Chi siamo

Fondata il 27 gennaio del 1975, a ridosso della prima conferenza dell’emigrazione, l’Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero è un’agenzia di stampa specializzata per i media italiani, le rappresentanze diplomatico-consolari, le organizazioni e gli eletti dagli italiani all’estero. E’ giunta, oggi, al suo 47° anno di pubblicazione ininterrotta.
L'Aise produce un notiziario di oltre 50 titoli, disponibile in tempo reale on line all’indirizzo www.aise.it, che viene inviato agli abbonati sotto forma di newsletter.
Inoltre, mette a disposizione degli utenti un data base di oltre 40 mila notizie, consultabile on line con la semplice registrazione.
Tra i servizi forniti dall’Agenzia "La Cultura del Martedì”, rubrica settimanale che contiene un minimo di 25 titoli.
Le tematiche che l’Aise segue da vicino sono: "italiani nel mondo", "esteri", "previdenza", "stampa italiana all’estero", "commercio estero" e "made in Italy", "cooperazione", "rapporti internazionali" delle Regioni, "immigrazione", "Unione Europea", "diritti umani", "ambiente", "rifugiati", "ricerca" e ovviamente "cultura".
Con rubriche fisse, l’Aise, inoltre, segue costantemente le informazioni che provengono dal "Vaticano" e dal "Quirinale" e, il lunedì, fornisce una sorta di taccuino parlamentare con la rubrica "settimana parlamentare".
Molto spazio, infine, l’Aise dedica all'informazione dal mondo, così da fornire, attraverso una fitta rete di collegamenti con corrispondenti, istituzioni e organismi di rappresentanza italiani all’estero, un panorama generale delle diverse realtà italiane nei cinque continenti.
In conclusione, l’Aise rappresenta oggi uno strumento di lavoro insostituibile per chi si occupa, per un motivo o per un altro, delle comunità italiane all’estero, per le stesse comunità e per coloro chiamati a prendere decisioni che le riguardano.



Staff Redazionale


Direttore Responsabile

Giuseppe Della Noce


Redazione

Raffaella Aronica

Manuela Cipollone

Luca Matteuzzi

Gianluca Zanella


Collaboratori

Annachiara Della Noce

Claudia Della Noce

Guido Gallelli

Mario Lettieri

Goffredo Palmerini

Paolo Raimondi

Gianluca Verde


Corrispondenti

Alessandro Butticè (Bruxelles)

Paolo Carlucci (Belém Brasile)

Gian Carlo Palmesi (Belo Horizonte)