VILNIUS\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Vilnius, Diego Ungaro, ha incontrato in videoconferenza il Primo Ministro della Lituania Ingrida Simonyte, il cui Governo è entrato in carica il mese scorso.
-
-
2021: l’anno dei costruttori – di Fabio Porta
21/01/2021 - 14:57 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Il vaccino sarà importante ma non sufficiente a salvarci dal virus: occorrono solidarietà e cooperazione.
-
Corsi di europrogettazione: il programma 2021 della CCIA Belgio
21/01/2021 - 14:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Riprende l’offerta formativa della Camera di Commercio Belgo-Italiana, che da anni scrive e gestisce progetti internazionali finanziati dall’Unione europea, principalmente nei settori dell’imprenditorialità, della cooperazione, della formazione e del turismo.
-
Cambiamenti climatici, resilienza e adattamento: il ruolo dei giovani
21/01/2021 - 14:30 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il nuovo appuntamento con @Youth4ClimateLive promosso dal Ministero dell'Ambiente.
-
“L’onda lunga dell’unificazione tedesca”: se ne discute on line con l’ANPI di Francoforte
21/01/2021 - 14:18 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - La riunificazione tedesca, cioè l’incorporazione della Germania dell’Est nella Repubblica Federale di Germania, è avvenuta oltre trent’anni fa.
-
“Sguardi d’autore sulla Sardegna”: dall’IIC di Praga una rassegna in streaming dedicata al cinema sardo contemporaneo
21/01/2021 - 14:06 ArchivioPRAGA\ aise\ - Su iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura prende avvio a Praga il progetto multidisciplinare “Sardegna. L'isola delle meraviglie” che, nel corso del 2021, si articolerà in numerosi eventi volti a valorizzare le eccellenze dell’isola in ambito artistico, cinematografico, letterario, etnografico, archeologico, musicale ed enogastronomico.
-
Post-Brexit: Audizione dell’ambasciatore Trombetta al Comitato Schengen del Parlamento
21/01/2021 - 13:55 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Raffaele Trombetta, è intervenuto ieri, 20 gennaio, in videoconferenza nel corso di un’audizione al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, per offrire una panoramica sugli sviluppi introdotti dalle nuove norme in materia di immigrazione nel Regno Unito.
-
Quando la ricerca scientifica costruisce ponti tra culture
21/01/2021 - 13:43 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - Trentanove ricercatori provenienti dai 5 continenti e coordinati da Olimpia Niglio (Italia) e Eric Yong Joong Lee (Corea) hanno realizzato un primo importante risultato scientifico intercontinentale che ha consentito di mettere a punto conoscenze e politiche culturali per la protezione del patrimonio del mondo.
-
Ingresso in UK: sì al test anti-covid ma non in italiano - di Alessandro Allocca
21/01/2021 - 13:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Amara scoperta per tutti coloro che si stanno apprestando a rientrare nel Regno Unito dall’Italia portando con sé un regolare test anti-covid (molecolare o antigenico) con risultato negativo, come richiesto dalle nuove disposizione governative britanniche”.
-
Dal Parlamento europeo le linee guida per l’uso dell’intelligenza artificiale in campo militare e civile
21/01/2021 - 13:19 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'intelligenza artificiale deve essere soggetta al controllo umano, in modo da essere corretta o disabilitata in caso di comportamenti imprevisti. Ad affermarlo è il Parlamento europeo che ieri ha approvato una risoluzione in cui sottolinea la necessità di un quadro giuridico comunitario sull’IA con definizioni e principi etici, che coprano anche il suo impiego in campo militare.
-
A Montreal si discute di “Black lives matter - L'Italia e l'eredità del colonialismo italiano” con Fred Kuwornu
21/01/2021 - 13:04 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Mercoledì, 3 febbraio, alle ore 15:00, sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza di Fred Kuwornu “Black lives matter - L'Italia e l'eredità del colonialismo italiano”, organizzata dal Department of Classics, Modern Languages and Linguistics di Concordia University, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal.
-
Madrid: l'ambasciatore Guariglia al 113esimo Consiglio esecutivo dell'OMT
21/01/2021 - 12:52 ArchivioMADRID\ aise\ - Si è riunito il 18 e il 19 gennaio a Madrid il 113esimo Consiglio esecutivo dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede nella capitale spagnola. A testimonianza dell'importanza dell'evento i Capi delegazione sono stati ricevuti da Sua Maestà il Re Filippo VI.
