ROMA\ aise\ - È assegnato ogni due anni ad un giovane ricercatore entro 7 anni dal conseguimento del suo Dottorato di Ricerca.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Secondo uno studio italo-finlandese curato da ricercatori del Cnr e del Finnish Museum of Natural History, l’interesse mediatico verso il tema della conservazione ...
ROMA\ aise\ - L’”Advanced Materials 2030 Initiative” si inserisce in questa roadmap con l’obiettivo di sviluppare i risultati delle due iniziative sopra descritte verso la ...
ROMA\ aise\ - Nel magazine vengono esaminate alcune caratteristiche della realtà virtuale e digitale.
ROMA\ aise\ - Una camera di decompressione è stata portata in Antartide per supportare le ricerche scientifiche dei militari italiani.
ROMA\ aise\ - Presentato questo mattina a Roma alla presenza dei ministri Urso, Bernini e Fratin, e del sottosegretario agli Esteri Tripodi.
ROMA\ aise\ - Fiumi, torrenti paludi, stagni, laghi e torbiere offrono numerosi servizi ecosistemici fondamentali e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del clima, per ...
Conclusa la 2° campagna in Antartide di Beyond EPICA: raggiunti 808 metri di profondità nel ghiaccio
ROMA\ aise\ - L’obiettivo è di tornare indietro nel tempo di 1 milione e mezzo di anni, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato, ...
ROMA\ aise\ - La rompighiaccio italiana ha toccato il punto più a sud mai raggiunto da una nave.
ROMA\ iase\ - Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10.
ROMA\ aise\ - Datate per la prima volta in maniera assoluta l’età dell’inizio della formazione della Valle del Bove dell’Etna e la cronologia delle eruzioni laterali successive ...
BOLOGNA\ aise\ - Una settimana di eventi per celebrare la nascita di Charles Darwin, avvenuta il 12 febbraio 1809.
ROMA\ aise\ - Membro della giunta esecutiva dell’Istituto nazionale di fisica nucleare – INFN e presidente del Festival della Scienza di Genova, Pallavicini é stato nominato dal ...
SIENA\ aise\ - Nei cinque anni di attuazione del programma PRIMA (2018-2022), la ricerca italiana ha conseguito risultati eccezionali.
ROMA\ aise\ - Uno studio del Cnr-Isac getta nuova luce sul comportamento degli eventi estremi nel clima presente e futuro, e sui meccanismi responsabili della loro ...