ROMA\ aise\ - Un modello avanzato di intelligenza artificiale per migliorare i calcoli delle simulazioni di incidenti "severi" nei reattori nucleari. A studiarlo ...
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Questo risultato rappresenta un passo avanti significativo verso la produzione di idrogeno sostenibile.
ROMA\ aise\ - Una delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, guidata dal direttore generale Luca Vincenzo Maria Salamone, è stata ricevuta ieri, 19 febbraio, dal rear admiral ...
ROMA\ aise\ - Si tratta di dispositivi piezoelettrici, ovvero sistemi capaci di trasformare la pressione o le vibrazioni in elettricità e viceversa.
ROMA\ aise\ - Simona Grimaldi dell'Università di Catania guiderà il nuovo gruppo di 13 winterover (6 italiani, 6 francesi e 1 inglese).
ROMA\ aise\ - Si avvia la Fase B della missione TASTE (Terrain Analyzer and Sampler Tester Explorer) dell’Agenzia Spaziale Italiana, che, nel quadro del programma ALCOR, si ...
ROMA\ aise\ - Unire tecnologia, passione e collaborazione per esplorare l’universo.
ROMA\ aise\ - Incendi boschivi: cruciale coinvolgere chi vive il territorio per un’efficace prevenzione del rischio.
ROMA\ aise\ - Il nuovo numero del magazine dedicato al tema “piano piano”.
ROMA\ aise\ - ENEA ha brevettato un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana.
ROMA\ aise\ - Una settimana ricca di incontri tecnici incentrati sulla gestione di progetti europei e l’uso di tecnologie satellitari iperspettrali di osservazione della ...
PISA\ aise\ - Lo studio è pubblicato sulla rivista Annals of Neurology.
PISA\ aise\ - La ricerca dell’Università di Pisa sulla rivista Plant Physiology and Biochemistry
ROMA\ aise\ - Lo studio si pone come base per implementare nella pratica clinica approcci diagnostici specifici basati sul genere.
BOLOGNA\ aise\ - Nuovo progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna.