SOFIA\ aise\ - Dal 6 al 9 febbraio si svolgerà presso la Casa del Cinema di Sofia “Storie dalla Montagna”, la tradizionale rassegna del cinema di montagna italiano organizzato da ...
IIC
MADRID\ aise\ - Roberto Gatto, batterista italiano di fama internazionale, insieme a Luca Bulgarelli, contrabbasso, Silvia Manco, piano e voce, Francesco Lento, tromba, Luciano ...
SHANGHAI\ aise\ - È programmata dal 5 al 19 febbraio nelle sale cinematografiche Wanping Theatre e Grand Theatre a Shanghai la “Retrospettiva di Federico Fellini” organizzata ...
PRAGA\ aise\ - Oggi pomeriggio la presentazione di “Alexander Dubček. Ritratto a più voci del protagonista della Primavera di Praga”.
MONACO DI BAVIERA\ aise\ - Appuntamento ore 19.00 di mercoledì prossimo, 8 dicembre.
RIO DE JANEIRO\ aise\ - Sabato 4 febbraio dalle 11:00 alle 17.00, presso il Centro Cultural Banco do Brasil do Rio de Janeiro (Rua Primeiro de Março, 66), gli Istituti europei di ...
BRUXELLES\ aise\ - L’appuntamento è per giovedì 9 febbraio, dalle ore 19:00 alle 20:30, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura, con ingresso libero.
BUCAREST\ aise\ - Sarà inaugurata il 4 febbraio presso la Biblioteca Nazionale della Romania la mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”, organizzata ...
AMBURGO\ aise\ - Il prossimo mercoledì, 1° febbraio, alle 19:00, in occasione della “Giornata della Memoria”, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza – in ...
CRACOVIA\ aise\ - La storia poco nota dei bambini di Auschwitz e altre storie ancora verranno raccontate da Michele Ardeola, guida del campo di Auschwitz-Birkenau.
SYDNEY\ aise\ - Tavola rotonda con quattro accademiche italiane il 9 febbraio.
ATENE\ aise\ - Nell'ambito della Giornata Mondiale della Lingua Greca 2023, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene il prossimo 6 febbraio ospiterà il convegno “Aspetti ...
OSLO\ aise\ - Ad aprire la serie sarà, il prossimo 2 febbraio, Hanne Ørstavik che ha scelto di parlare della scrittrice Anna Maria Ortese ed in particolare del ...
MONACO DI BAVIERA\ aise\ - Appuntamento il 2 febbraio ore 19.00.
BELGRADO\ aise\ - Si intitola “La mia Pompei – Duemila anni dopo” la mostra di Boško Jovanovic inaugurata lo scorso 25 gennaio all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.