BOLOGNA\ aise\ - Dop, Igp, vini, biologico: sono 18 i nuovi progetti e 23 i beneficiari su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna che hanno ottenuto oltre 1,3 milioni di euro di contributi per la promozione e l’informazione sul mercato nazionale e comunitario dell’agroalimentare regionale.
-
-
Nutrire il Pianeta: il Sottosegretario L'Abbate ai lavori del GFFA di Berlino
22/01/2021 - 18:36 Made in ItalyROMA\ aise\ - Come nutrire il pianeta in tempi di pandemie e cambiamenti climatici? Questo l'interrogativo del 13° Global Forum for Food and Agriculture organizzato in videoconferenza da Berlino dal Ministero dell'Agricoltura tedesco.
-
Digital Labs: la Toscana per ripartire con il turismo
22/01/2021 - 16:32 Made in ItalyFIRENZE\ aise\ - Il ciclo di diciassette incontri partirà lunedì 25 gennaio. Appuntamento online e partecipazione gratuita.
-
Vino: 150.000 da Regione Lazio per la promozione sui mercati esteri
22/01/2021 - 15:53 Made in ItalyROMA\ aise\ - "Nel 2020, nonostante la pandemia, la produzione mondiale di vino conferma la posizione dell'Italia come principale produttore mondiale di vino".
-
Incontro dell'Istituto Marangoni con gli studenti del TED College
22/01/2021 - 11:51 Made in ItalyANKARA\ aise\ - Lunedì prossimo, 25 gennaio, alle ore 17:00, sulla piattaforma zoom l’Istituto Marangoni, una delle più rinomate accademie di arte, moda e design a livello mondiale, sarà ospite del Liceo Privato dell’Istituto scolastico “TED Ankara Koleji” nella capitale turca.
-
Mercanteinfiera Primavera rimandato a maggio o giugno
18/01/2021 - 16:51 Made in ItalyPARMA\ aise\ - Nuova prospettiva per la 26esima edizione di Mercanteinfiera - La proroga dell'attuale stato di emergenza spinge a prevedere due nuove ipotesi di data. Parte subito un forum permanente sulle opportunità offerte dal canale digitale. In Fiera saranno protagonisti i gioielli democratici di Kenneth Jay Lane.
-
“Pizza day” fai da te per il 44% italiani ma perdita da 5 mld per le pizzerie
18/01/2021 - 11:50 Made in ItalyROMA\ aise\ - Con gran parte delle pizzerie chiuse per l’entrata in vigore delle misure di prevenzione previste dal Dpcm nella nuova mappa di colori nelle regioni, la Giornata internazionale della pizza si è celebrata quest’anno soprattutto nelle case dove oltre 4 italiani su 10 (44%) hanno scelto di prepararsela da soli pur di non rinunciarci.
-
San Vito Lo Capo: annunciate le date dell'edizione 2021 del Cous Cous Fest
17/01/2021 - 17:44 Made in ItalyTRAPANI\ aise\ - La rassegna sarà nel segno del riconoscimento del cous cous patrimonio Unesco.
-
Formula Uno: a Imola il “Gran premio dell'Emilia-Romagna 2021”
16/01/2021 - 11:48 Made in ItalyBOLOGNA\ aise\ - Nel fine settimana del 16-18 aprile prossimi la Formula Uno correrà all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2021: un nuovo importante appuntamento per il vastissimo pubblico degli appassionati di motorsport di tutto il mondo, e una nuova importante vetrina mondiale per il territorio, l’intera regione e la Motor Valley emiliano-romagnola.
-
Una pasta perfetta a tempo di musica
15/01/2021 - 13:16 Made in Italy -
60 anni di Figurine Panini
14/01/2021 - 15:22 Made in ItalyROMA\ aise\ - Presentata la nuova collezione: 748 figurine per 132 pagine con Serie A maschile e femminile.
-
Cibus 2021: confermato il Salone Internazionale Alimentare di Parma
13/01/2021 - 13:43 Made in ItalyPARMA\ aise\ - Due le ipotesi per la data: o la terza settimana di giugno, o gli inizi di settembre.
-
Turismo: dalla Toscana 6 milioni di euro per il piano operativo 2021
13/01/2021 - 11:27 Made in ItalyFIRENZE\ aise\ - La Toscana è ancora un luogo forse troppo da vedere e troppo poco visitato alla ricerca invece di cose che vi accadono. La sfida per il turismo che verrà è anche questa.
-
Cna Federmoda: interventi d’emergenza per la salvaguardia della filiera moda italiana
11/01/2021 - 13:51 Made in ItalyROMA\ aise\ - Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica che ha travolto il 2020 e per la quale ancora non si riescono a definire i limiti temporali per una sua conclusione.
-
L'Onu nomina il 2021 "Anno internazionale della frutta e della verdura": al via campagna di promozione e vendita delle arance italiane
10/01/2021 - 13:32 Made in ItalyROMA\ aise\ - Al via con l'inizio del 2021 - nominato dall'Assemblea delle Nazioni Unite come anno internazionale della frutta e verdura -, la campagna di promozione e comunicazione istituzionale dell'organizzazione interprofessionale ortofrutticola italiana (Ortofrutta Italia) a sostegno dei consumi delle arance nazionali, con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.