MILANO\ aise\ - Borchia: "le comunità italiane in Sudamerica sono disorientate".
-
-
“Study in Italy”: a Belgrado la Fiera dello studente online
27/01/2021 - 18:13 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Study in Italy, la fiera dello studente online incentrata sull’offerta formativa in Italia, arriva a Belgrado, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’agenzia Via Academica.
-
WEF di Davos 2021: un pezzo d’Italia nel cortometraggio di apertura
27/01/2021 - 18:06 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Si è aperta l'edizione inedite online causa covid-19.
-
In Italia e nel mondo anche l’Ancri celebra la Giornata della memoria
27/01/2021 - 17:52 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Anche l’ANCRI, l’Associazione Nazionale degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nonostante la pandemia, ha celebrato in modo virtuale, in Italia e nei 18 paesi del mondo dove è rappresentata il “Giorno della Memoria”.
-
“Come un treno in corsa... Terza fermata”: torna l’appuntamento con il Comites di Oslo
27/01/2021 - 17:44 ArchivioOSLO\ aise\ - “Come un treno in corsa... Terza fermata”: torna l’appuntamento con il Comites di Oslo organizzato in occasione della celebrazione del Giorno della Memoria.
-
Coronavirus/ 477.969 positivi/ 467 morti e 19.172 guariti in più
27/01/2021 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - I dati aggiornati sul virus in Italia.
-
Il formaggio Piave Dop si racconta a blogger austriaci e tedeschi
27/01/2021 - 17:30 ArchivioBUSCHE\ aise\ - Una degustazione in modalità digitale a cura di Nice To Eat-Eu, il progetto che promuove e divulga contenuti e caratteristiche del Formaggio Piave DOP in Italia e oltreconfine.
-
Giorno della Memoria/ Schirò (Pd): due profili che ricordano il quotidiano esercizio di democrazia
27/01/2021 - 17:25 ArchivioROMA\ aise\ - L'erede di Casa Savoia e le sue scuse rivolti ai "fratelli ebrei", e la Senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento e oggi esempio di "responsabilità civica".
-
“Intolerance has no place in the 21st Century”: l’educazione contro l’intolleranza nel progetto europeo che vede il contributo degli IIC di Belgrado Varsavia e Bucarest
27/01/2021 - 17:11 ArchivioBELGRADO\ aise\ - In occasione del Giorno della Memoria, domani, giovedì 28 gennaio, alle ore 17.30, gli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Varsavia propongono in collaborazione con la Fondazione CDEC - Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea un evento pubblico di dimensione europea.
-
La multiculturalità che cambia il mondo: sabato il Frittomisto Festival
27/01/2021 - 16:56 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Tema centrale del festival è l'empatia: può cambiare il mondo?
-
Paolo Fortugno: “La cultura italiana ci aiuta ad avere successo” – di Vittorio Giordano
27/01/2021 - 16:45 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Il nuovo presidente della CIBPA si presenta. Fortugno prende il posto di Dominic Diaco e mira a "coinvolgere sempre più giovani professionisti, con meno di 35 anni, nel consiglio di amministrazione, come Jonathan Guerrera e Alessia Parasuco, figli di due grandi imprenditori Italo-Canadesi".
-
José Martí, uomo del mondo: dall’Italia l’omaggio all’eroe nazionale cubano
27/01/2021 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - Roma, Milano, Genova, Salerno. Diverse le iniziative.
-
Il Ministro Guerini a Kabul
27/01/2021 - 16:20 ArchivioKABUL\ aise\ - “L’Italia, insieme ai partner internazionali, ripone fiducia nel successo dei negoziati di Doha in quanto solo una soluzione politica potrà garantire una pace duratura in Afghanistan”.
-
Giorno della memoria/Carè (Pd): operare e impedire ritorno di quel passato
27/01/2021 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - "Abbiamo anticorpi, ma spetta a ciascuno di noi operare nel giusto".
