FIRENZE\ aise\ - L'allestimento, visitabile a Firenze tra il Museo Archeologico Nazionale e il Museo di Antropologia e Etnologia dal 24 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, ...
Ambiente e Ricerca
ROVERETO\ aise\ - “Oltre i confini dell’intelligenza artificiale” il tema di quest’anno.
MILANO\ aise\ - Lo studio pubblicato su Nature Chemistry risponde a una delle domande più affascinanti della chimica
TRIESTE\ aise\ - Applicazioni che interessano la ricerca genetica, la biologia molecolare e cellulare, la biomedicina, le malattie infettive, la biotecnologia delle piante, i ...
ROMA\ aise\ - Completata l’installazione di un dispositivo di rilevamento acustico (DAS) in Irpinia.
ROMA\ aise\ - L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) celebra il venticinquesimo anniversario dalla sua istituzione con una serie di eventi che si svolgeranno ...
ROMA\ aise\ - Ha coinvolto 47 partner di 17 Paesi, dei quali sette per l’Italia: ENEA, Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), Ansaldo nucleare, Nucleco, Sogin, Politecnico ...
ROMA\ aise\ - L’Agenzia in prima linea grazie all’impianto Laser ABC, in grado di produrre impulsi laser con la più alta energia in Italia
BOLOGNA\ aise\ - Uno studio dell’Università di Bologna ha sperimentato un "intervento di biodiversità".
ROMA\ aise\ - Una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè.
ROMA\ aise\ - L’esperimento NA62 del CERN, cui partecipa anche l’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha osservato per la prima volta un processo rarissimo che è previsto ...
BOLOGNA\ aise\ - Sta nascendo grazie all’European Reference Genome Atlas, a cui partecipa anche l’Università di Bologna. Il progetto pilota dell’iniziativa ha coinvolto ...
ROMA\ aise\ - In un recente studio pubblicato su Science Advances, un gruppo di ricercatori dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ...
ROMA\ aise\ - Pubblicati sulla rivista internazionale Natural Product Research, i risultati dello studio aprono la strada a futuri sviluppi terapeutici e di prevenzione nella ...
ROMA\ aise\ - Pubblicato su Nature Chemistry lo studio che risponde a una delle domande più affascinanti della chimica: quanto tempo impiega un elettrone per dare inizio al ...