-
Vietnam: il console generale Brandi al webinar “SACE incontra Nutifood”
21/01/2021 - 12:38 ArchivioHCMC\ aise\ - Si è tenuto ieri, 20 gennaio, tra Italia, Vietnam, Hong Kong e altre località, “SACE incontra Nutifood”, un efficace webinar di incontro e presentazione con oltre 40 aziende italiane collegate, in occasione della prima operazione in Vietnam e nell’intera regione del sud-est asiatico del programma PUSH strategy di SACE.
-
Un sistema economico e finanziario europeo aperto, forte e resiliente: le nuove iniziative della Commissione
21/01/2021 - 12:27 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha presentato ieri, 20 gennaio, una nuova strategia per promuovere un sistema economico e finanziario dell'UE aperto, forte e resiliente per gli anni a venire.
-
Tokyo: l’ambasciatore Starace firma il protocollo esecutivo 2021-23 per la cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Giappone
21/01/2021 - 12:15 ArchivioTOKYO\ aise\ - L'ambasciatore d’Italia a Tokyo, Giorgio Starace, ha firmato nei giorni scorsi, a nome della Farnesina, il protocollo esecutivo 2021-2023 per la cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Giappone.
-
Fondo controesodo/ Billi (Lega): manca ancora il decreto
21/01/2021 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - “L’accesso al Fondo Controesodo presenta delle criticità e il decreto per definirne i criteri ancora non è stato emanato”. A ricordarlo oggi è Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, che la scorsa settimana ha presentato in merito una interrogazione al Ministro Gualtieri.
-
Il Covid in Brasile: l’Ambasciatore Azzarello a “L’Italia con voi”
21/01/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata de “L’Italia con voi”, oggi su Rai Italia.
-
Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il 28 gennaio il primo evento in streaming anche con la rete degli IIC.
-
Il console generale Pasqualini alla inaugurazione Barbacini Opera Studio a Canton
21/01/2021 - 11:23 ArchivioCANTON\ aise\ - “In un anno così difficile per tutti, non possiamo non gioire e congratularci con chi ha il coraggio di investire nella cultura e nel rafforzamento delle relazioni culturali tra Italia e Cina”. Così il console generale d’Italia in Guangzhou - Canton, Lucia Pasqualini, che ha partecipato ieri alla inaugurazione del Barbacini Opera Studio a Canton.
-
La Farnesina all’insediamento della nuova Assemblea e del Consiglio direttivo Unesco
21/01/2021 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministero degli Affari Esteri ha partecipato ieri, 20 gennaio, in video conferenza con il vice ministro Marina Sereni all’insediamento, nella loro nuova formazione, dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU).
-
WWF Italia: Alessandra Prampolini nuova Direttrice Generale
21/01/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - "Non c’è più tempo per rinvii, dilazioni, incertezze: questo è il tempo della determinazione per fermare la curva del declino della biodiversità che ci racconta di una Terra sempre più povera di vita".
-
Torna “Il Mitte Francoforte”: Flaviano Maggi guida un nuovo team - di Lucia Conti
20/01/2021 - 20:01 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Dopo una lunga pausa di riorganizzazione, Il Mitte Francoforte torna in piena attività e lo fa con nuove risorse e tanta voglia di essere utile alla comunità italiana sul territorio”.
-
Interreg Italia-Slovenia: Fvg all’evento in Slovenia “verso nuovi paradigmi di cooperazione”
20/01/2021 - 19:48 ArchivioUDINE\ aise\ - L'Assessore alle Finanze del Fvg Zilli ha partecipato all'evento.
-
I nuovi corsi di norvegese del Comites di Oslo
20/01/2021 - 19:37 ArchivioOSLO\ aise\ - In questo primo semestre del 2021, il Comites di Oslo attiverà quattro corsi di lingua norvegese, due in presenza, in fascia serale, e due online, in fascia giornaliera.
-
L’impatto economico del COVID-19 e il peggioramento delle disuguaglianze alimenteranno la malnutrizione di miliardi di persone: lanciato il nuovo Rapporto UNICEF WFP FAO e OMS
20/01/2021 - 19:25 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi da UNICEF, FAO, WFP e OMS, l’impatto economico del COVID-19 sulla regione più popolosa al mondo sta minacciando di peggiorare ulteriormente gli sforzi per garantire regimi alimentari e nutrizione migliori per circa 2 miliardi di persone in Asia e nel Pacifico che non potevano seguire diete sane già prima della pandemia.