-
120 anni fa la morte del Maestro Giuseppe Verdi: le celebrazioni a Busseto
27/01/2021 - 15:57 ArchivioROMA\ aise\ - Alle 21 il concerto online su YouTube.
-
La Migrantes per la Giornata della memoria
27/01/2021 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - La Giornata della Memoria “è un’occasione per ricordare una pagina buia, se non la più buia e triste della storia recente. Non può certo essere un giorno qualunque perché oggi facciamo memoria dell’eccidio di almeno sei milioni di ebrei”.
-
Medici e infermieri italo-venezuelani lottano in Italia contro il Covid-19
27/01/2021 - 15:33 ArchivioROMA\ aise\ - 15 infermieri e 3 medici venezuelani sono già al lavoro nella lotta contro il Covid-19 in Italia.
-
Giorno della Memoria: bandiere a mezz'asta ed iniziative a Madrid e Barcellona
27/01/2021 - 15:21 ArchivioMADRID\ aise\ - Nella ricorrenza del Giorno della Memoria, le bandiere italiana ed europea sventoleranno a mezz'asta sull’edificio dell’Ambasciata italiana a Madrid, in segno di omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
-
Nizza: Consolato Generale e CCI insieme per la programmazione 2021
27/01/2021 - 15:10 ArchivioNIZZA\ aise\ - Lunedì scorso, 25 gennaio, in occasione del CDA dell’associazione, si è svolto il primo incontro ufficiale tra la Camera di Commercio Italiana di Nizza e la Console Generale Caterina Gioiella.
-
Giorno della Memoria/ Malan (FI): Ricordo di ieri e solidarietà di oggi
27/01/2021 - 14:59 ArchivioROMA\ aise\ - “A nome di tutti dei componenti del gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Israele, di cui fanno parte deputati e senatori di tutti i gruppi, voglio testimoniare la necessità di tenere alto il ricordo dei milioni di ebrei sterminati nei lager in Germania e non solo. Un orrore che non deve mai più ripetersi, che non può in nessun modo essere banalizzato o dimenticato”.
-
Meccatronica: UniTrento e ITT Marconi alleate nell’ICT
27/01/2021 - 14:47 ArchivioTRENTO\ aise\ - "Con questa iniziativa, Ateneo e Istituto Marconi mostrano come sia possibile dare vita a un modello davvero integrato di formazione, innovativo e competitivo nel panorama italiano".
-
“Gae Aulenti: ambiente, design, restauro”: conferenza on line dell’IIC di Haifa
27/01/2021 - 14:34 ArchivioHAIFA\ aise\ - “Gae Aulenti: ambiente, design, restauro” è il titolo della terza di sei conferenze on line della serie “Come quando design, architettura e arte si incontrano” promosse dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e curate da Olga Vanoncini, artista ed educatrice.
-
Giornata della memoria/ Conte: non basta ricordare, occorre anche capire
27/01/2021 - 14:22 ArchivioROMA\ aise\ - “Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi di sterminio della Germania e dell’Europa dell’Est, costruito da uomini comuni, “normali”, per distruggere definitivamente il popolo ebraico, per cancellare ogni traccia della sua presenza nel mondo.
-
Mattarella: la memoria è un dovere di civiltà
27/01/2021 - 14:09 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente della Repubblica per il Giorno della Memoria.
-
Eurozona: gli ambasciatori firmano il trattato del nuovo MES. Ora la parola ai Parlamenti
27/01/2021 - 13:55 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il presidente dell’Eurogruppo: “Pietra miliare nello sviluppo dell’Unione economica e monetaria, che rafforzerà le capacità di prevenzione e risoluzione delle crisi dell’area dell’euro”.
-
Giorno della Memoria/ Garavini (IV): Impariamo dalla Shoah a non sottovalutare l’odio
27/01/2021 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - “La tragedia della Shoah ha fissato nel tempo e nella storia le conseguenze drammatiche che si ottengono quando si fomenta l'odio per l'altro o quando lo si lascia passare”.
-
160° diplomazia Italia-USA: al via le celebrazioni
27/01/2021 - 13:31 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L'ambasciatore Varricchio presenta il logo ufficiale.
