2021 - 19:35 ArchivioCHIETI\ aise\ - Primo incontro virtuale per l’Amministrazione con i referenti dell’associazione Abruzzesi in Cina, collegati da Yancheng.
-
“Fiera Smart 365”: Regione Marche e ICE-Agenzia per l’export del settore calzature e pelletterie
22/04/2021 - 19:22 ArchivioANCONA\ aise\ - Una nuova modalità di ripartenza post Covid-19, mettendo direttamente in contatto le imprese marchigiane con operatori stranieri mediante l’organizzazione della Regione.
-
“Bella Ciao”: nasce una web radio per gli italiani in America Latina
22/04/2021 - 19:11 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - L'associazione PROTER di Mar del Plata e l’Associazione Interscambio Culturale Italia Brasile Anita e Giuseppe Garibaldi hanno deciso di dare vita ad un progetto di comunicazione incentrato su una radio web rivolta agli italiani e agli italo discendenti residenti in America Latina.
-
UNICEF/OMS/GAVI: la Siria riceve 256.800 dosi di vaccino contro il COVID-19 da COVAX Facility
22/04/2021 - 18:58 ArchivioGINEVRA\ aise\ - La Siria ha ricevuto 256.800 dosi del vaccino contro il COVID-19, la prima consegna di vaccini COVAX a raggiungere il paese devastato dalla guerra.
-
A Roma la XXXVI Assemblea Generale della Comunità radiotelevisiva italofona
22/04/2021 - 18:45 ArchivioROMA\ aise\ - Presenti nella prestigiosa sala degli Arazzi di Viale Mazzini il presidente Maurizio Canetta e la segretaria generale Maria du Bessé, in collegamento da remoto con membri e amici.
-
Accademia dell'Euregio 2021: iscrizioni aperte
22/04/2021 - 18:34 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Un’opportunità per 30 studenti e giovani under 35 di conoscere i fondamenti della regione europea transfrontaliera.
-
Tigray/ L’Ambasciatore Luzzi: confermato l’impegno dell’Italia
22/04/2021 - 18:23 ArchivioADDIS ABEBA\ aise\ - L'Italia approva il contributo di emergenza a sostegno delle strutture sanitarie in Etiopia in risposta alla crisi umanitaria nel Tigray.
-
Finlandia, record di felicità (ma in patria non capiscono)/ Parola agli italiani – di Alessandro Muglia
22/04/2021 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - Per il quarto anno in cima alla classifica. Gli abitanti: “Fuorviante”.
-
L’IILA alla XXVII Cumbre Iberoamericana
22/04/2021 - 18:00 ArchivioROMA\ aise\ - Tema centrale trattato: le profonde disuguaglianze nella distribuzione dei vaccini.
-
Uganda: apre nuovo centro di chirurgia pediatrica di Emergency costruito da Renzo Piano
22/04/2021 - 17:55 ArchivioMILANO\ aise\ - Progettato da Renzo Piano sul lago Vittoria, sarà un punto di riferimento per tutta l’africa. La medicina incontra l’architettura. Gino Strada: “portiamo in Africa qualcosa che vorremmo vedere in Italia”.
-
Coronavirus/ 472.196 positivi/ 360 morti e 19.125 guariti in più
22/04/2021 - 17:49 ArchivioROMA\ aise\ - I vaccinati con la prima dose superano quota 16 milioni.
-
Lancio virtuale del libro su “L’Eredità culturale italiana in Repubblica Dominicana”
22/04/2021 - 17:41 ArchivioSAN DOMINGO\ aise\ - “L’Eredità culturale italiana in Repubblica Domenicana: Storia, Architettura, Economia e Società” è il titolo del libro presentato online dall’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo per celebrare il bicentenario della nascita dell'Ammiraglio Giovanni Battista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d'Italia a Santo Domingo.