-
“Lavorare all’estero”: al via ciclo di seminari online della Regione Abruzzo
20/01/2021 - 19:18 ArchivioPESCARA\ aise\ - Primo appuntamento domani ore 15.00 online con “Pronti per il Nord Europa? – Ready for Northen Europe?”, focus sull'Olanda.
-
Il sistema scolastico berlinese: domani nuovo appuntamento con "Benvenuti a Berlino "
20/01/2021 - 19:10 ArchivioBERLINO\ aise\ - Quarto appuntamento con "Benvenuti a Berlino": domani, 21 gennaio, il ciclo di incontri avviato da Ambasciata e Comites di Berlino si soffermerà sul sistema scolastico, con un focus sul passaggio alle scuole superiori.
-
Ungaro (IV): buon lavoro a Joe Biden
20/01/2021 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Con Biden torna alla Casa Bianca l'impegno per le cause mondiali, la fiducia nelle istituzioni, la cultura dell'inclusione e della diversità”. Così Massimo Ungaro, deputato di Italia Viva eletto in Europa, nel giorno dell’insediamento di Biden, 46° presidente degli Stati Uniti.
-
Digitalizzazione delle infrastrutture energetiche: Enea e Maeci nel Gruppo Consultivo IEA-Italia
20/01/2021 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Anche il MiSE e il Ministero dell'Ambiente nel gruppo consultivo.
-
“Testimoni dei testimoni” a San Francisco per il Giorno della Memoria
20/01/2021 - 18:47 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d'Italia a San Francisco si uniscono alle iniziative per commemorare il Giorno della Memoria con la proiezione del video “Testimoni dei testimoni” realizzato da Studio Azzurro.
-
Recovery: il Parlamento Europeo adotta lo strumento di sostegno tecnico per i paesi Ue
20/01/2021 - 18:34 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Lo strumento di sostegno tecnico aiuterà i Paesi UE nell’accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo per la ripresa e la resilienza.
-
Il Made in Italy alimentare cresce nel mondo
20/01/2021 - 18:22 ArchivioROMA\ aise\ - Nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% in netta controtendenza al crollo generale del 10,8%.
-
Un anno di “Musica divina” per celebrare Dante
20/01/2021 - 18:17 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il progetto dell’Orchestra regionale della Toscana per il 2021 prende il via domani.
-
Coronavirus/ 523.553 positivi/ 524 morti e 25.015 guariti in più
20/01/2021 - 18:11 ArchivioROMA\ aise\ - 13.571 nuovi contagiati (ieri 10.497). 279.762 tamponi (ieri 254.070).
-
Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - Biden presidente: "la Democrazia ha prevalso".
-
Vaccini/L’ICS ai governi: inserire i lavoratori del mare tra le categorie prioritarie
20/01/2021 - 17:59 ArchivioROMA\ aise\ - L’International Chamber of Shipping e Confitarma vogliono evitare una nuova "crisi del cambio dell'equipaggio" per quelli che sono i trasportatori del vaccino stesso nel mondo.
-
Parkinson: team di ricercatori italiani individua nuovo potenziale biomarcatore
20/01/2021 - 17:45 ArchivioROMA\ aise\ - Uno studio clinico pilota ha dimostrato per la prima volta un aumento della chemochina Prochineticina 2 (PK2) nel siero di malati di Parkinson, suggerendone un potenziale ruolo protettivo.
-
Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36 ArchivioROMA\ aise\ - La decisione dell’Inps con Citibank.
-
Fuga dalla DAD: boom di partenze dei liceali italiani per finire l’anno scolastico all’estero
20/01/2021 - 17:29 ArchivioMILANO\ aise\ - Complice la DAD (Didattica a Distanza), che non piace né genitori né a studenti, sono tanti, molti di più degli scorsi anni, i ragazzi in partenza in questi giorni per Stati Uniti e Canada (ma anche Sud Africa) per frequentare il secondo semestre di quarta superiore all’estero. È quanto emerge dai dati di YouAbroad, che ha registrato un +200% di partenze invernali.
-
Einstein Telescope: al via in Sardegna la campagna di misure geofisiche
20/01/2021 - 17:15 ArchivioNUORO\ aise\ - Oggi, 20 gennaio, ha inizio l’installazione della prima rete di sensori sismici su larga scala per una campagna estensiva di misure geofisiche nei pressi della miniera metallifera di Sos Enattos, a Lula, il sito candidato dall’Italia ad ospitare l’Einstein Telescope (ET).