-
Senato: nasce il gruppo Europeisti-MAIE-Centro Democratico
27/01/2021 - 13:18 ArchivioROMA\ aise\ - Fantetti capogruppo. Merlo: “chiudere in fretta questa crisi di governo per tornare a lavorare per l’Italia e gli italiani”.
-
Giorno della Memoria: a Praga il documentario “Terezín. Il grande inganno"
27/01/2021 - 13:06 ArchivioPRAGA\ aise\ - Nel Giorno della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, grazie al sostegno della casa di produzione Light History, presenta in anteprima mondiale il documentario “Terezín. Il grande inganno" (2020) di Mary Mirka Milo.
-
Come trovare braccia per l’agricoltura se i confini internazionali rimangono chiusi? - di Massimiliano Gugole
27/01/2021 - 12:54 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Il 2020 ha visto un crollo degli arrivi internazionali in Australia. I backpacker che lavoravano nelle zone rurali dell’Australia quest’anno semplicemente non ci sono. Esistono incentivi per aumentare la forza lavoro, differenziati tra australiani e non”.
-
Francesco: ricordare è espressione di umanità
27/01/2021 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - Il Papa nella Giornata della Memoria. L’udienza generale.
-
“Dall’Italia ad Auschwitz”: la mostra della Fondazione Museo della Shoah di Roma
27/01/2021 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah presenta a partire da oggi, 27 gennaio, presso la Casina dei Vallati sede museale della Fondazione, la mostra “Dall’Italia ad Auschwitz” a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger.
-
Online il webinar “Il ruolo dei territori per lo sviluppo del Turismo delle radici”
27/01/2021 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - Si intitola “Il ruolo dei territori per lo sviluppo del Turismo delle radici”, il webinar in programma oggi pomeriggio alle 16.00. Un appuntamento a carattere internazionale che vedrà la presentazione di una ricerca scientifica sul tema a cura di Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera dell’Università della Calabria, avviata con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
Giorno della Memoria/ Di Maio: teniamo vivo il ricordo
27/01/2021 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi 27 gennaio: il messaggio del ministro degli Affari Esteri.
-
Powercoders: debutta a Milano l'accademia di programmazione informatica per rifugiati
27/01/2021 - 11:49 ArchivioMILANO\ aise\ - Arriva a Milano Powercoders, l’accademia di programmazione informatica per rifugiati che, dal 2017, offre corsi intensivi e opportunità di inserimento in aziende operanti nel settore IT.
-
Basilea: l’11 febbraio l’assemblea del Comites
27/01/2021 - 11:36 ArchivioBASILEA\ aise\ - La presidente Nella Sempio ha convocato l’11 febbraio in videoconferenza l’assemblea del Comites di Basilea.
-
Il vice ministro Sereni all’ONU: rafforzare il peacebuilding durante la pandemia
27/01/2021 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - “Come ha affermato di recente il segretario generale Guterres, “la pandemia ha dimostrato la fragilità del nostro mondo”. Tenere sotto controllo la violenza nei conflitti è diventato più difficile ovunque. Di conseguenza, l’importanza delle attività ONU nel peacebuilding è considerabilmente aumentata”.
-
Lubiana: Ambasciata e IIC celebrano il Giorno della Memoria
27/01/2021 - 11:12 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, ricorrenza individuata dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime della Shoah.
-
Google sceglie l’Italia per lanciare Hotel Insights
27/01/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Confermato l’impegno a supportare il turismo attraverso le leve del digitale.
-
Giorno della Memoria: l’IIC di Tirana porta la riflessione in radio
26/01/2021 - 20:11 ArchivioTIRANA\ aise\ - In occasione del “Giorno della Memoria”, riconosciuto dalle Nazioni Unite dal 1° novembre 2005 e istituito in Italia con la Legge n. 211 del 20 Luglio 2000 per ricordare la Shoah, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e RadioMi organizzano nei giorni del 27 e 28 gennaio un programma a più voci.