BRUXELLES\ aise\ - È necessario un turismo sicuro e sostenibile. L'Europa deve puntare a rimanere la destinazione turistica più gettonata del mondo. Istituire un'Agenzia europea per il turismo.
-
-
Erasmus+: oltre 28 miliardi a sostegno della mobilità
25/03/2021 - 16:59 UEBRUXELLES\ aise\ - Finanziamenti per i progetti di mobilità per l'apprendimento e di cooperazione transfrontaliera per 10 milioni di cittadini europei di tutte le età e di ogni estrazione.
-
La Commissione europea vara una piattaforma di pubblicazione ad accesso aperto per gli articoli scientifici
25/03/2021 - 14:19 UEBRUXELLES\ aise\ - Nella giornata di ieri, 24 marzo, la Commissione europea ha varato Open Research Europe, una piattaforma di pubblicazione di articoli scientifici che sarà accessibile a tutti.
-
Tutelare e proteggere i minori: la strategia della Commissione Ue
24/03/2021 - 17:45 UEBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha adottato oggi la prima strategia generale dell'UE sui diritti dei minori, nonché una proposta di raccomandazione del Consiglio che istituisce una garanzia europea per l'infanzia, al fine di promuovere pari opportunità per i minori a rischio di povertà o di esclusione sociale.
-
“2019 Spinelli Prize for Outreach”: vince il progetto dell’Associazione Culturale Twitteratura
24/03/2021 - 13:28 UEROMA\ aise\ - Il riconoscimento viene assegnato dalla Commissione Europea a iniziative che promuovono la conoscenza dell'Unione Europea e i suoi valori.
-
SURE protegge posti di lavoro e redditi: la prima relazione della Commissione Ue
22/03/2021 - 18:38 UEBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha pubblicato oggi la sua prima valutazione preliminare dell'impatto di SURE, lo strumento da 100 miliardi di euro concepito per proteggere i posti di lavoro e i redditi colpiti dalla pandemia di COVID-19.
-
L’UE sceglie Torino come unica sede italiana per il centro di competenza per l’innovazione sociale
22/03/2021 - 15:34 UETORINO\ aise\ - La strategia è creare un Centro di Competenza nazionale sull'Innovazione Sociale quale piattaforma per collegare le politiche pubbliche e le comunità di pratica al fine di facilitare la comprensione reciproca, favorire una migliore cooperazione e aumentare la capacità dei decisori politici e dei professionisti di promuovere il tema nel paese (e all'estero).
-
Next Generation EU: le politiche per la parità di genere nel dibattito con i commissari Gentiloni e Gabriel e la ministra Bonetti
21/03/2021 - 15:16 UEROMA\ aise\ - Next Generation EU e le politiche per la parità di genere sono al centro del webinar in programma martedì 23 marzo alle 11.30, organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
-
Aiuti di Stato: dalla Commissione Ue va libera all’Italia per il sostegno agli eventi sportivi internazionali
20/03/2021 - 16:35 UEBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha approvato questa settimana un regime italiano del valore di 1 milione di euro a sostegno degli organizzatori di eventi sportivi internazionali nel contesto della pandemia di coronavirus.
-
Nuovi progetti digitali e verdi con Erasmus+/ Inapp: 257 candidature approvate
18/03/2021 - 18:09 UEROMA\ aise\ - “Segnale di fiducia importante, nonostante limiti imposti da pandemia, non si ferma il desiderio di formarsi”. I nuovi progetti puntano alla transizione digitale e verde.
-
Certificato verde digitale: come funziona il “passaporto” proposto dall’Ue
18/03/2021 - 15:22 UEBRUXELLES\ aise\ - Tra le misure presentate ieri dalla Commissione europea molto interesse ha suscitato il certificato verde digitale, una sorta di “passaporto” per viaggiare in sicurezza al tempo del covid in tutta l’Unione europea, ma non solo.
-
Coronavirus: un percorso comune per riaprire l'Europa in sicurezza
17/03/2021 - 19:40 UEBRUXELLES\ aise\ - Alla vigilia della riunione dei leader europei del prossimo 25 marzo, la Commissione europea invita gli Stati membri a prepararsi a un approccio coordinato in vista di una revoca graduale delle restrizioni per la COVID-19 quando la situazione epidemiologica lo consentirà.
-
Sure: all’Italia altri 3,87 miliardi
16/03/2021 - 16:02 UE -
Unione doganale: al via il nuovo sistema di controllo delle importazioni dell'Ue
15/03/2021 - 17:38 UEBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea inaugura oggi il nuovo sistema di controllo delle importazioni (ICS2), un importante irrobustimento della "prima linea di difesa" dell'unione doganale contro le minacce alla sicurezza rappresentate dal traffico illecito di merci attraverso le frontiere esterne dell'UE.
-
Delocalizzazione della CO2: applicare un dazio su alcune importazioni UE
14/03/2021 - 16:36 UEBRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento Ue: per aumentare l'ambizione climatica globale e prevenire delocalizzazione delle imprese, l'UE deve applicare un dazio su alcune importazioni da paesi meno ambiziosi.